Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • EX PCM KORG DEMO

EX PCM KORG DEMO

Un sound che ha fatto storia.....

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby Support Synthonia » Sun Sep 14, 2008 11:12 am

Diciamoci la verità, hanno portato la M3 ad un passo da Oasys, certo ci sono ancora tantissime potenzialità in meno, ma hanno portato la M3 concettualmente allo stesso livello.

Penso che ormai nn abbia più senso parlare di qualità dei campioni, tutti ormai possono accedere a librerie immense e tutti del resto lo stanno facendo.
credo che si debba parlare solo di utilizzo e di possibilità di integrazione con tecnologie e sintesi nn basate su PCM.
In sostanza avare un ottimo Clone hammond, un ottimo Va, ottimi effetti, multitimbricità estrema e un sistema solido sono i punti che faranno la differenza nelle Ws che ci attendono
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby Niki » Sun Sep 14, 2008 11:24 am

Daniele wrote:Diciamoci la verità, hanno portato la M3 ad un passo da Oasys, certo ci sono ancora tantissime potenzialità in meno, ma hanno portato la M3 concettualmente allo stesso livello.

Penso che ormai nn abbia più senso parlare di qualità dei campioni, tutti ormai possono accedere a librerie immense e tutti del resto lo stanno facendo.
credo che si debba parlare solo di utilizzo e di possibilità di integrazione con tecnologie e sintesi nn basate su PCM.
In sostanza avare un ottimo Clone hammond, un ottimo Va, ottimi effetti, multitimbricità estrema e un sistema solido sono i punti che faranno la differenza nelle Ws che ci attendono



concordo anch'io parola per parola...
Ieri discutendo a cena con la mia fanciulla, o meglio, monologando :mrgreen: :mrgreen: cercavo di dare una spiegazione - da bar - al fatto che questa OASYS l'abbiano un po' messa in disparte e ormai korg sembra che sforni altri prodotti e soprattutto, come detto, stia avvicinando M3 all'ammiraglia. Anche solo leggendo che queste due nuove PCM 1 e 2 siano derivate da espansioni (o non..non ricordo bene) di OASYS...bah...forse che la fascia di mercato nella quale si piazzi oasys sia molto ristretta? Per questo potenziare M3 che ha un bacino molto più ampio, costando 4.000 euri in meno?

fine considerazioni da bar ;)
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby gilles » Sun Sep 14, 2008 12:20 pm

Daniele wrote:Diciamoci la verità, hanno portato la M3 ad un passo da Oasys, certo ci sono ancora tantissime potenzialità in meno, ma hanno portato la M3 concettualmente allo stesso livello.

Penso che ormai nn abbia più senso parlare di qualità dei campioni, tutti ormai possono accedere a librerie immense e tutti del resto lo stanno facendo.
credo che si debba parlare solo di utilizzo e di possibilità di integrazione con tecnologie e sintesi nn basate su PCM.
In sostanza avare un ottimo Clone hammond, un ottimo Va, ottimi effetti, multitimbricità estrema e un sistema solido sono i punti che faranno la differenza nelle Ws che ci attendono


concordo pienamente.
ormai non faccio più caso ai campioni che ci sono visto tutte le varie librerie ecc che ci sono in giro ( personalmente mi sto facendo dei campioni di orchestra dalla libreria dei piccoli 190 giga della east west platinum).
di solito guardo la potenza di sintesi...va e potenza di gestione midi.
ormai con le librerie che si ono in giro...e con le tastiere che ci puoi caricare di tutto.....
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby Matteo » Sun Sep 14, 2008 12:30 pm

ma non ho capito: se faccio l'ultimo aggiornamento mi ritrovo anke l'EX 1 e 2??
User avatar
Matteo
 
Posts: 98
Joined: Tue Jan 01, 2008 9:53 pm
Location: Ripa Teatina (CH)

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby Niki » Sun Sep 14, 2008 12:32 pm

ti ritrovi EX 1 2 3...tutte insomma, più il nuovo sistema operativo e alcuni PCM in ROM modificati
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby dladio » Sun Sep 14, 2008 1:02 pm

il drag & drop ce l'ha pure Trinity :o ..ovviamente sono falsamente stupito ahaha
mentre può essere utile il fatto di avere preset per gli effetti (e stavolta sarebbe realmente una novità) almeno per chi non è in grado di spippolare...

M3? se avesse l'espansione CX3 oltre alla RADIAS e all'ultimo OS, direi ad occhi chiusi che è la più potente e utile WS mai vista nell'universo :mrgreen:

quindi.. spingiamo per l'espansione CX3

VOGLIAMO CX3!
VOGLIAMO CX3!
VOGLIAMO CX3!
VOGLIAMO CX3!

eccetera eccetera :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby Niki » Sun Sep 14, 2008 1:06 pm

ehehe....ci pensavo anch'io stamattina...

M3 XPanded
EXB RADIAS
EXB CX3.....

Così poi di OASYS non ne venderebbero proprio più :mrgreen: :mrgreen:
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby albatros4 » Sun Sep 14, 2008 2:39 pm

io trovo estramamente potente la firewire....perchè permette il collegamento ottimizzato con il mac e vst...con questo direi che non c'è nulla di meglio...completi tutti i tuoi suoni con vst magari della native instruments e sei potentissimo...pensare che poi per portare tutta questa potenza basta una valigietta per sax (m3) e una borsetta per il portatile..incredibile..
albatros4
Junior Member
 
Posts: 160
Joined: Thu Jul 24, 2008 7:57 am

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby gilles » Sun Sep 14, 2008 5:58 pm

albatros4 wrote:io trovo estramamente potente la firewire....perchè permette il collegamento ottimizzato con il mac e vst...con questo direi che non c'è nulla di meglio...completi tutti i tuoi suoni con vst magari della native instruments e sei potentissimo...pensare che poi per portare tutta questa potenza basta una valigietta per sax (m3) e una borsetta per il portatile..incredibile..



eh si questo è vero.
io adoro ste cose veramente.
ah una cosa....non ho seguito molto i processi costruttivi della m3...ma si rifà per caso all'm1?
ovviamente son mondi diversi...ma visto che son entrambi di casa korg e che...m1 in passato...m3 ora...mi è sorta la domanda:D ( e se è così..l'm2 qual'è?)
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: EX PCM KORG DEMO

Postby Niki » Sun Sep 14, 2008 6:03 pm

gilles wrote:ah una cosa....non ho seguito molto i processi costruttivi della m3...ma si rifà per caso all'm1?
ovviamente son mondi diversi...ma visto che son entrambi di casa korg e che...m1 in passato...m3 ora...mi è sorta la domanda:D ( e se è così..l'm2 qual'è?)


Bella domanda....poi siamo passati da M3 a M50... :mrgreen:
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests