Programmare una tastiera per creare un suono
Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by Dekost » Mon Mar 15, 2010 4:00 pm
Innanzitutto salve gente, essendo il mio primo post : D
Sono un noob delle tastiere e possiedo una Korg M50.. di domande da farvi ne avrei a bizzeffe, ma inizierei con questa: a cosa servono e come si programmano gli LFO?
Grazie dell'aiuto : D
Sono un noob delle tastiere e possiedo una Korg M50.. di domande da farvi ne avrei a bizzeffe, ma inizierei con questa: a cosa servono e come si programmano gli LFO?
Grazie dell'aiuto : D
- Dekost
- Posts: 5
- Joined: Thu Sep 03, 2009 3:27 pm
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by Rickeyboard » Mon Mar 15, 2010 4:07 pm
Ciao e benvenuto! Se rileggi i post precenti si è parlato ampiamente di cosa sia e come funzioni un LFO, dovresti trovare tutti i chiarimenti necessari 

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by carlitos » Mon Mar 15, 2010 4:32 pm
Non vuole essere un rimprovero ma su queste cose si può andare di Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Oscillator ... _frequenza

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by Dekost » Mon Mar 15, 2010 5:11 pm
Ok, ma in sostanza come si genera, per esempio, un tremolo?
- Dekost
- Posts: 5
- Joined: Thu Sep 03, 2009 3:27 pm
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by dladio » Mon Mar 15, 2010 5:57 pm
vai nella sezione LFO del tuo synth, selezioni l'onda quadra (square) come modulante e la destinazione (cosa voglio modulare?) la assegni al VCA, che x esempio su korg si chiama AMP se ricordo bene.. in ogni caso e' Il VOLUME.
A questo punto nn ti rimane che regolare la frequenza dell'oscillatore per decidere quanto veloce vuoi l'effetto.. ;)
A questo punto nn ti rimane che regolare la frequenza dell'oscillatore per decidere quanto veloce vuoi l'effetto.. ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by Boniz » Mon Mar 15, 2010 5:57 pm
c'era scritto sia nei post precedenti che su wikipedia :)
lfo con rate a tua scelta (da la velocita al tremolo)
forma d'onda a tua scelta (da il modo di oscillare al tremolo)
depth a tua scelta (in base a quanto vuoi che si sposti dal volume principale il tremolo)
Lfo destination --> Volume
tremolo fatto :)
lfo con rate a tua scelta (da la velocita al tremolo)
forma d'onda a tua scelta (da il modo di oscillare al tremolo)
depth a tua scelta (in base a quanto vuoi che si sposti dal volume principale il tremolo)
Lfo destination --> Volume
tremolo fatto :)
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by dladio » Mon Mar 15, 2010 6:00 pm
aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by Leonardo » Mon Mar 15, 2010 11:12 pm
Dladio wrote:aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?
esatto

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by Boniz » Mon Mar 15, 2010 11:28 pm
Dladio wrote:aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?
2 secondi dopo che ho postato mi son corretto..
mannaggia a te che in quei 2 secondi hai visto l'errore XD
-
Boniz - Platinum Member
- Posts: 557
- Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm
Re: Programmare una tastiera per creare un suono
by Abierto » Tue Mar 16, 2010 1:12 am
Boniz wrote:Dladio wrote:aehm Boniz mi risulta che la definizione corretta di tremolo sia legata alla variazione di volume, mentre il vibrato sia una variazione di accordatura. Giusto?
2 secondi dopo che ho postato mi son corretto..
mannaggia a te che in quei 2 secondi hai visto l'errore XD
l'occhio di claudio non perdona

Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]