Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Tastiere a confronto.....

Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby arcatoto » Fri Jul 01, 2011 2:36 pm

Ciao a tutti,
sono un tastierista che momentaneamente usa queste keyboards:(ora valgono in €)

a casa per studiare\registrare uso YAMAHA CLAVINOVA CVP 301 (1.200€)

con i miei 2 gruppi (prog melodico e prog più bastardo) in saletta uso:

Stage piano ROLAND FP5 (500/600€)
Organ VISCOUNT D9 (300€)
Synth ARTURIA MiniMoog(su PC)controllato da M-Audio Oxygen (don't touch : CoolGun : )
più 3 rack (1 compressore e 2 multi effetti alesis per un totale di circa 300€)

Dopo l'estate avevo intenzione di comprare un MacBook pro (1.200€) per aver modo di utilizzare in live più vst contemporaneamente (mellotron,synth & pads e tutte le stupende meraviglie che logic e mac offrono e che tutti conoscono)
Volevo vendere il Viscount e usare hammond vst, con "l'inconveniente" che se dovessi usare contemporaneamente synth e tappeto di organo, per il secondo dovrò usare gli organi del Roland, a meno che contemporaneamente si possa usare a sua volta anche la Roland come secondo controller midi (chiedo se questo fosse possibile, non ho idea).

Quindi il mio setting sarebbe: roland stage piano + M-audio e secondo controller (se possibile) che usano contemporaneamente i diversi e reali vst del Mac (synth, hammond, efx, pads,...)




Per caso oggi ho scoperto il fantastico rapporto qualità\prezzo della Clavia Nord Electro3 (1700€ max), il quale ha di suo stupendi suoni ed in più ha ancora librerie scaricabili gratuitamente (ha suoni molto reali e caldi di mellotron, synth, hammond, eccetera).
Il mio pensiero quindi è pure passato da li...è ovvio !!

Quindi setting: Roland stage piano + CLAVIA electro 3 + (visto che ce l'ho) arturia minimoog (su pc) con la keyboard M-audio


Considerando che appartengo al filone prog '70, però uso anche suoni moderni, e che mi piace molto usare programmi come Reason e Cubase a casa per i fatti miei (perchè il pc permette questo)
voi cosa fareste?
come prima impressione per un fattore live la seconda scelta di strumenti sembrerebbe interessante, anche se però avere il mac mi farebbe lavorare\divertire con tutti i plug-in\vst e soprattutto logic.

Più, più avanti so già che avrò entrambi ma al momento devo scegliere, se avete in mente altri settaggi (magari vendendo anche il YAMAHA per prendere altro) proponete pure.

GRAZIE !!! : Thumbup :
Yamaha CP5, Viscount D9, Arturia Minimoog + M-Audio Oxygen 49
Effects: Alesis 3630 compressor, Alesis Quadraverb, Alesis Q20, Yamaha MX12/4 [/i][/color]
arcatoto
 
Posts: 44
Joined: Fri Jul 01, 2011 1:42 pm

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby Riven » Fri Jul 01, 2011 4:19 pm

Io opterei per il Nord Electro 3.
Oppure, se vendi anche il piano Yamaha, potresti fare un pensierino al Nord Stage 2 che, come il Nord Electro 3 e il Nord Wave, consente anche il caricamento di tutte le librerie Clavia (Mellotron, Chamberlin, sample Moog, Prophet, etc.)
Al computer preferisco delegare in Live la gestione delle basi.
Utilizzare due controller midi contemporaneamente è possibile attraverso un Midi Merge. Cerca tra gli ultimi post, il buon Sion proprio di recente aveva parlato di questo argomento.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby arcatoto » Fri Jul 01, 2011 7:42 pm

L'opzione dello Stage 2 vale a dire che dovrei vendere tutto per comprare quello, sono consapevole che ne vale assolutamente la pena, ma sono anche consapevole del fatto che con 3 prove a settimana vale a dire portarsi sempre avanti e indietro il tanto atteso tesoro.

In ogni caso sarei più orientato all'Electro 3 anche se mi sorge un'altro dubbio, guardando video ho visto che ha stupende sezioni di organi e piani, ma per il discorso che riguarda pads, synths e suoni orchestrali vari? posso essere tranquillamente scaricati, aggiunti ed editati per l'Electro 3?

(sto abusando della tua disponibilità : Angle : )

Arigrazie
Yamaha CP5, Viscount D9, Arturia Minimoog + M-Audio Oxygen 49
Effects: Alesis 3630 compressor, Alesis Quadraverb, Alesis Q20, Yamaha MX12/4 [/i][/color]
arcatoto
 
Posts: 44
Joined: Fri Jul 01, 2011 1:42 pm

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby Riven » Fri Jul 01, 2011 9:17 pm

Non stai affatto abusando di nulla. Ci mancherebbe.
Dunque, la Clavia mette a disposizione dei propri utenti una serie di librerie.
Le librerie di synth (pad, led. etc.) strumenti acustici (chitarre, archi), Mellotron e Chamberlin, sono compatibili con Nord Stage 2, Nord Electro 3 e Nord Wave.
La clavia mette a disposizione un software per caricare/scaricare patch e per editare i campioni.
Puoi quindi caricare non solo quello che la Clavia mette a disposizione sul sito ma anche campioni preparati da te manipolando file audio, ad esempio.
Il Nord Electro 3 non ha una sezione synth dedicata, come il Nord stage 1 o il 2.
Però, ti consente, come dicevo sopra, di caricare timbri del minimoog, del prophet, che la Clavia ha già preparato.
La possibilità di editing su questi timbri già pronti è molto limitata, però la qualità è straordinaria a mio avviso.
Ciao
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby arcatoto » Mon Jul 04, 2011 6:41 pm

sai Gianni mi hai messo il pallino.. giacchè prendo una Clavia, ne prendo una con cui posso fare tutto (niente di più bello che smanettare con il cutoff e emphasis live in stile Moog).. mi sono un po informato sul Nord Stage 2 e ho visto il fantastico mondo dei layers e splits, faccio prog a grandi linee in stile Tool-Flower Kings-Genesis..., non è musica alla Klaus Shulze con 2435 suoni comandati solo da una persona, quindi credo che usare in live solo la Stage 2 + una midi collegata dovrebbe bastarmi, (ricordiamo inoltre che ho sempre in più l'Arturia Moog comandato dall'M-audio)

Tu che conosci bene le capacità di questa macchina dimmi pure.

Dopo che venderò il Clavinova inizierò a muovermi...
ma che differenza c'è tra i vari Stage 2? tra il compact, l'Ex ecc...? io ne vorrei uno da 88 tasti con pesatura da piano ed eventualmente "comodo" da trasportare (dato che non lascerò in sala quasi 3000 euro di gioiello)

Nel caso optare per uno Stage usato che ne pensi?

Grazie
Salvo
Yamaha CP5, Viscount D9, Arturia Minimoog + M-Audio Oxygen 49
Effects: Alesis 3630 compressor, Alesis Quadraverb, Alesis Q20, Yamaha MX12/4 [/i][/color]
arcatoto
 
Posts: 44
Joined: Fri Jul 01, 2011 1:42 pm

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby Riven » Mon Jul 04, 2011 7:38 pm

Iniziamo con le distinizioni:
Il Nord Stage 2 è l'ultimo nato in casa Clavia. Ha una memoria molto più ampia del Nord Stage Ex e, al contrario di quest'ultimo, ha anche la possibilità di caricare sample. Impossibile trovarlo sull'usato visto che è appena uscito sul mercato.
Sul sito Clavia c'è un bel PDF comparativo con le differenze, e le cose in comune, tra il Nord Stage 2 e il Nord Stage EX.
Se dai una sbirciatina nella sezione di questo forum dedicata alla Clavia troverai diversi post con le differenze e le caratteristiche delle varie macchine. Inizia a darci un'occhiata, per tutto quello che non ti è chiaro sono sempre qui.
Gianni
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby Support Synthonia » Tue Jul 05, 2011 9:04 am

Riven wrote:Iniziamo con le distinizioni:
Il Nord Stage 2 è l'ultimo nato in casa Clavia. Ha una memoria molto più ampia del Nord Stage Ex e, al contrario di quest'ultimo, ha anche la possibilità di caricare sample. Impossibile trovarlo sull'usato visto che è appena uscito sul mercato.
Sul sito Clavia c'è un bel PDF comparativo con le differenze, e le cose in comune, tra il Nord Stage 2 e il Nord Stage EX.
Se dai una sbirciatina nella sezione di questo forum dedicata alla Clavia troverai diversi post con le differenze e le caratteristiche delle varie macchine. Inizia a darci un'occhiata, per tutto quello che non ti è chiaro sono sempre qui.
Gianni

sempre un ottimo lavoro Riven ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby Riven » Tue Jul 05, 2011 10:30 am

Grazie, capo!
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby arcatoto » Tue Jul 05, 2011 7:49 pm

sto arrivando alla conclusione... sinceramente calmando l'euforia preferirei aspettare a spendere 3400 euro per lo Stage 2, dato che per vari motivi i miei live al momento sono di numero limitato.
Facendo 2 conti la soluzione più economica e che ricopre un po tutti i miei campi e gusti è la seguente:

-vendere il mio Yamaha clavinova e prendere una STAGE Ex usata (controllata anche con un'altra midi keyboard)

-vendere la mia Roland FP5 e prendere la yamaha MO8 o MM8 (devo valutare bene la differenza) usata (così completo l'assenza di stings e strumenti orchestrali nello Stage visto che non si possono caricare i samples)

-bhe a questo punto se proprio voglio spendere prenderei anche il macbook pro controllato da 1 o più semplici tastiere midi... anche se poi una volta che le proverò (sia lo stage ex che la yamaha) se i suoni che utilizzerò mi convinceranno magari l'acquisto del mac potrà attendere anche qualche mese

E' evidente che le mie idee ancora devono bene focalizzarsi, ma direi che il primo step è ormai chiaro, vendere il mio CVP 301 per prendere una Stage ex.

Grazie ancora e rimango sempre aperto a nuovi consigli e opinioni
Yamaha CP5, Viscount D9, Arturia Minimoog + M-Audio Oxygen 49
Effects: Alesis 3630 compressor, Alesis Quadraverb, Alesis Q20, Yamaha MX12/4 [/i][/color]
arcatoto
 
Posts: 44
Joined: Fri Jul 01, 2011 1:42 pm

Re: Help: MacBook pro VS Clavia Electro 3

Postby Riven » Wed Jul 06, 2011 7:07 am

Bene! Un passo alla volta è la soluzione migliore.
Il Nord Stage ex è una gran bella macchina. Molto immediata nell'utilizzo e nella creazione dei suoni. Ha anche una sezione master che ti consente di pilotare un'unita esterna.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Next

Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest