Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Black Sabbath

Black Sabbath

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Black Sabbath

Postby unz83 » Fri Jul 02, 2010 5:15 pm

carlitos wrote:
unz83 wrote:ahahahahah è bellissimo!!!

con un post che ritenevo stupido abbiamo aperto una discussione fantastico!!!!!! : CoolGun :


Non è assolutamente stupido questo post... Io preferisco suonare canzoni senza tastiera perché ci posso inserire le mie sonorità ;)



ehehehe nn intendevo dire questo....milioni di volte mi sono trovato in situazioni di sto tipo.."che cacchio di suono uso in sto pezzo!!???". Diciamo che ne sono uscito sempre con i complimenti dei miei colleghi del gruppo...sono davvero contento di essermi iscritto in questa community e condividere con voi la passione per la musica e per questi strumenti!!!
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Black Sabbath

Postby Hobbit » Fri Jul 02, 2010 5:25 pm

unz83 wrote:ehehehe nn intendevo dire questo....milioni di volte mi sono trovato in situazioni di sto tipo.."che cacchio di suono uso in sto pezzo!!???". Diciamo che ne sono uscito sempre con i complimenti dei miei colleghi del gruppo...sono davvero contento di essermi iscritto in questa community e condividere con voi la passione per la musica e per questi strumenti!!!

Spero d'imparare....
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Black Sabbath

Postby Rickeyboard » Fri Jul 02, 2010 8:09 pm

Condivido in pienissimo, pur suonando altro genere, la preferenza per pezzi che non hanno tastiera, perché è molto più bello farsi la propria parte partendo dal nulla. Il discorso di "cosa metto?" è un po' troppo personale secondo me per essere standardizzato, ma posso provare a dare un paio di suggerimenti per la mia poca esperienza: per la parte in se per se io faccio così: ascolto la canzone e intanto ci canticchio su una melodia. Quando mi piace quello che sto facendo me la trovo sulla tastiera, e poi la arricchisco con passaggi intermedi, bicordi e cose che rendano la parte un po' più articolata e meno lineare. Poi invece, per il suono, mi limito ad usare ciò che la canzone mi trasmette. E' un pezzo che mi trascina e mi fa scatenare? Hammond distorto o synth potente (io preferisco la prima). E' un pezzo sofferto? Ci vorrà un pad con attacco lento, e in questo caso devi giocare maggiormente sull'armonia per creare parti tecnicamente semplici ma comunque non banali nell'economia del brano. Io ho un ventaglio di miei suoni che uso, che poi sono, insieme al mio modo di suonare, un po' il mio piccolo marchio di fabbrica. Una volta creato questo ventaglio di suoni basta scegliere quello che suggerisce l'emozione giusta, e al massimo modificarlo giusto un po' se serve. Il trucco per fare una bella parte di tastiera, secondo me (e non voglio assolutamente dire che ciò sia vangelo), è semplicemente seguire quello che la canzone trasmette, senza "calcoli" di nessun tipo.
My 2 cents : Sailor :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Black Sabbath

Postby Hobbit » Fri Jul 02, 2010 9:30 pm

Mmm... si però io nei Metallica la tastiera non riesco ad immaginarmela, e ciò mi dispiace non poco, essendo uno dei miei gruppi preferiti... al di là del discorso dei suoni, che cosa suonate? La parte della chitarra? (Non prendermi per scemo, ho letto il tuo post Rickeyboard, però mi servirebbe un esempio pratico per capire il discorso della parte per la tastiera, non capisco bene se ti inventi un altra linea melodica, un altro riff da suonare insieme alla chitarra o cosa...)
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Black Sabbath

Postby Red Beast » Fri Jul 02, 2010 9:43 pm

Io non amo le tastiere nel metal, a meno che non si tratti di qualcosa che da una certa atmosfera e comunque non amo stravolgere gli originali con le tastiere. Per questo non suono cover.
Preferisco piu' quando il pezzo viene completamente stravolto e magari portato su qualcosa di molto diverso dall'originale.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Black Sabbath

Postby vaivavalo » Sat Jul 03, 2010 11:25 am

Red Beast wrote:Io non amo le tastiere nel metal, a meno che non si tratti di qualcosa che da una certa atmosfera e comunque non amo stravolgere gli originali con le tastiere. Per questo non suono cover.
Preferisco piu' quando il pezzo viene completamente stravolto e magari portato su qualcosa di molto diverso dall'originale.

Quoto in parte, perché le tastiere nel metal sono fantastiche! ovviamente tutto soggettivo, essendo uno sfegatato del death melodico e del black sinfonico. Comunque fare cover secondo me serve, ma non facendole uguali, ma appunto stravolgendole, rendendole proprie, inserendo il suond tipico di chi suona in una canzone totalmente differente, prendete "Oops I did it again" di britney spears, rifatta dai CoB è qualcosa di fighissimo, a parte che mi fa scoppiare de ridere! oppure sempre di loro "somebody put something in my drink" dei ramones, stravolta passando dal punk al death metal, oppure tutte le cover death in generale delle canzoni pop (ovviamente solo se fatte bene), o dei cartoni animati, come per esempio fece il nostro Alexandros con il suo vecchio gruppo, gli highlord, dove coverizzarono diverse canozni di cartoni animati in stile Power metal, fantastiche!
ribadisco dunque la mia idea sull'utilitàdelle cover, solo se fatte in modo intelligente.

Per scegliere i suoni quoto in pieno il discorso di rickeyboard, bisogna sentire cosa ti trasmette la canzone, se ti vuoi scatenare, o rimanere leggero e calmo, se vuoi rendere il solo da chitarrista, o vuoi dare un suono elettronico in quel momento. tutto deve venire da ciò che sentiamo!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Black Sabbath

Postby unz83 » Sat Jul 03, 2010 11:32 am

vaivavalo wrote:
Red Beast wrote:Io non amo le tastiere nel metal, a meno che non si tratti di qualcosa che da una certa atmosfera e comunque non amo stravolgere gli originali con le tastiere. Per questo non suono cover.
Preferisco piu' quando il pezzo viene completamente stravolto e magari portato su qualcosa di molto diverso dall'originale.

Quoto in parte, perché le tastiere nel metal sono fantastiche! ovviamente tutto soggettivo, essendo uno sfegatato del death melodico e del black sinfonico. Comunque fare cover secondo me serve, ma non facendole uguali, ma appunto stravolgendole, rendendole proprie, inserendo il suond tipico di chi suona in una canzone totalmente differente, prendete "Oops I did it again" di britney spears, rifatta dai CoB è qualcosa di fighissimo, a parte che mi fa scoppiare de ridere! oppure sempre di loro "somebody put something in my drink" dei ramones, stravolta passando dal punk al death metal, oppure tutte le cover death in generale delle canzoni pop (ovviamente solo se fatte bene), o dei cartoni animati, come per esempio fece il nostro Alexandros con il suo vecchio gruppo, gli highlord, dove coverizzarono diverse canozni di cartoni animati in stile Power metal, fantastiche!
ribadisco dunque la mia idea sull'utilitàdelle cover, solo se fatte in modo intelligente.
Per scegliere i suoni quoto in pieno il discorso di rickeyboard, bisogna sentire cosa ti trasmette la canzone, se ti vuoi scatenare, o rimanere leggero e calmo, se vuoi rendere il solo da chitarrista, o vuoi dare un suono elettronico in quel momento. tutto deve venire da ciò che sentiamo!


Penso che le cover siano un esercizio straordinario soprattutto durante i primi mesi dalla formazione di un gruppo.Servono a conoscersi dal punto di vista del sound ,del groove; raggiungere una certa intesa tra i membri di una band penso sia fondamentale : Wink : .Una volta acquisita questa si può pensare di intraprendere un'altra strada ,degli inediti...dove inizieranno i primi problemi.. : WallBash : : WallBash : : WallBash : :
Anche io la penso come vaivavalo...il 19 giugno abbiamo suonato all'Alcatraz di Milano, abbiamo portato una cover dei Muse "New Borne"....beh l'abbiamo fatta versione swing!!!!!ahahahah bellissima.
Sapevamo che ,tra il pubblico, qualche estimatore dei Muse avrebbe storto il naso, ma noi siamo andati avanti lo stesso ed è venuta una cosa "spettacolosa!!!" : CoolGun : ...Abbiamo ovviemente ricevuto i complimenti anche dei fans + sfegatati dei Muse!!...Beh questo è il mio modo di vivere la musica, il gruppo, i live....
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Black Sabbath

Postby carlitos » Sat Jul 03, 2010 11:56 am

vaivavalo wrote:Quoto in parte, perché le tastiere nel metal sono fantastiche! ovviamente tutto soggettivo, essendo uno sfegatato del death melodico e del black sinfonico.


Sono d'accordo, solo che io non ascolto death melodico e black sinfonico ma prog ed elettronica ahah :D

Penso che inserire suoni elettronici nelle canzoni metal sia una figata! : CoolGun :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Black Sabbath

Postby vaivavalo » Sat Jul 03, 2010 11:57 am

Ma non proprio come nascita di un gruppo, anzi. E' più una cosa del singolo musicista, che lo porta a maturare e crescete dal punto di vista dell'arrangiamento e della composizione. E il saper adattare una canzone ad un genere totalmente differente non è facile per niente, e chi ci riesce può sentirsi davvero arrivato ad un buon punto nella sua scalata musicale. Però comunque fare cover pure di pezzi famosi serve solo a chi suona per fare soldi prevalentemente, perché rifare cover dei Green Daym dei Blink 182 non ci vuole un mostro alla chitarra, ne agli altri strumenti, solo che sotto canzoni del genere la gente si strappa i capelli e si sgozza dagli urli, ma vaffanculo. Meglio una cover metal di quei pezzi, magari sporcata, o in chiave funky, jazz, o swing! Ovviamente tutto IMHO!!!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Black Sabbath

Postby vaivavalo » Sat Jul 03, 2010 12:03 pm

carlitos wrote:
vaivavalo wrote:Quoto in parte, perché le tastiere nel metal sono fantastiche! ovviamente tutto soggettivo, essendo uno sfegatato del death melodico e del black sinfonico.


Sono d'accordo, solo che io non ascolto death melodico e black sinfonico ma prog ed elettronica ahah :D

Penso che inserire suoni elettronici nelle canzoni metal sia una figata! : CoolGun :

Ovvio Cà, sono cose soggettive, sono gusti : Chessygrin :
Comunque nei CoB dal 2004 sono stati inseriti elementi elettronici, e da molti anche criticati, magari per la perdita di molte sonorità folk di Hatebreeder e Follow the reaper. : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests