"Mostri" del mercato VS moduli "di nicchia"...
Tastiere a confronto.....
Re: "Mostri" del mercato VS moduli "di nicchia"...
by DKS Synth Lab » Wed Aug 15, 2012 2:59 pm
mmmh ciao!:) allora gli strumenti che hai visto, di thomann, alla fine sono pianoforti da battaglia...non è un vero controller per i vsti, cosa che dovresti usare tu no?la A30 è sicuramente tutta un'altra cosa!x rinfrescare la memoria, tu alla fine vorresti usare i vst anche in sede live?quindi pc+master in ogni occasione?e quant'è il tuo budjet totale x lo strumento?:) io consiglio spassionatamente uno strumento hardware per le situazioni live!piuttosto una workstation vecchiotta tipo trinity 61 e ci abbini una master 88!;) così da avere tasti leggeri per parti synth veloci etc e il tasto pesato con maggior dinamica per pianoforte etc...no?:)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: "Mostri" del mercato VS moduli "di nicchia"...
by JudoLudo » Thu Aug 16, 2012 12:05 am
Ciao! Beh si, in effetti in molti mi hanno consigliato la tua stessa cosa, ovvero comprare una workstation...il fatto è che non ho molti "spicci" :P ti illustro di nuovo bene la situazione: attualmente ho un synth (49 tasti), una midi (61) che uso con un portatile (che devo cambiare) e una workstation vecchiotta, che uso diciamo per le parti di piano...ma non mi soddisfa più ormai, da tempo desidero di cambiarla :/ perciò, dovendo acquistare anche un pc portatile a breve (spenderò sui 700€, quello che mi serve è un buon processore, una ram capiente e idem per l'hdd, quindi se ne trovano di ottimi così a buon prezzo...), la mia idea era quella di affiancare un controller 88 tasti (mi hanno fatto presente che comunque le 88 tasti costano sui 400€, per questo avevo pensato di prendere quel Thomann - che però riconosco sia un po' robaccia
- a meno di 300€ e di usarlo via midi...) al pc, a cui collegherò dunque sia l'88 che la 61...spendendo - tra pc e controller - circa meno di 1000€
per la soluzione che mi proponi tu, dovrei impiegare circa 1000€ solo per la workstation (che comunque deve essere acquistata buona, i suoni mi devono piacere e andare bene, quindi sotto i 1000€ non credo di trovare nulla di accettabile
) e poi altri 300/400€ per il controller...dovendo tra l'altro abolire l'altra midi a 61 tasti
quindi ecco, giusto mi sembrava più conveniente la prima ipotesi
spero ora sia un po' più chiara la situazione :)
Comunque gran setup, complimenti, soprattutto per l'access virus di cui sono innamorato da tempo!





spero ora sia un po' più chiara la situazione :)
Comunque gran setup, complimenti, soprattutto per l'access virus di cui sono innamorato da tempo!

YAMAHA Clavinova CVP-301
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
-
JudoLudo - Junior Member
- Posts: 116
- Joined: Sun Jul 29, 2012 1:07 am
Re: "Mostri" del mercato VS moduli "di nicchia"...
by DKS Synth Lab » Thu Aug 16, 2012 7:48 am
Beh guarda, il pc é necessario e ok!:) io ti dicevo di una trinity 61, che comunque é una signora workstation, usata da molti ancora, nonostante l'età..l'ho avuta x anni, e la trovi anche a 450€ in buone condizioni, e qui dentro puoi scaricare un sacco di suoni x quello strumento...x ora puoi scusare con quella magari e + avanti permutarla x un synth 88 tasti o prendere una master 88..che puoi usare anche fuori se ti occorre collegata in midi alla trinity da cui puoi fare tutto!:)
Il fatto di avere uno strumento centrale con cui fare tutto é ottimo a parere mio!e anche con questa puoi pilotarti i vst senza problemi!:)
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 50074.html
Questa ad esempio monta addirittura la scheda solo-tri, che é un synth monofonico, derivato dal korg prophecy, e aggiunge un ulteriore banco combi e uno program!ed ha un prezzaccio!!!
Oppure come alternativa a trinity ci sono queste:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 57816.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 50473.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 57927.html
Oppure questa, che oltretutto conosco il proprietario!:) e avresti uno strumento veramente nuovo, con 88 tasti pesati e ottimi suoni, la serie mo é stata in produzione fino a 2 anni fa, fino al nuovo modello mox!
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_r ... 56809.html
Valuta bene tu!io consiglio la soluzione 61 adesso e poi dopo una 88, magari leggera, da poter usare x le varie situazioni!:)
Il fatto di avere uno strumento centrale con cui fare tutto é ottimo a parere mio!e anche con questa puoi pilotarti i vst senza problemi!:)
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 50074.html
Questa ad esempio monta addirittura la scheda solo-tri, che é un synth monofonico, derivato dal korg prophecy, e aggiunge un ulteriore banco combi e uno program!ed ha un prezzaccio!!!
Oppure come alternativa a trinity ci sono queste:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 57816.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 50473.html
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 57927.html
Oppure questa, che oltretutto conosco il proprietario!:) e avresti uno strumento veramente nuovo, con 88 tasti pesati e ottimi suoni, la serie mo é stata in produzione fino a 2 anni fa, fino al nuovo modello mox!
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_r ... 56809.html
Valuta bene tu!io consiglio la soluzione 61 adesso e poi dopo una 88, magari leggera, da poter usare x le varie situazioni!:)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: "Mostri" del mercato VS moduli "di nicchia"...
by JudoLudo » Thu Aug 16, 2012 11:13 am
il problema è che ora non ho proprio bisogno di una 61 tasti, a mio tempo comprai la midi apposta per avere una tastiera con quell'estensione :) probabilmente feci un acquisto sbagliato, perché a poco di più potevo prendere una midi a 88 tasti...e ora prendere una workstation da 61....ora che mi ci fai pensare, potrei prendere la M-Audio Oxygen 88 tasti a circa 500€ ora, e più in là magari permutare la midi che ho ora (61) + magari anche la E70 per una workstation 61 di gamma alta...oppure comprare direttamente ora una Motif XS (XF no, mi costerebbe un po' troppo
) 88 tasti e basta, a cui collegherei poi la midi 61 tasti che ho ora.........taglierei fuori il pc però, in questi due modi...so che andrò un po' controcorrente con quest'affermazione, però io ho lavorato live con portatile, scheda audio e controller midi e, mi vergogno paurosamente a dirlo, ma sebbene il mio "portatile" sia in realtà un miserrimo netbook Packard Bell con un solo gb di ram (
), fino ad ora non mi ha dato grossi problemi in sede live...acquistando un portatile con i fiocchi avrei ancora meno problemi, quindi zero
ecco perché pensavo di sfruttare al massimo i VSTi, che secondo me se usati bene sono davvero ottimi sostituti di tastiere varie...non guardatemi male, per me almeno è così
dunque pensavo di usare il portatile (nuovo) come diciamo "elemento-pilota" del mio setup...




YAMAHA Clavinova CVP-301
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
-
JudoLudo - Junior Member
- Posts: 116
- Joined: Sun Jul 29, 2012 1:07 am
Re: "Mostri" del mercato VS moduli "di nicchia"...
by JudoLudo » Thu Aug 16, 2012 11:38 am
Ho cercato di editare il messaggio ma non ci sono riuscito...
Sempre girando sul web ho visto anche questa
http://www.dalmasomusica.it/shop/detail ... 0_pro.htm#
è una midi 88 tasti (veramente midi stavolta) ad un ottimo prezzo...comunque sempre inerente al mio discorso di inserire 2 midi (61+88) nel setup ^^
Sempre girando sul web ho visto anche questa
http://www.dalmasomusica.it/shop/detail ... 0_pro.htm#
è una midi 88 tasti (veramente midi stavolta) ad un ottimo prezzo...comunque sempre inerente al mio discorso di inserire 2 midi (61+88) nel setup ^^
YAMAHA Clavinova CVP-301
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
-
JudoLudo - Junior Member
- Posts: 116
- Joined: Sun Jul 29, 2012 1:07 am
Re: "Mostri" del mercato VS moduli "di nicchia"...
by DKS Synth Lab » Thu Aug 16, 2012 12:05 pm
non puoi editare il messaggio poichè non sei un moderatore!;) la studiologic è un ottimo prodotto e ha tasto fatar, anch'esso ottimo!:) il tuo discorso di usare i vst live ha un senso!;) io ti consiglio comunque di valutare un synth, tipo trinity, che trovi a poco..ma che ti puoi tenere anche di scorta nel caso il pc non vuole andare etc...personalmente lo vedo molto rischioso in sede live...soprattutto se sei nel bel mezzo della serata...diciamo che di windows non mi fido + nemmeno lontanamente...tantomeno secondo me affidare un live ad un pc..è come dire: speriamo che vada tutto bene e che non succeda niente", non mi rassicura come cosa...poi giustamente tu fai la tua scelta...io per come sono, preferisco arrivare sul palco, ho la mia strumentazione, la accendo, è tutto ok...sono tranquillo fino alla fine!;) soprattutto che non mi si blocca...poi si può spaccare, tocchiamo ferro, ma che un synth hardware si pianti, è possibile...e a qualcuno qui è successo..ma le probabilità che succeda sono 1:50 del synth che si blocca e 45:50 di un pc, con vst non originali, che si piantano...se ti stessi prendendo un mac sarebbe già diverso il discorso...ma nemmeno quello è una garanzia assoluta...a me si è piantato su una base stupidissima con logic pro 9 il mac...figurarsi windows...e non era nemmeno una base pesante...per farla breve e riassumere il tutto...sei sicuro di voler mettere le tue serate in mano ad un pc?x ora è sempre andato bene...ma ricordati anche che pc nuovo, non vuole dire che sia x forza migliore in quello che devi fare tu...valuta attentamente!e io il pc lo lascerei a casa nei live...idem x le basi, x quelli ci sono i multitraccia, son cari lo so, ma non si piantano...e x i vst ci sono le interfacce tipo receptor, costa..eh si, però stai tranquillo...come x i synth hardware..se si vuole che tutto sia sempre funzionante e che vada come deve...bisogna spendere...è un po' la nostra "sfiga" da musicanti che siamo...:)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
36 posts
• Page 4 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]