Korg R3 VS Korg Microkorg XL
Un sound che ha fatto storia.....
Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by TSK » Thu Mar 04, 2010 7:50 pm
Qualcuno di voi li ha provati?
A parte il fatto che uno è un Mini Radias (tipo il micron rispetto all'ion) e che l'altro è l'evoluzione del Microkorg, cosa cambia?
A parte il fatto che uno è un Mini Radias (tipo il micron rispetto all'ion) e che l'altro è l'evoluzione del Microkorg, cosa cambia?
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by Leonardo » Thu Mar 04, 2010 7:59 pm
radias------>R3----->microkorg
fai tu...tipo che ne so
OASYS----->m3---->m50
fai tu...tipo che ne so
OASYS----->m3---->m50
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by TSK » Thu Mar 04, 2010 8:56 pm
Leon@rdo wrote:radias------>R3----->microkorg
fai tu...tipo che ne so
OASYS----->m3---->m50
ah, quindi il microkorg è "inferiore" al R3 ?

Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by Leonardo » Fri Mar 05, 2010 12:11 pm
sisi!! R3 è un mini radias diciamo...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by synth64 » Tue Mar 09, 2010 2:09 pm
r 3 rispetto al microkorg xl
ha lo step sequencer
ha lo step sequencer
- synth64
- Posts: 83
- Joined: Mon Aug 18, 2008 11:27 am
- Location: milano
Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by kik » Fri Apr 16, 2010 1:39 pm
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum.
Mi è stato richiesto dall'amico Leon@rdo di parlare un po di R3, visto che esiste già un argomento aperto, ne approfitto parlandone in questo topic.
Intanto dico che R3 non è l'evoluzione di microkorg, sono due macchine simili per alcuni aspetti (sono entrambi VA,hanno entrambi il vocoder,ecc),ma diversi come motore di sintesi.
Andiamo per ordine:
-Come è stato già detto l'R3 ha lo stesso motore di sintesi del Radias, è proprio quello "MMT" (Multi Modeling Technology), il microkorg è discendente di MS2000, un po diverso il microkorg XL che pare sia discendente del Radias/R3.
-R3 e XL hanno 8 voci di polifonia, mentre microkorg (no xl) 4.
L'R3 ha il vocoder decisamente migliore rispetto al Microkorg, anche il microfono in dotazione è migliore, dico questo con certezza, perchè da possessore di R3, ho avuto modo di confrontarli in un lavoro che ho fatto in studio, trovandomi anche un microkorg a disposizione, non so com'è il vocoder dell'XL, credo l'abbiano migliorato, ma non mi pronuncio più di tanto perchè non ho avuto modo di provarlo.
Parlo un pò solo dell'R3:
- 2 oscillatori + noise generator
- possibilità di usare gli oscillatori in layer, split o multi
- arpeggiatore:UP, DOWN, ALT1/2, Random, Trigger opp.step
- con gli ingressi audio a disposizione, è possibile possibile collegare altro synth, così da poter sfruttare i filtri e la sintesi dell'R3......è una figata per chi ha voglia di sperimentare!!!!!!!!!!
- l'editing dei suoni è semplice ed intuitiva grazie anche ai display posti sopra i knobs
- la sezione effetti è più che soddisfacente: per ogni timbro è possibile applicare un EQ a due bande e due effetti Insert + Master che consente di applicare un riverbero, delay ecc..
- Una delle tante cose che può fare L'R3, è che i parametri che utilizzano un LFO possono essere sincronizzati con l'arpeggiatore o ad un clock MIDI esterno.
Un'altra cosa a vantaggio di R3 rispetto al microkorg è la dimensione dei tasti, che pur essendo piccolo, compatto e leggero ha i tasti di dimensioni standard!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma è veramente un bel giocattolino, dai suoni potenti e decisi, ha tutte le carte in regola per chi vuole un VA dalle caratteristiche sorprendenti ad un prezzo più che accessibile!!!!!!!!!!!!!
Scusate se mi sono dilungato un pò!!!!!!!!!
Mi è stato richiesto dall'amico Leon@rdo di parlare un po di R3, visto che esiste già un argomento aperto, ne approfitto parlandone in questo topic.
Intanto dico che R3 non è l'evoluzione di microkorg, sono due macchine simili per alcuni aspetti (sono entrambi VA,hanno entrambi il vocoder,ecc),ma diversi come motore di sintesi.
Andiamo per ordine:
-Come è stato già detto l'R3 ha lo stesso motore di sintesi del Radias, è proprio quello "MMT" (Multi Modeling Technology), il microkorg è discendente di MS2000, un po diverso il microkorg XL che pare sia discendente del Radias/R3.
-R3 e XL hanno 8 voci di polifonia, mentre microkorg (no xl) 4.
L'R3 ha il vocoder decisamente migliore rispetto al Microkorg, anche il microfono in dotazione è migliore, dico questo con certezza, perchè da possessore di R3, ho avuto modo di confrontarli in un lavoro che ho fatto in studio, trovandomi anche un microkorg a disposizione, non so com'è il vocoder dell'XL, credo l'abbiano migliorato, ma non mi pronuncio più di tanto perchè non ho avuto modo di provarlo.
Parlo un pò solo dell'R3:
- 2 oscillatori + noise generator
- possibilità di usare gli oscillatori in layer, split o multi
- arpeggiatore:UP, DOWN, ALT1/2, Random, Trigger opp.step
- con gli ingressi audio a disposizione, è possibile possibile collegare altro synth, così da poter sfruttare i filtri e la sintesi dell'R3......è una figata per chi ha voglia di sperimentare!!!!!!!!!!
- l'editing dei suoni è semplice ed intuitiva grazie anche ai display posti sopra i knobs
- la sezione effetti è più che soddisfacente: per ogni timbro è possibile applicare un EQ a due bande e due effetti Insert + Master che consente di applicare un riverbero, delay ecc..
- Una delle tante cose che può fare L'R3, è che i parametri che utilizzano un LFO possono essere sincronizzati con l'arpeggiatore o ad un clock MIDI esterno.
Un'altra cosa a vantaggio di R3 rispetto al microkorg è la dimensione dei tasti, che pur essendo piccolo, compatto e leggero ha i tasti di dimensioni standard!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma è veramente un bel giocattolino, dai suoni potenti e decisi, ha tutte le carte in regola per chi vuole un VA dalle caratteristiche sorprendenti ad un prezzo più che accessibile!!!!!!!!!!!!!
Scusate se mi sono dilungato un pò!!!!!!!!!

setup: S90 es + plg vl, an, dx - Nord Electro 3/73 - Juno-G + srx 07 + ram 512 mb - Korg R3 - Korg tr rack - Proteus 2000 - TG77 + card pop - RD-150 - M1 - korg Polysix - ecc...
-
kik - Posts: 17
- Joined: Mon Apr 12, 2010 3:53 pm
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by kik » Fri Apr 16, 2010 2:11 pm
Rickeyboard wrote:Ottima recensione!![]()
Grazie


setup: S90 es + plg vl, an, dx - Nord Electro 3/73 - Juno-G + srx 07 + ram 512 mb - Korg R3 - Korg tr rack - Proteus 2000 - TG77 + card pop - RD-150 - M1 - korg Polysix - ecc...
-
kik - Posts: 17
- Joined: Mon Apr 12, 2010 3:53 pm
Re: Korg R3 VS Korg Microkorg XL
by carlitos » Fri Apr 16, 2010 2:17 pm
Nel live come si comporta? I vari suoni sono facilmente raggiungibili? Ci sono banchi liberi per la creazione di nuovi suoni? Si possono caricare nuovi suoni? Se sì, come?
Scusa la valanga di domande ma mi ha incuriosito non poco questo R3, sopratutto quando ho letto che ha lo stesso motore di sintesi del Radias... Tempo fa ebbi pure l'opportunità di provarlo ma non lo spippolai più di tanto perchè venni preso da M50 ed M3 + Radias
Scusa la valanga di domande ma mi ha incuriosito non poco questo R3, sopratutto quando ho letto che ha lo stesso motore di sintesi del Radias... Tempo fa ebbi pure l'opportunità di provarlo ma non lo spippolai più di tanto perchè venni preso da M50 ed M3 + Radias

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
21 posts
• Page 1 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 20 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]