Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • korg m50

korg m50

Un sound che ha fatto storia.....

Re: korg m50

Postby rubealan » Sat Nov 29, 2008 1:35 pm

infatti i tasti della korg neanche a me garbano molto... ho provato il fantom g e ho trovato i tasti spettacolari...
poi credo sia questione di abitudine... :eh:
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: korg m50

Postby mooger » Sat Nov 29, 2008 2:29 pm

Keywiz83 wrote:Ho avuto occasione di provare l'M50, molto di fretta, ho scrollato un po' i preset...


Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati.. :D
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!! :wtf:

..

Questa cosa dei tasti l'ho notata anche io sulle ultime tastiere uscite.Mi e' capitato di provare il motif xs,i tasti secondo me sono una schifezza,assolutamente non paragonabili col mio motif classic (per capirci monta la stessa tastiera del trinity che io adoro).Posso capirlo sulla serie MO,ma sul xs che costa quasi 2000 euro,mi aspetto qualcosa di meglio e che cacchio!
Per l'm1 sono daccordissimo..magari facessero synth come quelli.Robusto,tasti da paura...quelle che si che erano workstation.Infatti i tasti del m1,wavestation EX e infine del trinity sono stupendi.Tra l'altro questo fattore lo si nota anche a livello costruttivo in generale.Parlo di chassis,scritte serigrafate,knob ecc.
Mi convico sempre di piu',che se voglio qualcosa di buono a livello costruttivo devo cercare dietro negli anni!
Tornando al discorso M50,non l'ho provata quindi non posso giudicare,pero' cacchio..1000 euro..ovvio ora non ti compri nulla e il prezzo e buono,pero' pensate prima con 2000 di lire cosa ci si poteva comprare! :cry:
:mrgreen:
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: korg m50

Postby Support Synthonia » Sat Nov 29, 2008 4:03 pm

mooger wrote:
Keywiz83 wrote:Ho avuto occasione di provare l'M50, molto di fretta, ho scrollato un po' i preset...


Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati.. :D
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!! :wtf:

..

Questa cosa dei tasti l'ho notata anche io sulle ultime tastiere uscite.Mi e' capitato di provare il motif xs,i tasti secondo me sono una schifezza,assolutamente non paragonabili col mio motif classic (per capirci monta la stessa tastiera del trinity che io adoro).Posso capirlo sulla serie MO,ma sul xs che costa quasi 2000 euro,mi aspetto qualcosa di meglio e che cacchio!
Per l'm1 sono daccordissimo..magari facessero synth come quelli.Robusto,tasti da paura...quelle che si che erano workstation.Infatti i tasti del m1,wavestation EX e infine del trinity sono stupendi.Tra l'altro questo fattore lo si nota anche a livello costruttivo in generale.Parlo di chassis,scritte serigrafate,knob ecc.
Mi convico sempre di piu',che se voglio qualcosa di buono a livello costruttivo devo cercare dietro negli anni!
Tornando al discorso M50,non l'ho provata quindi non posso giudicare,pero' cacchio..1000 euro..ovvio ora non ti compri nulla e il prezzo e buono,pero' pensate prima con 2000 di lire cosa ci si poteva comprare! :cry:
:mrgreen:


Ti dirò una cosa Mooger, i tasti dell' M50, sono diversi dal LP, ma forse sono i tasti che più la ricordano in queste ultime generazioni di tastiere.

Penso che i tasti di M50 non siano malaccio, io credo che saper suonare vuol dire anche sapere dosare le forze.
Come ho spesso detto, a mio parere le mani sono solo un mezzo, si suona con la mente e con l'orecchio.

Quindi che siano di plastica o di avorio, un buon tastierista sà sempre suonarli.
Del resto vogliamo parlare dei tasti dei primi Synth ANALOGICI e degli strumenti VINTAGE?

Ho il CRUMAR BIT01 a casa, è PIETOSSISIMO come tastiera.

Quindi dai, spesso dobbiamo anche prendere atto che non sono solo i tasti che fanno il tastierista :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: korg m50

Postby mooger » Sat Nov 29, 2008 5:33 pm

Daniele wrote:Ti dirò una cosa Mooger, i tasti dell' M50, sono diversi dal LP, ma forse sono i tasti che più la ricordano in queste ultime generazioni di tastiere.

Penso che i tasti di M50 non siano malaccio, io credo che saper suonare vuol dire anche sapere dosare le forze.
Come ho spesso detto, a mio parere le mani sono solo un mezzo, si suona con la mente e con l'orecchio.

Quindi che siano di plastica o di avorio, un buon tastiera sà sempre suonarli.
Del resto vogliamo parlare dei tasti dei primi Synth ANALOGICI e degli strumenti VINTAGE?

Ho il CRUMAR BIT01 a casa, è PIETOSSISIMO come tastiera.

Quindi dai, spesso dobbiamo anche prendere atto che non sono solo i tasti che fanno il tastierista :mrgreen:

Guarda il discorso e' diverso,con un tastiera da synth tipo LP,nordlead,virus ecc..non devi suonarci parti di piano acustici,piani elettrici o tutto cio' che comunque serve un minimo di tasto pesato.Non sono nemmeno daccordo sul fatto che dici che saper suonare significa saper dosare le forze,ma se sotto alle dita hai il vuoto,che dosi? ;)
Secondo me un minimo di tasto pesato ci vuole,infatti senza questo non mi ci troverei a suonare una parte di piano con le dovute sfumature.
:)
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: korg m50

Postby Support Synthonia » Sat Nov 29, 2008 5:51 pm

Quello che dici è giusto Mooger, però ti ricordo che un Clavinet non ha poi tutta sto peso come tasto, eppure è uno strumento dinamico come il piano forte.
Stessa cosa per il Wurlitzer.

Io con M50 mi sono trovat benissimo.
Se avessi 16-18 anni e avessi un gruppo sarebbe il mio Synth, senza ombra di dubbio

Poi se uno fà uso di Piano e di tasto pesato và su Rd700Gx o S90Xs o NordStageEX.
Non vi sembra strano che tutte ste sigle siano un pò troppo uguali :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: korg m50

Postby Keywiz83 » Sat Nov 29, 2008 6:16 pm

Daniele wrote:..Io con M50 mi sono trovat benissimo.
Se avessi 16-18 anni e avessi un gruppo sarebbe il mio Synth, senza ombra di dubbio

..:



Si è vero..ma la cosa che mi ha rasserenato è stato proprio una serie di Preset veramente soddisfacenti...
Forse ho la kurzwellite (ovvero per fare un suono devi inginocchiarti davanti la tastiera, fare due capriole all'indietro recitando il padre nostro e atterrare sui gomiti con doppio salto carpiato.. :| )

Vabè, scherzi a parte, che poi non è uno scherzo, non concordo DAni per i tasti..

Mi aspettavo che i tasti non pesati di M3,visto che costa di più, fossero più solidi di x50 per esempio...invece sono uguali..posso capire SPENDI POCO=POCO BELLO...ma tra le due macchine c'è un abisso di prezzo..

Io sono piano-dipendente, sono d'accordo che sia questione di abitudine... è una cosa soggettiva.. se sai suonare suoni bene anche con una bontempi...ma è una cosa diversa..è un senso di soddisfazione che si ha nel premere...voglio sentire "tac"!! No "ffiu".. :problem:

Senza badare al prezzo, la k2661 ha dei tasti stupendi...

Comunque secondo me sta M50 spopolerà...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: korg m50

Postby rubealan » Sun Nov 30, 2008 10:13 am

Diciamo ragazzi che la difficoltà sta nell'abituarsi a determinate action dei tasti...
Posso sicuramente dire che le meccaniche dei synth anni '90 erano molto migliori di quelle di adesso, ma credo che sia solo una questione di contenimento dei costi..
Sicuramente i synth Roland mi sembrano (opinione mia) montare meccaniche migliori dei synth Korg e Yamaha...
Però sicuramente alla fine si suonano tutte... basta farci pratica... :D
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: korg m50

Postby david » Sun Nov 30, 2008 4:56 pm

Keywiz83 wrote:Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati.. :D
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!! :wtf:

finalmente un punto a favore della mia M1, inizio ad essere contento del mio acquisto :mrgreen:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: korg m50

Postby rubealan » Tue Dec 02, 2008 8:06 pm

david wrote:
Keywiz83 wrote:Ultimamente però sono molto deluso dai tasti Korg..uno schifo..sia su M3 che M50 che x50..sembra di premere nel vuoto...forse sono tropppo abituato ai pesati.. :D
Ma preferisco di gran lunga quelli della modestissima M1...almeno sento che sto premendo qualcosa!! :wtf:

finalmente un punto a favore della mia M1, inizio ad essere contento del mio acquisto :mrgreen:


come meccanica è spettacolare!! e non solo... resta una macchina speciale!! ;)
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: korg m50

Postby Xam » Fri Dec 12, 2008 9:30 pm

Io l'ho comprata! Versione 88 tasti pesati.
Bella, mi piace un sacco (anche se avrei ucciso per portarmi a casa un Fantom G :D )
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests