Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg Hi-Gain/Wah

Korg Hi-Gain/Wah

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Korg Hi-Gain/Wah

Postby spin » Sun Jun 27, 2010 1:18 pm

Salve a tutti : Wink :

volevo chiedervi a proposito di quest'effetto presente sulle recenti tastiere korg (l'hi-gain/wah per l'appunto) che penso molti di voi conoscano bene^^
è un effetto che stravolge abbastanza il suono su cui lo si applica, ma mi è sembrato molto interessante per suoni lead di stampo chitarristico. Volevo sapere se secondo voi è possibile programmarlo in qualche modo su synth nn korg tramite un po di smanettamenti : book : ...o se magari esiste uno di quegli effetti a pedalino digitale/analogico che sia simile nel risultato.

grazie in anticipo!
User avatar
spin
 
Posts: 60
Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
Location: Roma

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Support Synthonia » Sun Jun 27, 2010 1:51 pm

spin wrote:Salve a tutti : Wink :

volevo chiedervi a proposito di quest'effetto presente sulle recenti tastiere korg (l'hi-gain/wah per l'appunto) che penso molti di voi conoscano bene^^
è un effetto che stravolge abbastanza il suono su cui lo si applica, ma mi è sembrato molto interessante per suoni lead di stampo chitarristico. Volevo sapere se secondo voi è possibile programmarlo in qualche modo su synth nn korg tramite un po di smanettamenti : book : ...o se magari esiste uno di quegli effetti a pedalino digitale/analogico che sia simile nel risultato.

grazie in anticipo!

Ottimo Thread, bravo...
hai fatto una domanda davvero molto interessante..

Il bello delle Korg per quello che riguarda il METAL è proprio questo effetto qui :)

la Korg ne ha creati di 2 tipi, Hi gain e l'HIPER gain o una cosa del genere..non ricordo di preciso..
la differenza sostanziale tra questi 2 è l'EQ a bande..

il TRinity, a suo tempo, aveva appunto entrambi questi 2 effetti, il secondo appunto con 5 6 bande Eq contro le 3 dell Hi-gain...

questo è uno dei tanti motivi per cui TRinity per alcune sonorità suona molto meglio delle altre Korg sul mercato.

Attualmente tutte le KORG, da TRITON a OASYS non hanno più avuto tutte queste bande per i vari Distorsori, questo è uno dei motivi per cui continuo a pensare che TRINITY suoni meglio di tutto il resto.

Purtroppo è davvero difficile riuscire ad ottenere questo effetto su altre macchine, di suo è un effetto che vuol riprodurre la classica "CALDA DISTORSION" degli ampli valvolari...

la cosa bella è che non lo fà per nulla ahahaha : Lol :
Però ha creato uno standard tra i tastieristi nella produzione dei LEADs più moderni
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby carlitos » Sun Jun 27, 2010 2:10 pm

Su m3/m50 c'è sia l'hi gain/wah che l'hyper gain/wah ma sono entrambi a 3 bande se non erro...

Su Fantom X non sono riuscito (sicuramente per mia incompetenza) a riprodurlo, invece su motif il team ci è riuscito se non sbaglio... non è impossibile da riprodurre, penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)

User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby liviomc » Sun Jun 27, 2010 2:15 pm

carlitos wrote:penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)]


Beh, quando vieni a farlo sul mio caro v-synth xt?? : Chessygrin : : Chessygrin :
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby carlitos » Sun Jun 27, 2010 2:16 pm

liviomc wrote:
carlitos wrote:penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)]


Beh, quando vieni a farlo sul mio caro v-synth xt?? : Chessygrin : : Chessygrin :


Guarda che ti prendo sul serio : Chessygrin :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Support Synthonia » Sun Jun 27, 2010 2:29 pm

stupendo sto lead, anche se penso che ormai siano tutti leads figli del Freak lead...


il vero HIPER GAIN a 6 bande è questo:


non l'avevo mai visto all'opera così "FATTO" :)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby liviomc » Sun Jun 27, 2010 2:40 pm

carlitos wrote:
liviomc wrote:
carlitos wrote:penso che questo sia un valido esempio su V Synth (andate a 4:45)]


Beh, quando vieni a farlo sul mio caro v-synth xt?? : Chessygrin : : Chessygrin :


Guarda che ti prendo sul serio : Chessygrin :


sono serissimo XD
My Setup:
Kurzweil K2600X Full Expanded - Korg Oasys 76 - V-Synth XT - Motif Rack XS - Roland JD990 - Trinity S4K Custom Red Fusion - Triton Custom Module - Nord Lead 3 S4K Custom Keybed - Haken Continuum - MXR Distortion III - Apple IMac 27'
liviomc
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Tue Jan 06, 2009 3:31 pm

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Abierto » Sun Jun 27, 2010 2:52 pm

ahahah Derek sempre piu un ganzo...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Red Beast » Sun Jun 27, 2010 3:13 pm

Sion Aries wrote:
spin wrote:Salve a tutti : Wink :

volevo chiedervi a proposito di quest'effetto presente sulle recenti tastiere korg (l'hi-gain/wah per l'appunto) che penso molti di voi conoscano bene^^
è un effetto che stravolge abbastanza il suono su cui lo si applica, ma mi è sembrato molto interessante per suoni lead di stampo chitarristico. Volevo sapere se secondo voi è possibile programmarlo in qualche modo su synth nn korg tramite un po di smanettamenti : book : ...o se magari esiste uno di quegli effetti a pedalino digitale/analogico che sia simile nel risultato.

grazie in anticipo!

Ottimo Thread, bravo...
hai fatto una domanda davvero molto interessante..

Il bello delle Korg per quello che riguarda il METAL è proprio questo effetto qui :)

la Korg ne ha creati di 2 tipi, Hi gain e l'HIPER gain o una cosa del genere..non ricordo di preciso..
la differenza sostanziale tra questi 2 è l'EQ a bande..

il TRinity, a suo tempo, aveva appunto entrambi questi 2 effetti, il secondo appunto con 5 6 bande Eq contro le 3 dell Hi-gain...

questo è uno dei tanti motivi per cui TRinity per alcune sonorità suona molto meglio delle altre Korg sul mercato.

Attualmente tutte le KORG, da TRITON a OASYS non hanno più avuto tutte queste bande per i vari Distorsori, questo è uno dei motivi per cui continuo a pensare che TRINITY suoni meglio di tutto il resto.

Purtroppo è davvero difficile riuscire ad ottenere questo effetto su altre macchine, di suo è un effetto che vuol riprodurre la classica "CALDA DISTORSION" degli ampli valvolari...

la cosa bella è che non lo fà per nulla ahahaha : Lol :
Però ha creato uno standard tra i tastieristi nella produzione dei LEADs più moderni


Non ho capito esattamente...questo effetto su Korg e' una distorsione che comporta un wah con la modulation giusto? Cioe' come Derek porta su, ottiene una specie di feedback, e' questa la funzione giusto?
Scusate, ma l'ultima korg che ho avuto credo che avesse al massimo il delay (scherzo, ma sono arrivato solo al veccio 05rw)
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Support Synthonia » Sun Jun 27, 2010 3:22 pm

Hi gain è un distorsore, puoi decidere se usarlo in Ovedrive o Hi gain mode, hai un wah che ti permette il taglio e un Eq per processare il suono...

sulla trinity la versione HIPER GAIN aveva un EQ a 6 bande, ora invece tutte ne KORG hanno un Hi-gain a 3 bande...

ovviamente su trinity questo era fondamentale perchè di effetti sene potevano mettere pochi, su M3 e Oasys invece l'assenza di queste bande viene comunque mascherata da altre possibiòlità di rooting effetto.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests