Registrazioni casalinga base.....che faccio?
Tutto sulla registrazione "casalinga"
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by salvodepeche » Wed Jan 07, 2009 2:24 pm
quindi...
mixer------->phones
Computer------>microfono
l'accendiamo?
mixer------->phones
Computer------>microfono
l'accendiamo?
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
-
salvodepeche - Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
- Location: Siracusa
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by Support Synthonia » Wed Jan 07, 2009 11:43 pm
depechemode wrote:quindi...
mixer------->phones
Computer------>microfono
l'accendiamo?
Mixer uscita di LINEA ------------> Input Microfonico ( se non si dispone di ingresso di linea)
Ho visto che sul tuo mixer hai il TAPE OUT, usa quello magari per prendere le uscite stereo in LINEA
Ti consiglio di usare anche un driver Virtuale, usa l'asio4all per fare home recording su scheda audio integrata....
Contattami in privato e ti dico dove trovarlo, mi pare sia FREE
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by Lord Xeddy » Thu Jan 08, 2009 8:08 pm
Sion Aries wrote:Contattami in privato e ti dico dove trovarlo, mi pare sia FREE
Assolutamente free e soprattutto utilissimi per usare software come cubase e simili...
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by salvodepeche » Sat Jan 10, 2009 7:58 pm
Finalmente ho registrato!!! Spero di essere utile con le mie informazioni.
Allora acquistate questo cavo

inserite i due cavi jack su AUX SENDS 1 e 2

e il mini jack stereo sul vostro PC nella postazione MICROFONO (colore ROSA)

Allora acquistate questo cavo

inserite i due cavi jack su AUX SENDS 1 e 2

e il mini jack stereo sul vostro PC nella postazione MICROFONO (colore ROSA)

Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
-
salvodepeche - Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
- Location: Siracusa
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by Support Synthonia » Sun Jan 11, 2009 12:23 am
Benissimo ora che hai decollato con la RECORDING aspettiamo i tuoi primi SAMPLES 

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by salvodepeche » Sun Jan 11, 2009 9:25 am
Sion Aries wrote:Benissimo ora che hai decollato con la RECORDING aspettiamo i tuoi primi SAMPLES
una cosa alla volta eh

Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
-
salvodepeche - Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
- Location: Siracusa
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by scarface » Sun Jan 11, 2009 11:27 am
avevo tempo fa escogitato questo sistema (di testa mia, ancora non avevo letto niente di simile su internet e pensavo potesse funzionare) e con questo topic ne ho avuto la conferma, soltanto che quando la pensai sta cosa si sentivano dei ronzii e ultimamente, facendo alcune prove, ho capito che era l'alimentatore del portatile che dava fastidio (non so se per voi sia ovvia questa cosa, io non la sapevo ancora
)
quindi ho provato e funziona tutto perfettamente e per prova ho registrato un pezzo che ho improvvisato, fonte della mia ispirazione
non è un granchè (infatti c'è qualche errorino) ma è tanto per farvi sentire e magari avere qualche consiglio
quando avrò la linea internet per bene (aspetto la telecom) caricherò il pezzo e vi farò sentire

quindi ho provato e funziona tutto perfettamente e per prova ho registrato un pezzo che ho improvvisato, fonte della mia ispirazione

non è un granchè (infatti c'è qualche errorino) ma è tanto per farvi sentire e magari avere qualche consiglio

quando avrò la linea internet per bene (aspetto la telecom) caricherò il pezzo e vi farò sentire

Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by carlitos » Sun Jan 11, 2009 4:08 pm
scarface wrote:avevo tempo fa escogitato questo sistema (di testa mia, ancora non avevo letto niente di simile su internet e pensavo potesse funzionare) e con questo topic ne ho avuto la conferma, soltanto che quando la pensai sta cosa si sentivano dei ronzii e ultimamente, facendo alcune prove, ho capito che era l'alimentatore del portatile che dava fastidio (non so se per voi sia ovvia questa cosa, io non la sapevo ancora)
quindi ho provato e funziona tutto perfettamente e per prova ho registrato un pezzo che ho improvvisato, fonte della mia ispirazione![]()
non è un granchè (infatti c'è qualche errorino) ma è tanto per farvi sentire e magari avere qualche consiglio![]()
quando avrò la linea internet per bene (aspetto la telecom) caricherò il pezzo e vi farò sentire
Sì, è un problema di messa a terra, se riesci a trovare una multipla senza messa a terra puoi collegare il portatile alla corrente senza avere ronzii oppure lo stacchi semplicemente dalla corrente

-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by salvodepeche » Sun Jan 11, 2009 4:26 pm
Allora....
se registro una tastiera mi riesce abbastanza bene...
Quando provo a farlo con entrambe va in distorsione. Ho provato a registrare a volume bassissimo, quasi muto, ma niente. Cosa devo settare ancora?
se registro una tastiera mi riesce abbastanza bene...
Quando provo a farlo con entrambe va in distorsione. Ho provato a registrare a volume bassissimo, quasi muto, ma niente. Cosa devo settare ancora?
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
-
salvodepeche - Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
- Location: Siracusa
Re: Registrazioni casalinga base.....che faccio?
by salvodepeche » Sun Jan 11, 2009 5:41 pm
FATTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Ho capito come fareeeeeeeeee......ho registrato Enjoy the silenceeeeeeeeeeeee...
l'ho masterizzata e l'ho ascoltata nel mio hi-fi.....
madòòòòòòòòòòò bella bella!!! sono contento ragazzi...
grazie a voi ho imparato una cosa nuova, grazie grazie.....
adesso devo postarla, datemi un po di tempo!!
Ho capito come fareeeeeeeeee......ho registrato Enjoy the silenceeeeeeeeeeeee...
l'ho masterizzata e l'ho ascoltata nel mio hi-fi.....
madòòòòòòòòòòò bella bella!!! sono contento ragazzi...
grazie a voi ho imparato una cosa nuova, grazie grazie.....
adesso devo postarla, datemi un po di tempo!!
Setup: Access Virus TI2 - Roland Fantom X6 - Korg TR76 - Mixer Behringer UB2222FX PRO - 2 Casse Acustiche Street Audio TOP 208A, 2 Casse attive Skytec
-
salvodepeche - Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Thu Dec 25, 2008 8:20 pm
- Location: Siracusa
48 posts
• Page 4 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]