Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • korg m50

korg m50

Un sound che ha fatto storia.....

Re: korg m50

Postby DKS Synth Lab » Tue Nov 11, 2008 5:43 pm

bene l'ho provata...vi dirò è uno strumento suonabilissimo, tasto buono(meglio di quello del Tr per intenderci e non si allontana molto da quello di M3..)suoni sono quelli di M3 bene o male, è piccola e leggera, ovviamente non vi dirò il suo difetto di base...innanzitutto niente ribbon ne X/Y mode ma era scontato...ma la mancanza si sente...però ci sono veramente troppi troppi suoni techno o cmq suoni influenzati dalla musica attuale...questo è il suo grosso difetto...
per il resto ha tantissimi suoni acustici, probabilmente korg ha voluto metterli per concorrere un po' in quell'ambito con yamaha e roland...
ma un parere personale???è meglio una trinity o una karma...hanno molte + cose...
parere definitivo:se volete una korg buona prendetela...se nn potete fare altro(costava 990€ qui) però se potete osare andate su M3 che è molto ma molto + completa...ora ci sto pensando anche io alla M3 al posto di karma e trinity...ma questo è un discorso a se:D
:thumbup:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: korg m50

Postby Support Synthonia » Tue Nov 11, 2008 5:45 pm

Covy wrote:bene l'ho provata...vi dirò è uno strumento suonabilissimo, tasto buono(meglio di quello del Tr per intenderci e non si allontana molto da quello di M3..)suoni sono quelli di M3 bene o male, è piccola e leggera, ovviamente non vi dirò il suo difetto di base...innanzitutto niente ribbon ne X/Y mode ma era scontato...ma la mancanza si sente...però ci sono veramente troppi troppi suoni techno o cmq suoni influenzati dalla musica attuale...questo è il suo grosso difetto...
per il resto ha tantissimi suoni acustici, probabilmente korg ha voluto metterli per concorrere un po' in quell'ambito con yamaha e roland...
ma un parere personale???è meglio una trinity o una karma...hanno molte + cose...
parere definitivo:se volete una korg buona prendetela...se nn potete fare altro(costava 990€ qui) però se potete osare andate su M3 che è molto ma molto + completa...ora ci sto pensando anche io alla M3 al posto di karma e trinity...ma questo è un discorso a se:D
:thumbup:
Bravo Covy
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: korg m50

Postby carlitos » Tue Nov 11, 2008 6:10 pm

Covy sta pensando di dar via Karma e Trinity per la M3, ragazzi qua stiamo riscrivendo la storia :lol:
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: korg m50

Postby DKS Synth Lab » Tue Nov 11, 2008 6:26 pm

carlitos wrote:Covy sta pensando di dar via Karma e Triniry per la M3, ragazzi qua stiamo riscrivendo la storia :lol:

mi sono detto semplicemente, prendo uno strumento che fa quello che fanno le due che ho e se voglio altri suoni inizio con i rack che occupano meno spazio, costano meno(quelli usati) e soprattutto pesano meno! :mrgreen: :thumbup: dato che non ho + il vecchio gruppo è l'idea è quella di metterne su uno prog (dovrei programmare tutto) e un'altro trash/death ma anche li non mi servirebbe programmare, mi basta uno strumento solo, ho pensato di fare questa pazzia...che poi tanta pazzia non è...si chiama economia + che altro! :mrgreen: il passo dopo M3 61 è OASYS 76...XD anche se andando a M3 da li sarei a posto a vita veramente, ma veramente sul serio!+ i rack che ne verranno dopo! :mrgreen: :geek:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: korg m50

Postby Niki » Tue Nov 11, 2008 6:54 pm

L'uomo ha perso il senno...ci vuole un Astolfo che abbia il coraggio di andare sulla luna a recuperarglielo altrimenti perderemo un bravo ragazzo
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: korg m50

Postby Keywiz83 » Tue Nov 11, 2008 7:58 pm

Visto che sto ancora cercando un acquisto leggero ci stavo pensando all'M50..mmm..ma a sto punto ritorna il mio interessa per il KARMA..

Covy se mai dovessi realizzare la tua pazzia sappi che c'è qualcuno interessato al Karma.. :roll:
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: korg m50

Postby DKS Synth Lab » Tue Nov 11, 2008 8:25 pm

Keywiz83 wrote:Visto che sto ancora cercando un acquisto leggero ci stavo pensando all'M50..mmm..ma a sto punto ritorna il mio interessa per il KARMA..

Covy se mai dovessi realizzare la tua pazzia sappi che c'è qualcuno interessato al Karma.. :roll:

ora come ora ci sto solo pensando! :thumbup: ma se decido di fare la pazzia ci mettiamo d'accordo! :mrgreen:
M50 lasciala perdere...a meno che tu non voglia fare house o usare 40 suoni di pianoforte che sono uno peggio dell'altro!XD la korg sta a i suoni acustici come rudess sta alla casio per dirtela...sugli archi e organi ci siamo...i piani fanno pena e gli archi sono gli stessi di karma e triton...anche se karma sinceramente da tanta cacca a M50...non è di certo la drum machine o il dual arpeggiator a migliorare la situazione...il tasto è buono si...ma non basta mi dispiace...questa volta korg mi ha deluso...
meglio M3 a vita!se farò la pazzia!anche se resta un ottimo strumento!
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: korg m50

Postby dladio » Tue Nov 11, 2008 8:31 pm

Covy wrote:
Keywiz83 wrote:Visto che sto ancora cercando un acquisto leggero ci stavo pensando all'M50..mmm..ma a sto punto ritorna il mio interessa per il KARMA..

Covy se mai dovessi realizzare la tua pazzia sappi che c'è qualcuno interessato al Karma.. :roll:

ora come ora ci sto solo pensando! :thumbup: ma se decido di fare la pazzia ci mettiamo d'accordo! :mrgreen:
M50 lasciala perdere...a meno che tu non voglia fare house o usare 40 suoni di pianoforte che sono uno peggio dell'altro!XD la korg sta a i suoni acustici come rudess sta alla casio per dirtela...sugli archi e organi ci siamo...i piani fanno pena e gli archi sono gli stessi di karma e triton...anche se karma sinceramente da tanta cacca a M50...non è di certo la drum machine o il dual arpeggiator a migliorare la situazione...il tasto è buono si...ma non basta mi dispiace...questa volta korg mi ha deluso...
meglio M3 a vita!se farò la pazzia!anche se resta un ottimo strumento!


quando gliel'ho detto io non mi sentiva.. maledetto Covy.. ti uccidero', ti uccidero'..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: korg m50

Postby DKS Synth Lab » Tue Nov 11, 2008 8:55 pm

Claudio wrote:
Covy wrote:
Keywiz83 wrote:Visto che sto ancora cercando un acquisto leggero ci stavo pensando all'M50..mmm..ma a sto punto ritorna il mio interessa per il KARMA..

Covy se mai dovessi realizzare la tua pazzia sappi che c'è qualcuno interessato al Karma.. :roll:

ora come ora ci sto solo pensando! :thumbup: ma se decido di fare la pazzia ci mettiamo d'accordo! :mrgreen:
M50 lasciala perdere...a meno che tu non voglia fare house o usare 40 suoni di pianoforte che sono uno peggio dell'altro!XD la korg sta a i suoni acustici come rudess sta alla casio per dirtela...sugli archi e organi ci siamo...i piani fanno pena e gli archi sono gli stessi di karma e triton...anche se karma sinceramente da tanta cacca a M50...non è di certo la drum machine o il dual arpeggiator a migliorare la situazione...il tasto è buono si...ma non basta mi dispiace...questa volta korg mi ha deluso...
meglio M3 a vita!se farò la pazzia!anche se resta un ottimo strumento!


quando gliel'ho detto io non mi sentiva.. maledetto Covy.. ti uccidero', ti uccidero'..

ahahaha mi fai morire, per fortuna solo dal ridere!XD, :thumbup: sai che io penso di tutto sempre 4 giorni fa volevo prendere il radias...fai conto te!XD 5 giorni fa la X50...poi dopo mi rendo conto che costa tutto troppo e lascio stare...perchè prenderei oasys se solo potessi...ma non ho i solti che mi escono dal culetto...quindi nn posso!XD e non me ne farei cmq niente! :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: korg m50

Postby dladio » Tue Nov 11, 2008 9:39 pm

lascia stare l'Oasys.. ascolta Gilles quando la chiama Obesys.. e nn fatevi fregare dal marketing, M3 è il synth di punta Korg, Oasys solo un esperimento.. (mal riuscito aggiungerei)..

p.s. Covy maledetti ormoni.. Vuoi stare un po' fermo con la testa!? :mrgreen:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests