Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Ho preso il Juno DI

Ho preso il Juno DI

L'azienda più versatile del momento

Ho preso il Juno DI

Postby rubealan » Mon Jan 31, 2011 6:26 pm

Ciao a tutti ragazzi! Mi serviva un synth leggero ed economico da portarmi dietro nelle serate live , ed ero indeciso su diverse macchine... alla fine il Juno DI ha vinto senza problemi... : Walkman :
Sono veramente rimasto colpito al primo ascolto da questa macchina!!
I punti di forza sono sicuramente : piani acustici, piani elettrici ,archi , ottoni e mi ha veramente colpito la parte synth!! Ci sono le riproduzioni di molti suoni dei vecchi juno e di roland d 50 e jd vari... e suonano alla grande!! anche diversi suoni del dx7 mi hanno colpito!! Per il prezzo che costa questo synth è veramente uno spettacolo!!
tra l'altro la meccanica è DECISAMENTE migliore di quella dell'M50 ....
La sezione effetti è ottima... per quanto riguarda l'editing bisogna affidarsi all'editor contenuto nel cd-rom , infatti sulla tastiera si puà solo modificare l'ADSR e il livello del riverbero...
Poi c'è anche un vocoder che devo ancora provare!!
E' un piccolo Fantom!!! veramente ottimo acquisto!!
bentornata Roland!!! dopo circa 10 anni che non prendevo una roland!!

Gli anni scorsi avevo avuto X50 korg e MM6 yamaha.... beh, questo è su un altro pianeta!!! : Love :
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Ho preso il Juno DI

Postby carlitos » Mon Jan 31, 2011 6:59 pm

Da questo tuo post evinco che la m50 sia 88, sbaglio? : book :

Spero che tu abbia preso anche la custodia originale a zainetto della Juno-Di, io ce l'avevo per la Juno D e non ti sembrava di portare una tastiera sulle spalle : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Ho preso il Juno DI

Postby rubealan » Mon Jan 31, 2011 8:14 pm

no.. io parlo dell' M50 61 tasti! :D
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Ho preso il Juno DI

Postby carlitos » Mon Jan 31, 2011 8:26 pm

rubealan wrote:no.. io parlo dell' M50 61 tasti! :D


E non è comoda da portare in giro? : Surprice : da 6 kili e mezzo a 5 kili non è che ci passi molto eh?... Per quanto riguarda la meccanica è sicuramente superiore quella della Juno Di anche se rimane comunque molto plasticosa : Hurted :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Ho preso il Juno DI

Postby rubealan » Mon Jan 31, 2011 9:28 pm

infatti io le porto entrambe... cmq quella dello juno Di mi pare NETTAMENTE migliore... parliamo di un synth da 500 euro... : Angle :
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Ho preso il Juno DI

Postby Mex2 » Mon Jan 31, 2011 10:29 pm

Finalmente Un altro Proprietario come me del Juno Di...XD Ottima scelta!
My Gear: Roland Juno Di, Yamaha P-95, Behringer UMA25s, M-Audio FastTrack Pro.
User avatar
Mex2
 
Posts: 85
Joined: Fri Sep 03, 2010 4:05 pm
Location: Cesate (MI)

Re: Ho preso il Juno DI

Postby alexandros » Tue Feb 01, 2011 8:32 am

>Ho avuto modo di provare il Juno Gi 2 settimane fa per conto di Alex Argento (il tizio di Torino non faceva spedizioni, allora ho fatto da intermediario) e boh....sono macchine che non mi dicono molto...
la loro comodità è assurda, non lo nego....6 kg scarsi di tastiera son qualcosa di ancora non visto per me... ma trovo i suoni parecchio scarni....alla fine sono gli stessi identici dell'AX-Synth...solo che su una tastiera vera e propria vorrei qualcosina di più. Poi forse è anche da aggiungere che non sono affatto un patito delle sonorità Roland... : Sig :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Ho preso il Juno DI

Postby rubealan » Wed Feb 02, 2011 6:47 pm

poi si và a gusti credo... Io negli ultimi anni son passato a Korg praticamente... ma questa Roland mi ha proprio colpito... è perfetta per l'uso che ne voglio fare... : WohoW :
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Ho preso il Juno DI

Postby carlitos » Wed Feb 02, 2011 6:53 pm

rubealan wrote:poi si và a gusti credo... Io negli ultimi anni son passato a Korg praticamente... ma questa Roland mi ha proprio colpito... è perfetta per l'uso che ne voglio fare... : WohoW :


bhè sì, poi avresti una pasta diversa da quella Korg, si completano insomma : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Ho preso il Juno DI

Postby toti » Tue Jan 24, 2012 6:33 pm

Ciao. Io sono indeciso se prendere Juno Di o yamaha mm6, cmq ti posso chiedere visto che ne sei in possesso, dalla pen usb è possibile riprodurre file mp3 o anche file midi? A me interesserebbe riprodurre file midi e suonarci contemporaneamente per cui se non li riproduce dovrei prima trasformarli da midi a mp3 tutti: gran lavoro! Ti tingrazio per la risposta che mi darai. Ciao.
toti
 
Posts: 6
Joined: Sat Jan 14, 2012 1:35 pm

Next

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests