Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg X50 si o no???

Korg X50 si o no???

Un sound che ha fatto storia.....

Korg X50 si o no???

Postby unz83 » Thu Sep 30, 2010 11:10 am

Ciao raga...eccomi di nuovo con un'idea malsana che mi è saltata in testa stamattina dopo aver finito le prove ieri notte alle 2:00....
Suono in un gruppo cover hard rock/metal (Iron maiden, Ozzy,Metallica....ma facciamo anche DeepPurple,Led Zeppelin,Pink Floyd)...si lo so ,starete pensando "ma che C***o di repertorio avete????". Diciamo che i gusti personali di ognuno di noi si miscelano bene,in più quello che ci viene in mente di suonare lo proviamo.
Per le mie esigenze ho bisogno principalmente di suoni hammond (i Deep lo impongono!!),archi,pad ,pianoforti...e ovviamente LEAD a manetta.
La mia bestiolina è una Triton Extreme61 ed gli ho caricato le collection UltimateLeads di S4K (che sono assolutamente fantastiche) ed un Roland Sh-201.Altro piccolo problema...non ho molto tempo da dedicare all'editing dei suoni,giusto qualche ora alla settimana per i piccolo ritocchi,preparare la scaletta ma non per smanettare per tirare fuori qualcosa di decente.
Ho già deciso di prendere l'AX-synth roland a novembre e ,a malincuore,darò via l'sh per questioni di spazio ed economiche....
Detto tutto ciò veniamo al vero problema...Mi sono reso conto che non sfrutto al 100%le potenzialità della extreme per tutti imotivi che ho elencato e ,cosa da non sottovalutare, pesa 16kg e fidatevi che ogni prova monta,smonta metti in macchina,trova posto fuori dalla sala (a milano anche la sera è un casino!! : Andry : ).

Morale della favola,e vi domando, se vendessi l'extreme per un X50 molto + leggero da trasportare ,visto che ho bisogno di quel tipo di suoni pronti "ready to play" è così un'emerita minchiata???

grazie mille e scusate se mi sono dilungato ma ho bisogno davvero di un consiglio!!

PS...se conoscete qualche bassista zona Milano,libero da impegni ,che si vuole principalemente divertire a fare live ,non sempre retribuiti eheheheh....mi faccia [email protected]
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Korg X50 si o no???

Postby Red Beast » Thu Sep 30, 2010 12:17 pm

Ciao, posso capire i tuoi dubbi ma poniamo un'altro questione. A livello sonoro, a parte gli effetti (che dovrebbero essere meno sull'X50) ci dovremmo essere, pero' a mio avviso perderesti dei "plus" notevoli che l'Extreme ti da:

1 schermo grande e touch, ottima cosa dal vivo...non sono un amante Korg, ma la rapidita' e semplicita' dei menu' di questo brand sono il meglio al momento!
2 non hai possibilita' di espanderlo in nessuna maniera. E' vero le possibilita' sono infinite, ma ti garantisco che un uso corretto del campionatore ti permette di poter aggiornare in maniera costante le waves a disposizione.
3 parlando di controlli, non ti scordare dell'aftertouch (e della qualita' dei tasti!)! Se sfruttata ti permette un'espressivita' notevole (io aggiungo che non amo le wheel, quindi dovresti dire addio al pitch bend spettacolare!)

Questi i punti principali, io ti posso aggiungere che il peso alla fine non e' cosi' alto se consideri il peso di una normale workstation. Lo vuoi un consiglio? Non vendere l'Extreme e cerca di mettere un po' di soldi da parte e pensa successivamente a prendere uno strumento che sia piu' leggero per le situazioni meno impegnative (tipo le prove o altro) e che magari si possa integrare perfettamente. Tipo anche di un'altra marca...
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Korg X50 si o no???

Postby Leonardo » Thu Sep 30, 2010 12:31 pm

Ma perchè extreme61 pesa?! da quando?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg X50 si o no???

Postby Red Beast » Thu Sep 30, 2010 12:41 pm

Leon@rdo wrote:Ma perchè extreme61 pesa?! da quando?


Non ho mai provato una Extreme 61, penso che i 16kg che indica siano giusti (la mia Ex5 ne pesa 20 ma e' una 76 tasti). Comunque si, non e' proprio sensato dire che un peso tale sia eccessivo, ma forse per lui lo e'.
Penso a quelli che si portano in giro un Motif a 88 tasti o un Fantom g8....
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Korg X50 si o no???

Postby Leonardo » Thu Sep 30, 2010 1:06 pm

Io quando "esco" porto M3-88 v synth LP e il keytar...Certo io esagero, però quando vado solo con M3 mi sembra di essere Leggerissimo : Lol :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg X50 si o no???

Postby Red Beast » Thu Sep 30, 2010 1:14 pm

Leon@rdo wrote:Io quando "esco" porto M3-88 v synth LP e il keytar...Certo io esagero, però quando vado solo con M3 mi sembra di essere Leggerissimo : Lol :


Eheheh, ti capisco benissimo! Ultimamente esco solo con Juno g e Jx305, 11,5 kg in due, piu' sostegno. Ma non e' questione di peso ma unicamente per questione di sonorita'. Fosse per me, anche solo perche' sono legato all'immagine dei tastieristi degli anni 70/80 vorrei un "ring" di synth intorno. Anche solo per tutte le lucine accese... : WohoW :
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Korg X50 si o no???

Postby giorgevich » Thu Sep 30, 2010 1:28 pm

sono possessore di una x50. premettendo che non ho posseduto nessun'altra workstation, quindi non ho criteri di paragone, i miei pareri sono questi:
vantaggi
-leggerezza. è veramente, veramente portabile. spesso vado alle prove, o addirittura ad un concerto, in bici : Chessygrin :
-amplia capacità di programmazione. è vero che ha i suoi limiti, però ci si può fare davvero molto, soprattutto dopo aver preso la mano coi menù, e l'editor da pc rende tutto più facile.

svantaggi
-tastiera. il tocco è leggero, e non ha aftertouch. può piacere, e infatti mi ci sono abituato per quasi tutto, ma suonarci pianoforti è davvero ardua
-suono di pianoforte (e, andando oltre, anche di organo). i suoni di pianoforte non mi piacciono. sono arrivato al punto di prendere un'altra tastiera 88tasti pesata per farci solo pianoforte. i suoni di organo sono discreti, per il prezzo e la leggerezza, ma sono quello che sono

concludo dicendo che suono in un gruppo con genere simile al tuo, però più tendente al progressive, e a parte il pianoforte, ci faccio tutto con risultati che non mi deludono mai
Korg x50, Gem prp700, Ribbon R2M Doepfer, M-audio MidAir37
giorgevich
 
Posts: 51
Joined: Tue Aug 10, 2010 8:47 am

Re: Korg X50 si o no???

Postby unz83 » Thu Sep 30, 2010 1:37 pm

grazie raga per le risposte, si so bene che 16kg non sia un peso così difficoltoso da trasportare (mi ricordo che da ragazzino giravo con una roland E-86 che li superava abbondantemente!!!)...ma in tante situazioni mi sono ritrovato incasinato tra strumenti,accessori, posto in macchina ,posto per la macchina e tutta una serie di situazioni...per questo l'ho girata come una questione di peso..
Quello che + mi fa essere dubbioso è proprio il tempo che NON ho da dedicare alla programmazione per questo ho scritto che mi serviva una macchina con buoni suoni da usare subito (ovvio che un minimo di editing lo faccio : Walkman : ) quindi volevo conciliare questa problematica con quella del peso,e la X50 mi sembrava un giusto compromesso...
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Korg X50 si o no???

Postby Leonardo » Thu Sep 30, 2010 1:58 pm

Red Beast wrote:
Leon@rdo wrote:Io quando "esco" porto M3-88 v synth LP e il keytar...Certo io esagero, però quando vado solo con M3 mi sembra di essere Leggerissimo : Lol :


Eheheh, ti capisco benissimo! Ultimamente esco solo con Juno g e Jx305, 11,5 kg in due, piu' sostegno. Ma non e' questione di peso ma unicamente per questione di sonorita'. Fosse per me, anche solo perche' sono legato all'immagine dei tastieristi degli anni 70/80 vorrei un "ring" di synth intorno. Anche solo per tutte le lucine accese... : WohoW :

ah si anche io dimenticavo l' ultimate più l' altro sostegno eheh... : WallBash :
unz83 wrote:grazie raga per le risposte, si so bene che 16kg non sia un peso così difficoltoso da trasportare (mi ricordo che da ragazzino giravo con una roland E-86 che li superava abbondantemente!!!)...ma in tante situazioni mi sono ritrovato incasinato tra strumenti,accessori, posto in macchina ,posto per la macchina e tutta una serie di situazioni...per questo l'ho girata come una questione di peso..
Quello che + mi fa essere dubbioso è proprio il tempo che NON ho da dedicare alla programmazione per questo ho scritto che mi serviva una macchina con buoni suoni da usare subito (ovvio che un minimo di editing lo faccio : Walkman : ) quindi volevo conciliare questa problematica con quella del peso,e la X50 mi sembrava un giusto compromesso...


secondo me in quanto a editing dovresti essere li, perchè il motore è lo stesso...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Korg X50 si o no???

Postby unz83 » Thu Sep 30, 2010 2:05 pm

secondo me in quanto a editing dovresti essere li, perchè il motore è lo stesso...


mmmmm ok...ma come suoni diciamo da utilizzare subito com'èmessa ,sempre se qualcuno di voi l'ha avuta sotto mano...
le patches che ho preso qui per la extreme vanno bene??..mi sembra che sulla x50 ci sia il formato XALL che non è lo stesso della EXTR...giusto?
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Next

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests