unclefrax wrote:devo ..diciamo remare
con le mie braccia e ne sono contento.
Ok, il punto di partenza è quello giusto.
sono orientato verso il Korg X50 perchè ho visto le schede e i video
dei WS che mi avete postato e fra tutti e risultato al mio occhio dilettante il migliore.
e va sui 500 euro.
Attenzione, però: c'è l'occhio... e c'è l'orecchio. Intorno ai 500 euro, fra nuovo e usato, hai l'imbarazzo della scelta o quasi. I manuali - o addirittura le schede features - in sé non dicono molto, così come le demo online possono rappresentare un piccolo suggerimento ma nient'altro: lo strumento va provato e possibilmente comparato, se si vuole avere la ragionevole certezza che è quello che più ci piace. Il rischio, altrimenti, è di prendere la macchina X "perché sì", salvo dopo poco tempo incappare nella macchina Y e pensare "cazzo, esattamente quello che cercavo... mo' che ci faccio con la X appena comprata ?"

quindi penso che lo compro su internet.
Ti prego di credermi: nessuna saccenza da parte mia, ma... hai detto che dovrai sudarti l'acquisto, e poi te lo giochi così? Voglio dire: hai fatto 30, fai 31. Ai 500 euro dell'ipotetico X50 aggiungine altre 50 per una trasferta presso un negozio ben fornito, che avrai contattato per assicurarti che ci siano determinate macchine disponibili per la prova (con adeguate cuffie e/o impianto). Hai scritto di abitare nelle Marche, dico bene? Dove, esattamente?
sono costretto a cambiare maestro e quello da cui andro e un jazzista se ho capito bene e ho paura che non mi insegnerà niente tipo smanettate con il pitch etc..
Fagli presente le tue esigenze, ma al contempo ascolta il suo punto di vista: i controllers (come il pitch bender) sono un aspetto importante del tastierismo, ma anche la tecnica esecutiva, l'armonia, ecc. ecc... non sono punti da prendere con leggerezza. Mi permetti un consiglio da bar ? Ascolta un evergreen come Heavy Weather dei Weather Report

Ciao!
Jacopo