Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Video dimostrativi su Tastiere

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby valeciara » Mon Nov 24, 2008 9:29 am

TSK wrote:Stupendo questo video...complimenti per Hoedown ;)

Comunque.Ho sottomano un D-50 di un mio amico (in ottime condizioni, l'ho provato) che me lo venderebbe a 50 euro...lo prendo?
Il D-50 mi intriga parecchio, ha dei suoni molto particolari


la prendo io a 50 euro se non la prendi te..fammi sapere..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby dladio » Mon Nov 24, 2008 11:05 am

L'ho provata.. scusate, avete ragione, non è proprio una ws, e soprattutto integra due filosofie di sintesi diverse (ammazza oh!).. i preset sono davvero ottimi, ma soprattutto.. ragazzi rendiamoci conto che la maggior parte dei suoni synth delle banche midi, sono riproduzioni di alcuni dei suoni di questo gioiello! dal "Fantasia" al "Calliophe", stiamo parlando di storia della tastiera ragazzi!
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby ClaviKorg » Mon Nov 24, 2008 11:05 am

Per rispondere un po a tutti: va bene quello che dice Mark, che per quanto difficile da programmare la D50, c'è chi, come lui, che ha imparato a farlo, ma resta il fatto che è difficile... tu (Mark) hai avuto la tua esperienza ,mentre io ne ho avuta un'altra, avevo il manuale in inglese e a quei tempi ma non capivo un cappero neanche di inglese e non trovavo da nessuna parte manuali in Italiano. Ci ho passato mattinate,pomeriggi e nottate per tentare di capirci qualcosa con i menù del D50 senza ottenere nulla di buono (senza neanche capire la funzione delle varie sezioni).. sarà che io ero negato forse!!
Quando ho preso il clavia Nord Lead2 qualche anno fa, ho imparato nel giro di pochi mesi tutto quello che non avevo mai capito in 5 anni di possesso della D50 e 2 anni col Triton Le!! Forse abbiamo parametri di giudizio diversi, ma per me è fondamentale che un synth sia anche intuitivo da programmare per poter tramutare rapidamente le mie idee in suono. Io resto convinto dell'idea che il D50 sia una macchina alla quale uno ci debba arrivare quando abbia gia acquisito una sufficiente esperienza con la sintesi, altrimenti sono dolori.

Poi, le WS: ovviamente c'è chi le compra e usa solo i preset, ma dal punto di vista della programmazione, lo stesso discorso che ho fatto per la D50, vale anche con le WS! Se uno vuole programmarsi bene una WS ci sono un sacco di parametri disseminati nei menù che se uno non li ha mai capiti prima, è molto probabile che continuerà a non capirli!

Il mio consiglio spassionato è quello di comprarsi un VA non per usare i preset (anche), ma per imparare le basi della sintesi (oltre al fatto che un VA ti garantisce suoni che non deludono mai).
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby *MArk* » Mon Nov 24, 2008 12:08 pm

si si ma io esponevo un mio punto di vista...kiaramente un VA è 100 volte + intuitivo...di sicuro...il mio discorso è un altro...se si apprezza la pasta sonora di un synth la sua programmazione nn dev'essere un limite...senno è na sconfitta....bisogna entrarci a forza in sintonia se il gusto sonoro kiaramente piace...cmq per la d50 c'è uno splendido editor da pc...oppure un programmer hardweare ottimo ma costoso...quindi il modo di ovviare c'è sempre per rendere + intuitive le cose :)
*MArk*
User avatar
*MArk*
 
Posts: 99
Joined: Thu Apr 10, 2008 3:15 pm
Location: Napoli

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby mooger » Mon Nov 24, 2008 12:52 pm

valerio wrote:
TSK wrote:Stupendo questo video...complimenti per Hoedown ;)

Comunque.Ho sottomano un D-50 di un mio amico (in ottime condizioni, l'ho provato) che me lo venderebbe a 50 euro...lo prendo?
Il D-50 mi intriga parecchio, ha dei suoni molto particolari


la prendo io a 50 euro se non la prendi te..fammi sapere..


Eh eh a dire il vero gia' mi ero prenotato io,ma a quanto pare mi ha fatto capire che nel caso la rivendesse,il prezzo non sarebbe 50 euro,ma molto piu'! :twisted: Eheh come diceva il grande toto'"la lira si svalùta! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby iratenax » Mon Nov 24, 2008 12:54 pm

valerio wrote:
TSK wrote:Stupendo questo video...complimenti per Hoedown ;)

Comunque.Ho sottomano un D-50 di un mio amico (in ottime condizioni, l'ho provato) che me lo venderebbe a 50 euro...lo prendo?
Il D-50 mi intriga parecchio, ha dei suoni molto particolari


la prendo io a 50 euro se non la prendi te..fammi sapere..



Io se vuoi offro 60 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte...è così difficile come dite da programmare???
Korg M3 61,Fatar Studiologic SL 990 XP 88,Gem RP-X
User avatar
iratenax
Junior Member
 
Posts: 218
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:33 pm
Location: Trodica (MC)

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby TSK » Mon Nov 24, 2008 1:46 pm

mooger wrote:
valerio wrote:
TSK wrote:Stupendo questo video...complimenti per Hoedown ;)

Comunque.Ho sottomano un D-50 di un mio amico (in ottime condizioni, l'ho provato) che me lo venderebbe a 50 euro...lo prendo?
Il D-50 mi intriga parecchio, ha dei suoni molto particolari


la prendo io a 50 euro se non la prendi te..fammi sapere..


Eh eh a dire il vero gia' mi ero prenotato io,ma a quanto pare mi ha fatto capire che nel caso la rivendesse,il prezzo non sarebbe 50 euro,ma molto piu'! :twisted: Eheh come diceva il grande toto'"la lira si svalùta! :mrgreen:


O.T.:bè, molto...ho visto le quotazioni e 100 euro mi sembra un prezzo giusto, che dite?
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby mooger » Mon Nov 24, 2008 2:45 pm

TSK wrote:O.T.:bè, molto...ho visto le quotazioni e 100 euro mi sembra un prezzo giusto, che dite?

In quel caso mi prenoto! :mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby ClaviKorg » Mon Nov 24, 2008 11:03 pm

*MArk* wrote:si si ma io esponevo un mio punto di vista...kiaramente un VA è 100 volte + intuitivo...di sicuro...il mio discorso è un altro...se si apprezza la pasta sonora di un synth la sua programmazione nn dev'essere un limite...senno è na sconfitta....bisogna entrarci a forza in sintonia se il gusto sonoro kiaramente piace...cmq per la d50 c'è uno splendido editor da pc...oppure un programmer hardweare ottimo ma costoso...quindi il modo di ovviare c'è sempre per rendere + intuitive le cose :)
*MArk*


Ecco un'altro motivo perchè il D50 mi ha esasperato (ma probabilmente il mio era il D50 più sfigato del pianeta).. per motivi incomprensibili il mio D50 non riusciva a comunicare col computer sia per quanto riguarda l'editor che per quanto riguardava il BULK DUMP!! Ho parlato con l'assistenza Roland di Lecce la quale giustamente mi ha detto di mandarglielo (facendosi ben pagare come sempre)! Dicono di avermi risaldato i collegamenti midi che erano rovinati ! Ho riprovato a fare le operazioni di collegamento all'editor e il BULK DUMP
.... E ANCORA NON FUNZIONAVANO!!!!! Image Ragazzi, ALEX_DD mi è testimone, abbiamo fatto queste prove a casa sua un pomeriggio di settembre, lui a quei tempi era gia bravo con il mondo midi!! Ma neanche la sua abilità è servita a nulla di fronte a questa NERA MACCHINA INFERNALE DOLCE E AMARA!!!!!! Ebbene, non ce la facevo più, stavo per saltarle sopra e distruggerla con le mie mani, ma per fortuna mi sono trattenuto e l'ho venduta!

Vedo che ci sono confusioni sulla quotazione del D50, cerco di chiarire un po le idee!
3 ANNI FA la sua quotazione per un esemplare in stato immacolato era 300 euro (prezzo sull'usato a cui la vendono i negozi)
Io l'ho messa in vendita a 240 euro e avevo trovato l'acquirente, poi ho dovuto fargli uno sconto ulteriore (220€) perchè quella malefica MACCHINA INFERNALE (bellissima tastiera storica :silent: ) che fino al giorno prima funzionava perfettamente (dato che prima di venderla l'avevo fatta revisionare dal centro di assistenza,la riparazione di cui sopra) durante la prova con l'acquirente ha ben deciso di ROMPERSI UN TASTO!!!!!!

Quindi la mia esperienza col D50 si riassume in:
pagata 600 mila lire del vecchio conio, 5 anni di possesso , 2 soli suoni (in 5 anni) che sono riuscito a creare da me buttando parametri in modo casuale (e ottenendo risultati discutibili), e quindi io per 5 anni ho potuto usare solo i 64 suoni della memoria interna, 4 riparazioni in 5 anni (con la spesa complessiva di oltre 200 euro) e alla fine pure la fregatura del collegamento midi che non andava! Forse qualcuno potrà immaginare a questo punto il motivo percui io ce l'ho tanto contro questa tastiera!

Le quotazioni ancora adesso dovrebbero essere le stesse, quindi la media è di 200 euro.
Guardate con sospetto chi la vende a 4 soldi, questa tastiera è più delicata di un synth degli anni 60!!!
Anche la questione del MIDI: pare che la D50 ha davvero dei problemi di compatibilità con alcune interfacce.

Basta, ho praticamente detto tutto, a questo punto non parlo più perchè il mio giudizio è sicuramente viziato dalla mia esperienza negativissima.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Playlist - 90's Greatest Keyboards - Roland D50

Postby *MArk* » Tue Nov 25, 2008 12:54 am

Clavikorg e la sua D50 a lourdes :P
User avatar
*MArk*
 
Posts: 99
Joined: Thu Apr 10, 2008 3:15 pm
Location: Napoli

PreviousNext

Return to S4K Video Demo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests