Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • consigli per setup ideale?

consigli per setup ideale?

Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....

Re: consigli per setup ideale?

Postby Advokaat » Thu Sep 17, 2009 5:54 pm

Keywiz83 wrote:MMM...


tastiera master muta + racks??

Un bel Triton rack e sei a posto, te la cavi con 400 euro, 600 in tutto con la tastiera.. che poi puoi utilizzare anche per i VST, alla fine se non hai necessità di live, io mi butterei sui VST.. quindi.. na bella tastiera muta.. e via.. ce ne sono di VST gratuiti o demo che vanno benissimo, se non si vuole ricorrere a fiumi o asini particolari.. : Andry :


oppure si, una Trinity non sarebbe affatto male come inizio.. io direi di restare su Korg.. : Thumbup :

io sconsiglio le yamaha (WS), economiche ma... non convincenti.. per me.. a parte l'ultima serie X.. forse qualcosa si salva..

Diffida della roba troppo vecchia, poi dopo 2 mesi si rompe un tasto o altro.. assicurati che sia presa bene e revisionata almeno.. : PirateCap :

mi sento di escludere da subito sia i VST che i rack, preferisco di gran lunga il synth hardware
Advokaat
 
Posts: 81
Joined: Sun Sep 13, 2009 9:54 am
Location: cosenza

Re: consigli per setup ideale?

Postby david » Thu Sep 17, 2009 6:15 pm

Allora, per completare un setup di cui fa già parte un MicroKorg, che è un ottimo (E DICO OTTIMO) VA, l'ideale sarebbe una Nord Stage, tastierona comprensiva di simulazioni di strumenti elettromeccanici, suoni acustici da paura e una buona seziona synth.
Se poi mancano i soldini, ti dico Korg Triton, dato che ha anche l'opzione EXB-Sampling (ti serviva anche un campionatore, giusto?)
Se poi non serve, vai di Trinity, è un perfetto compromesso tra le sonorità vintage della prima generazione KORG (M1, 01/W, Wavestation) e suoni più moderni che nella serie Triton perdono parecchio come spinta.

Non considero nemmeno l'opzione Kurzweil, a meno che non trovi a buon prezzo una K2*00 con le dovute espansioni, e in buono stato.

Prendi questi consigli con le pinze, ma soprattutto PROVA ogni tastiera che ti passa fra le mani, potrebbe essere proprio quella giusta : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: consigli per setup ideale?

Postby DKS Synth Lab » Thu Sep 17, 2009 9:00 pm

Advokaat wrote:
carlitos wrote:Sicuramente :) ma allora non chiederci i prezzi XD

ragazzi, se vi chiedo il prezzo è per sapere direttamente da degli esperti quale potrebbe essere il prezzo più "corretto": se ad esempio voi mi dite che la tal tastiera usata si aggira sugli 800 € e poi ne trovo una a 300, penserò che probabilmente qualcosa non va! cioè in pratica vi faccio delle domande per evitare di rimanere fregato : Wink :

Covy wrote:ciao io come workstation ti indirizzerei su una 01W fd, e ti spiego anche il motivo, ha dei bei suoni che sono ancora attuali e tanti vengono ripresi nella trinity...è una delle WS che ha i migliori pad e suoni caldi...altrimenti ti direi un triton classic, che ha in + il vantaggio di avere dei realtime controls, tramite gli knobs sul pannello, possibilità di espanderlo con schede di vario genere, max 2 nel classic/pro/pro X, io ad esempio in karma ho su la scheda studio essentials, ma ne esistono di tutti i generi, e il triton ha un campionatore interno, si aumenta la ram con le schede come nel pc, ci sono quelle fatte apposta...e così hai praticamente 2 macchine in 1, poi volendo c'è anche qui la possibilità di mettere una scheda moss, che deriva dal korg Z1, un synth polifonico a modelli fisici...praticamente avendo quella scheda è come se avessi un VA implementato in un solo strumento...vuoi un'idea delle 2 macchine che ti ho elencato??no problem! : Wink :

grazie, sei stato molto esaustivo, poi i video parlano da soli...
una domanda: la 01W fd che mi consigli, mi permetterebbe di campionare? perché se così fosse sarebbe il completamento ideale, ha degli ottimi suoni (non che quelli del triton facciano schifo, ANZI...)

eh no...purtroppo il sampler sulle korg è stato introdotto dalla trinity in poi, o meglio di "serie" sulla triton, su trinity la PBS-tri era una scheda opzionale...ma potresti prendere lo 01w e un domani prendere un triton rack...così da avere comunque entrambi i suoni...fai conto che il triton rack si trova sui 500/550€ quanto sugli 850€ circa trovi la versione 61 tastiera...la 01w oscilla tra i 250/350€ :)
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: consigli per setup ideale?

Postby Advokaat » Thu Sep 17, 2009 11:07 pm

Covy wrote:eh no...purtroppo il sampler sulle korg è stato introdotto dalla trinity in poi, o meglio di "serie" sulla triton, su trinity la PBS-tri era una scheda opzionale...ma potresti prendere lo 01w e un domani prendere un triton rack...così da avere comunque entrambi i suoni...fai conto che il triton rack si trova sui 500/550€ quanto sugli 850€ circa trovi la versione 61 tastiera...la 01w oscilla tra i 250/350€ :)

mi piace come ragioni, e mi stai convincendo effettivamente. quella 01W poi ha dei suoni che mi gustano parecchio, si ci può fare un pensierino...
e per quanto riguarda l'ultimo tassello, il campionatore, cosa mi consigliate? fate conto che io ora abbia anche la 01w oltre al microkorg, quindi mi servirebbe un campionatore puro, senza altre funzioni, che sono assolte dalle 2 keys di cui sopra
Advokaat
 
Posts: 81
Joined: Sun Sep 13, 2009 9:54 am
Location: cosenza

Re: consigli per setup ideale?

Postby Jaghilla » Fri Sep 18, 2009 5:58 am

Covy wrote:ciao io come workstation ti indirizzerei su una 01W fd


E perchè non una X3, che è la generazione successiva? : Chessygrin : (scusate ma faccio un pò di pubblicità al mio annuncio).

Comunque, campionatore+DX7 alla fine spenderesti dai 400 ai 700 euro (la DX7 si trova fissa a 250/300 euro), tutto dipende da che campionatore vorresti...io non sono ferrato, ma posso dirti che i vari Akai S2000/S3000, Emu ESI, li trovi sui 200 euro.
Se poi vuoi qualcosa di più (tipo un Emu E4K) arrivi a spendere anche 400.
Jaghilla
 
Posts: 20
Joined: Wed Sep 02, 2009 11:55 am

Re: consigli per setup ideale?

Postby DKS Synth Lab » Fri Sep 18, 2009 11:16 am

Advokaat wrote:mi piace come ragioni, e mi stai convincendo effettivamente. quella 01W poi ha dei suoni che mi gustano parecchio, si ci può fare un pensierino...
e per quanto riguarda l'ultimo tassello, il campionatore, cosa mi consigliate? fate conto che io ora abbia anche la 01w oltre al microkorg, quindi mi servirebbe un campionatore puro, senza altre funzioni, che sono assolte dalle 2 keys di cui sopra

allora ti come campionatore ti consiglio caldamente un AKAI, io ho avuto modo di provare un S3000xl ed era già buono...si trova sui 400€ circa...però io se dovessi prendere un campionatore e tenermelo prenderei un S5000 c'è chi lo vende anche a 330€, chi 400 e chi 600€ ma è sicuramente molto migliore rispetto al 3000...se riesci a prenderlo sui 400€ circa prendendo campionatore e 01w fd, raggiungi la cifra di un triton + o -...ma sicuramente i suoni triton si possono o campionare, quelli che ti servono, oppure aggiungere con il triton rack appunto... : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: consigli per setup ideale?

Postby alexandros » Fri Sep 18, 2009 1:13 pm

Guarda, io ho avuto modo di provare in lungo e in largo la 01/W durante le registrazioni ai New Sin, ed è una macchina della madonna! E' vero che èlimitata rispetto alel amcchien di adesso perchè ha i suoi annetti, però i suoi suoni son stati ripresi dalle generazioni successive della Korg (un po' come avviene tutt'ora...ho sempre ritenuto che i suoni fighi del Triton siano quelli che si trovavano sulal Trinity, e poi per il resto tanta roba elettronica).

Anche per il campionatore quoto Covy, ho anch'io usato quell'Akay in registrazioni e si trovavano dei cd di suoni orchetsrali e piani da infarto!

Cmq, come workstation figa e più attuale ti direi però la Triton...ormai ne trovi usate sui 600-700 euro, e poi magari implementi con qualche modulo (anche se non è la mai politica...lavoro con la tastiera e basta, meno cavi e cavetti possibili e trasporto più facile)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: consigli per setup ideale?

Postby TSK » Sat Sep 19, 2009 3:05 pm

Workstation+Virtual Analog...non dico altro : Chessygrin : (basta guardare la mia firma)
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: consigli per setup ideale?

Postby Leonardo » Sun Sep 20, 2009 8:51 am

Ragazzi ieri sono andato a provare un po di tastiere, non perchè mi voglio levare M3 ma giusto così per sfizio. Mi è capitato sotto mano sia il Ne3 che il kurzweil Pc3 mamma che bello quel pianoforte. é da ieri che mi gira un' idea pazzerella per la testa. Prendere un Rack kurzweil...Ho visto che i k2000 e i k2500 si trovano anche a non molto sull' usato...cosa mi consigliate di fare??!! : Sailor :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: consigli per setup ideale?

Postby carlitos » Sun Sep 20, 2009 8:58 am

Leon@rdo wrote:Ragazzi ieri sono andato a provare un po di tastiere, non perchè mi voglio levare M3 ma giusto così per sfizio. Mi è capitato sotto mano sia il Ne3 che il kurzweil Pc3 mamma che bello quel pianoforte. é da ieri che mi gira un' idea pazzerella per la testa. Prendere un Rack kurzweil...Ho visto che i k2000 e i k2500 si trovano anche a non molto sull' usato...cosa mi consigliate di fare??!! : Sailor :


Se lo vuoi solo per il piano ti consiglierei il Micro Piano, che dovrebbe avere il piano della K2000, correggetemi se sbaglio : Chessygrin :


EDIT: Ma che catso!!! Ripensandoci bene tu hai una M3, puoi caricare il piano Kurz campionato : Yahooo :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

PreviousNext

Return to Setup.....Keyboard Rig

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests