JM! wrote:GenTsukinosuke wrote:bhè diciamo ke forse ho bisogno di una tastiera un po + preset anke xkè l'ion è troppo ma troppo minimalista ed è giusto il problema è ke evidentemente nn avevo realizzato ke tipo di tastiera fosse un VA del genere e direi proprio ke nn è quello ke cerco direi ke ho + bisogno di una tastiera con dei buoni preset
Per minimalista intendi che va programmato a partire dai soliti oscillatori, passando per i soliti filtri, i soliti inviluppi, ecc. ecc.? Tutti i virtual analog - come i real analog- in questo senso sono minimalisti, ed il bello è proprio questo. Da matti, eh?
soprattutto pad,lead,cori e suoni elettronici un bel po ambient diciamo ma ke cmq mi dia modo di smanettare sulla programmazione ma nn ai livelli dell'ion
Ma allora, come giustamente ti è stato fatto notare, perché non concentrarsi su S2 e MO ?per esempio ke il suono lo devi praticamente creare quasi da zero purtroppo nn sono espertissimo anzi...
A maggior ragione non mettere mano al portafoglio. Non ancora.quindi nn immaginavo ke fosse cosi un VA e se tutti i VA sono cosi minimalisti allora nn mi serve un VAma una tastiera con suoni sopra elencati grazie della delucidazione cmq
La tastiera con i suoni sopra elencati ce l'hai già, al più va programmata a puntino. Ergo tutto quello che ti serve, in ordine sparso, è:
- un po' di tempo
- un po' di pazienza
- i manuali dell'MO e dell'S2
- ancora un po' di pazienza
- una pausa ogni tanto
- un altro po' di tempo
- una connessione per condividere con S4K i tuoi progressi
- di nuovo pazienza
- ....
- ....
- .... l'ho detto un po' di tempo?
Ciao!
Jacopo
TRAQUOTO tutto ragazzi impariamo ad usarle le tastiere prima di cercarne i difetti