Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Programmare una tastiera per creare un suono

Programmare una tastiera per creare un suono

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby vaivavalo » Thu Mar 04, 2010 10:23 pm

Continuo a ringraziare tutti per i consigli, l'incoraggiamento che mi state dando! Purtroppo (come già detto) il tempo che ho è davvero poco, e quel poco che ho lo concedo ai lavori di custom, quindi per il suonare la vedo un po' brutta! : WallBash :
Forse però se vi posto qualche domanda ogni tanto mi potreste rispondere o mi uccidete?!?
Per esempio, il suono che ho in mente io è un lead un po', non so come dire, "liquido", però non alla JR, ma alla Warman, però con un po' di eco dietro, quindi penso riverbero o deley, e una distorsione leggera, che va ad aumentarsi con l'asse Y del joystick. Partendo dal fatto che ho una Korg M50 e un Roland JV 1080, quale è la macchina più adatta per creare il suono? Io penso la Korg, sui synth ad orecchio pare che spinga meglio. Però che parametri posso impostare? Non mi dite di leggere il manuale, tanto non lo farò mai, ci rinuncio (l'ho iniziato tipo 15-20 volte, poi non ho più tempo di leggerlo, e mi scordo gran parte della roba, quindi devo ricominciare!)

Grazie ancora!
@Dladio: ancora non ho lavorato sulle tue "dritte", scusami tantissimo! Appena ho un po' di tempo giuro che mi metto sotto a lavorarci su! Grazie!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby Xam » Thu Mar 04, 2010 10:26 pm

la scelta della macchina va a gusti personali seconbdo me.... vedi un po' quale parta preferisci per questo tipo di suono... : Thumbup :

per quanto riguarda rev/delay: il riverbero impasta, il delay no : Thumbup :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby vaivavalo » Thu Mar 04, 2010 10:31 pm

Xam wrote:il riverbero impasta, il delay no : Thumbup :


Per "impasta" che intendi? "Incicciottisce"? Io vorrei un lead veramente pastoso, gonfio!

P.S. Xam complimenti per il lavoro fatto con la M50, i tuoi suoni sono fantastici! Scusa se ancora non avevo lasciato il commento! Gran bel lavoro! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby Lord Xeddy » Thu Mar 04, 2010 10:40 pm

Xam wrote:la scelta della macchina va a gusti personali seconbdo me.... vedi un po' quale parta preferisci per questo tipo di suono... : Thumbup :

per quanto riguarda rev/delay: il riverbero impasta, il delay no : Thumbup :


Già è questione di mettersi li e smanettare e sentire su entrambe cosa salta fuori....il tuo gusto personale identificherà la macchina su cui più ti aggrada il suono...sicuramente da entrambe si possono tirare fuori grandi suoni di lead come vuoi tu...Cosa carina sarebbe--->cavetto midi----> un po' di sbattimento----> tirar fuori un bel lead combinato tra le due macchine!!!! : Twisted : : Thumbup :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby vaivavalo » Thu Mar 04, 2010 10:42 pm

Lord Xeddy wrote:cavetto midi----> un po' di sbattimento----> tirar fuori un bel lead combinato tra le due macchine!!!! : Twisted : : Thumbup :

Che cosa malvagia..........Mi Aggrada!!! : Twisted : : Twisted : : Twisted :
E' da lavorarci su come idea, mica ci avevo pensato mai! Pensa te che scemo!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby Abierto » Thu Mar 04, 2010 10:50 pm

io posso solo dirti che ho iniziato da un giorno nemmeno a capire come si programma... o meglio a cercare di capire... a detta di qualcuno sono uno zuccone ( : RedFace : ) e non merito quell'SH ( : Love : ) pero' a quella persona prometto che imparerò ciò che serve!! :P
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby alexandros » Thu Mar 04, 2010 11:55 pm

una cosa fondamentale per i lead.... MAI IL RIVERBERO!!!!!!

devi usare il distorsore soprattutto (che te lo affila per benino), poi a me piaceva giochicchiare con il phaser (gli da una bella rotondità..ovviamente deve esser ben claibrato e leggero) e in coda sugli effetti master il delay (L/C/R, mi raccomando).... azi, io mettevo tra gli effetti amster il delay e il phaser, mentre ar gli effetti primari il distorsore...e magari anche un limitatore a 7 bande.

Per Lord Xeddy:
Penso anch'io che sia stato praticamente quasi tutto ormai....penso altresì che sia invece molto efficace rimescolare le carte.
Io ad esempio ultimamente mi son impallato con le campane...belle, grosse, maestose! ho creato un suono appposta per un pezzo del prossimo disco dei Sound Storm, in cui ci saranno atmosfere molto orrorifiche e gotiche...e allora sona ndato giù di clavicembalo organo e violini msicelati insime per creare un suono che possa detsreggiarsi sia sui pad che sui temi, con campane e cori a dare glia ccenti... non è nulla di innovativo...ma boia se buca le casse!! e soprattutto ho smesso di usare quei "orchestar hit" che mi avevan fatto venire la nausea : Razz :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby vaivavalo » Fri Mar 05, 2010 12:01 am

Alexandros wrote:una cosa fondamentale per i lead.... MAI IL RIVERBERO!!!!!!

devi usare il distorsore soprattutto (che te lo affila per benino), poi a me piaceva giochicchiare con il phaser (gli da una bella rotondità..ovviamente deve esser ben claibrato e leggero) e in coda sugli effetti master il delay (L/C/R, mi raccomando).... azi, io mettevo tra gli effetti amster il delay e il phaser, mentre ar gli effetti primari il distorsore...e magari anche un limitatore a 7 bande.

Ale hai capito proprio ciò che volevo: rotondità del suono! Scusa per lo scivolone sul riverbero, non lo sapevo davvero!
Più o meno ho capito un po' tutto il tuo discorso, ma il limitatore a 7 bande cos'è?!?! : WallBash :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby alexandros » Fri Mar 05, 2010 12:03 am

si chiama "graphic 7 EQ" : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Programmare una tastiera per creare un suono

Postby vaivavalo » Fri Mar 05, 2010 12:08 am

Alexandros wrote:si chiama "graphic 7 EQ" : Wink :

E che effetto da al suono?
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

PreviousNext

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests