Covy wrote:Claudio wrote:lascia stare l'Oasys.. ascolta Gilles quando la chiama Obesys.. e nn fatevi fregare dal marketing, M3 è il synth di punta Korg, Oasys solo un esperimento.. (mal riuscito aggiungerei)..
p.s. Covy maledetti ormoni.. Vuoi stare un po' fermo con la testa!?

naaaa che gusto c'è a stare fisso su uno strumento???ho voglia di scoprire tutto quello che posso

almeno per ora che posso farlo...

ovvio che preferisco la M3 61 rigorosamente!

Io posso dire, da grande amante di KORG che M50 è il mio strumento da STUDIO ideale.
Piccola, leggera, comoda, suono PULITO e CRISTALLINO alla TRINITY, possibilità di editing e display alla TRITON, 5 Insert FX, modalità di controllo in EXT con tutti i TEMPLATE più imporanti.
Non dico altro anche perchè presto ci sarà la recensione ed il video demo, tempo di finire i video di Keyboard Solo.
Covy senti a me, un consiglio da amico, tieniti Karma e Trinity per ora.
Bastano e avanzano.
Tra un pò di tempo punto a qualcos'altro che nn sia Ws.
Certo se io avessi 16 anni o giù di li e non avessi mai avuto un Synth ma solo un PSR del cavolo, be direi proprio che M50 sarebbe il mio primo strumento.
P.s.
Ovviamente farei di tutto per nn arrivare agli analogici a 27 anni, magari cercherei di esaurire il discorso WS sui 20 anni
