Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Ax-Synth

Roland Ax-Synth

L'azienda più versatile del momento

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ultimauro » Mon Oct 04, 2010 10:40 am

E come volevo dimostrare il Grande Frat...ehm...il capo è sempre presente ihihihih : Wink :

Ma ribella lì daniele ^______________^


Ora che ho capito come funziona mi ci sto divertendo parecchio con sto aggeggino : Sailor : la mia sfida maggiore del momento è il pad iniziale di JMJarre in OXIGENE 8.....
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby unz83 » Mon Oct 04, 2010 11:20 am

E come volevo dimostrare il Grande Frat...ehm...il capo è sempre presente ihihihih : Wink :


eheheh Mauro....sei stato nominato!!!

si si sono d'accordo come oggettino non è per nulla male!!!!...vada per la collaborazione "tempo extralavorativo permettendo"!!!!
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby unz83 » Thu Oct 07, 2010 3:16 pm

...giusto una info per chi fosse interessato all' AX-synth black sparkle...

esce ufficialmente il 22/11/2010 ( : Yahooo : : Yahooo : : Yahooo : )quindi la potremmo trovare nei negozi a partire da quella data..
girovagando sul web ho trovato questa offertina niente male:

http://djstools.com/roland-axsynth-blac ... 65293.html

tenete presente che il prezzo di lancio dovrebbe aggirarsi sui 1080eurini, in questo caso ci sarebbe un piccolo risparmio di 80 eurozzi ,che di questi tempi,non sono certo da buttare.
Spero di essere stato utile a qualcuno.. : Chessygrin :
Vi voglio bene
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ultimauro » Thu Oct 07, 2010 4:13 pm

Eheheheh non vedi l'ora eh? : Sig : dai che manca poco.

Io intanto ho scritto a mamma roland...attendo risposta...
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby unz83 » Thu Oct 07, 2010 4:26 pm

Eheheheh non vedi l'ora eh? : Sig : dai che manca poco.


ahahahha sto diventanto scemo per l'attesa : Razz :

sabato sono andato da Palma in viale padova a provare quella bianca, mi sono divertito come non mai!!!! : CoolGun :

appena mi arriva cerco di capire qualcosa per l'editing dei suoni e ti dò una mano per aumentare la collection che hai fatto (che già così è assolutamente stupenda : Yahooo : : Yahooo : )
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby alexice » Fri Oct 08, 2010 1:20 pm

Innanzitutto salve a tutti, mi sono appena iscritto!

Mi voglio subito complimentare per la patch dei DT, ma anche chiedervi un parere,scusate per la marea di domande in anticipo ;-)

Suono da un po' di anni con la mia Korg Triton Extreme con cui mi trovo assai bene, ma ho una roland Ax-7 che collego via via, quando il tipo di musica e il palco lo consentono,adesso però ho un dilemma:

vedendo questo nuovo giocattolino mi è venuta una gran voglia di vendere il vecchio l'Ax-7, per comprare il nuovo.

Secondo voi Il motore sonoro è in grado di soddisfarmi a pieno(inizialmente avevo dei dubbi al riguardo ma sentita la patch penso di si), o finirei per utilizzarla come la Ax-7?

I suoni di preset sono di buona fattura o è necessario smattare un po' troppo con l'editor?

In tal caso smatto con il Triton che conosco assai meglio e utilizzo la Ax-7 come controller come ho sempre fatto.

Qualcuno che la possiede mi può dire se effettivamente la utilizzate di più come synth di per sè o come controller?( la mia idea era infatti di avere un oggetto più portabile per qualche jam veloce per cui non è comodo portarsi dietro la cassa da morto con dentro il korgTriton, e di avere un oggetto dal rapido e veloce uso poichè ho problemi di spazio in casa e tirare fuori tutto l'armamentario è molto faticoso :-P)

E' possibile switchare velocemente utilizzandola prima come synth e poi come master (wireless con un midair ad esempio) con praticità?
o anche utilizzarla come entrambe le cose combinando quindi due suoni uno uscente dal korg l'altro dal'Axsynth? (mi pare di averlo letto qua sopra!)

L'uso del D-Beam, praticamente mai usato se non in rare occasioni è davvero migliorato, come sembra dai video che girano online, ovvero è pratico e risponde bene ad esempio sulle modulazioni di filtro?

Il Kg in più si sente molto sulla tracolla, ovvero è così meno maneggevole?

Le Patch che ho sentito qua per i DT sono free o in vendita?

A quale prezzo pensate si possa rivendere l'AX-7, ha ancora buon mercato?

L'alternativa a questo acquisto sarebbe l'acquisto di un portatile con dei buoni vst e un midi wireless collegato, così da essere inidpendente dalla Korg ed essere portabile come ho scritto sopra nella combo (PC+AX-7)
Pensiate sia una soluzione migliore??

Scusate per la marea di domande ma, sono in fibrillazione, passo ore e ore a vedere video su yt o a leggere review, sono un bambino che brama il regalo di natale :-P

Alez.
alexice
 
Posts: 2
Joined: Fri Oct 08, 2010 12:53 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby unz83 » Fri Oct 08, 2010 2:01 pm

ciao Alex...provo a risponderti secondo la mia personale esperieze che è moooooolto simile alla tua (leggendo mi sembrava di ripercorrere le ultime mie scelte musicali!!! : WallBash : )

Suono da un po' di anni con la mia Korg Triton Extreme con cui mi trovo assai bene, ma ho una roland Ax-7 che collego via via, quando il tipo di musica e il palco lo consentono,adesso però ho un dilemma:


anche io ho una Triton extreme (la mia 61) e ,da qualche mese, mi sono fissato con il nuovo giocattolino roland ...attendo con ansia il 22/11quando metteranno in vendita la versione black sparkle : Yahooo : .

Secondo voi Il motore sonoro è in grado di soddisfarmi a pieno(inizialmente avevo dei dubbi al riguardo ma sentita la patch penso di si), o finirei per utilizzarla come la Ax-7?


La mia idea non è quella di usarla come controller della extreme ma solo, come ho scritto qualche post fa, solo per soddisfare la mia parte tamarra ed egocentrica in sede live!!!..Proprio sabato scorso ho provato l'ax-synth bianca e sono rimasto molto soddisfatto dai preset ,le dist guitar sono veramente fatte bene (io ero amplificato da un piccolo Vox ed uscivano veramente ma veramente bene) se pensi che la puoi collegare direttamente all'impianto o anche ad un Pod......sarà il massimo della goduria : Walkman : : Walkman : .

la mia idea era infatti di avere un oggetto più portabile per qualche jam veloce per cui non è comodo portarsi dietro la cassa da morto con dentro il korgTriton, e di avere un oggetto dal rapido e veloce uso poichè ho problemi di spazio in casa e tirare fuori tutto l'armamentario è molto faticoso :-P)


Proprio per le tue stesse esigenze; cassa da morto,problemi di spazio, prove in sala in ora molto tarda, ho optato per la korgM50 al posto della extreme che non avrei voluto dar via ma era l'unica soluzione ai problemi che ti descritto : Hurted :
Quindi in live avrei l'M50 e per le parti solistiche o "tamarre"(non so proprio quale altra parola usare) userei l'ax-synth. Il tutto concentrato in pochi Kg di attrezzatura facile da trasportare e sistemare.

Il Kg in più si sente molto sulla tracolla, ovvero è così meno maneggevole?


A parte l'impaccio iniziale dovuto alla posizione "strana" (per un tastierista) ,ma se usi già laAX-7 non dovresti avere alcun problema, i kg sulla tracolla non rappresentano assolutamente un problema.Non ho maiavuto una ax-7ma deduco che pesi sicuramente di meno dell'ax-synth,quindi fai tu ledovute proporzioni.

Le Patch che ho sentito qua per i DT sono free o in vendita?


Saranno sicuramente in vendita,per maggiori dettagli ti conviene scrivere al grande capo Sion che ti darà tutte le info in merito.
Se i suoni ti sono piaciuti (ed anche io penso che siano davvero fantastici) bisogna ringraziare solo il nostro Ultimauro che li ha creati : Thumbup : : WohoW :

L'alternativa a questo acquisto sarebbe l'acquisto di un portatile con dei buoni vst e un midi wireless collegato, così da essere inidpendente dalla Korg ed essere portabile come ho scritto sopra nella combo (PC+AX-7)
Pensiate sia una soluzione migliore??


Beh potrebbe essere una soluzione ma ,dal mio punto di vista ,vuol dire portarti dietro ,oltre l'extreme ,la ax-7,il portatile,immagino anche una scheda audio esterna...ovviamente..
Insomma io sono sempre per la comodità unita alla funzionalità ,il trucco è trovare il giusto compromesso (dando sempre un occhio al portafoglio)...so che non è semplice ma bisogna riuscirci
my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
User avatar
unz83
Junior Member
 
Posts: 368
Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ultimauro » Fri Oct 08, 2010 2:33 pm

alexice wrote:Innanzitutto salve a tutti, mi sono appena iscritto!

Mi voglio subito complimentare per la patch dei DT


GraSSie! : Chessygrin : vedrai quelle nuove dei DT che sto preparando quando usciranno allora ihihihi!

vedendo questo nuovo giocattolino mi è venuta una gran voglia di vendere il vecchio l'Ax-7, per comprare il nuovo.
Secondo voi Il motore sonoro è in grado di soddisfarmi a pieno(inizialmente avevo dei dubbi al riguardo ma sentita la patch penso di si), o finirei per utilizzarla come la Ax-7?


Ti do 3 buoni motivi:

1) L'Ax-Synth è la Keytar con maggior implementazione midi per uso live mai costruita. Ha dei controller, delle "scorciatoie" e delle funzionalità che l'Ax-7 manco si sogna di poter usare a livello Live. Nel messaggio che stavo scrivendo te le avevo scritte una ad una ma il forum mi ha cacciato fuori e sto riscrivendo la risposta per la seconda volta >_> abbi pietà di me, te le spiego più avanti in caso.

2) i suoni interni (ne parliamo meglio in seguito); sarebbe scontato dire solo che i suoni possono essere "editati" tramite editor...i suoni interni ti permettono di attaccare all'AX-Synth qualunque effetto/pedale/distorsore/altro rendendo l'Ax molto più chitarroso / incline al chitarresimo e sboroneggiare adeguatamente...

3) Dell'Ax-Synth hai un supporto e pezzi di ricambio se suonando urti qualcosa...


I suoni di preset sono di buona fattura o è necessario smattare un po' troppo con l'editor?

Sono ottimali per fare Rock anni 90. Molto belle le chitarre elettriche. Suoni "supernatural" molto interessanti, il sax è superbo. Pochi Synth Lead realmente belli ma si può smanettare...organi e organetti ok.


Qualcuno che la possiede mi può dire se effettivamente la utilizzate di più come synth di per sè o come controller?( la mia idea era infatti di avere un oggetto più portabile per qualche jam veloce per cui non è comodo portarsi dietro la cassa da morto con dentro il korgTriton, e di avere un oggetto dal rapido e veloce uso poichè ho problemi di spazio in casa e tirare fuori tutto l'armamentario è molto faticoso :-P)


Onestamente? io ti consiglio di usarla in ENTRAMBI i modi o userai sempre solo metà delle sue potenzialità.

E' possibile switchare velocemente utilizzandola prima come synth e poi come master (wireless con un midair ad esempio) con praticità?
o anche utilizzarla come entrambe le cose combinando quindi due suoni uno uscente dal korg l'altro dal'Axsynth? (mi pare di averlo letto qua sopra!)

Si puoi farlo senza problemi, devi programmare il tutto dalla tua WS (la triton) creandoti delle Patch preimpostate ovviamente e smanettando sui canali midi...

L'uso del D-Beam, praticamente mai usato se non in rare occasioni è davvero migliorato, come sembra dai video che girano online, ovvero è pratico e risponde bene ad esempio sulle modulazioni di filtro?

E' completamente configurabile, scegli tu come risponde a qualunque cosa. Io mi ci trovo da dio ad ogni modo...

Il Kg in più si sente molto sulla tracolla, ovvero è così meno maneggevole?

No O_o non ho molte difficoltà in più rispetto l'Ax-7 per il Kg in più. E' un pelo più ingombrante, quello si; mi spiego: con l'Ax-7 io portavo avanti il ginocchio destro e lo usavo come perno. Qui, per conformazione diversa, mi trovo un pelino meno bene a farlo, ma ce la si fa comunque.

Le Patch che ho sentito qua per i DT sono free o in vendita?


Quelle che hai sentito saranno messe in vendita da qui a pochi giorni, ne sto facendo altre ad ogni modo, parte delle quali saranno completamente FREE e altre che saranno a loro volta a pagamento.

Entrando a far parte del Team tuttavia dovrebbero (se non erro) essere free...

A quale prezzo pensate si possa rivendere l'AX-7, ha ancora buon mercato?


400 per venderla subito
500 per venderla tra un po...

L'alternativa a questo acquisto sarebbe l'acquisto di un portatile con dei buoni vst e un midi wireless collegato, così da essere inidpendente dalla Korg ed essere portabile come ho scritto sopra nella combo (PC+AX-7)
Pensiate sia una soluzione migliore??

No. Avresti bisogno infatti anche di una buona se non ottima scheda audio da attaccare al PC e di programmi e software originale per qualunque Jam Session anche corta o rischi la confisca del PC.

Scusate per la marea di domande ma, sono in fibrillazione, passo ore e ore a vedere video su yt o a leggere review, sono un bambino che brama il regalo di natale :-P

Alez.



Ma figurati ^_* siamo qui apposta noi del team!
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Roland Ax-Synth

Postby alexice » Sun Oct 10, 2010 2:14 am

Ricevuto!
Avete accresciuto in me la voglia e la smania di provarla!

Sicuramente andrò a Siena/niccolai,(a Viareggio dove sto io non la hanno) a provarla e valuterò se sostituire la fidata Ax-7!

2) i suoni interni (ne parliamo meglio in seguito); sarebbe scontato dire solo che i suoni possono essere "editati" tramite editor...i suoni interni ti permettono di attaccare all'AX-Synth qualunque effetto/pedale/distorsore/altro rendendo l'Ax molto più chitarroso / incline al chitarresimo e sboroneggiare adeguatamente...


Cmq quando hai voglia se puoi fare un rapido escursus al riguardo ti ascolterò (leggerò : Wink : ) volentieri!

Entrando a far parte del Team tuttavia dovrebbero (se non erro) essere free...


Forse è una domanda scema, ma cos'è il team!? : Eeek :

alez
alexice
 
Posts: 2
Joined: Fri Oct 08, 2010 12:53 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby Support Synthonia » Sun Oct 10, 2010 2:32 am

alexice wrote:Ricevuto!
Avete accresciuto in me la voglia e la smania di provarla!

Sicuramente andrò a Siena/niccolai,(a Viareggio dove sto io non la hanno) a provarla e valuterò se sostituire la fidata Ax-7!

2) i suoni interni (ne parliamo meglio in seguito); sarebbe scontato dire solo che i suoni possono essere "editati" tramite editor...i suoni interni ti permettono di attaccare all'AX-Synth qualunque effetto/pedale/distorsore/altro rendendo l'Ax molto più chitarroso / incline al chitarresimo e sboroneggiare adeguatamente...


Cmq quando hai voglia se puoi fare un rapido escursus al riguardo ti ascolterò (leggerò : Wink : ) volentieri!

Entrando a far parte del Team tuttavia dovrebbero (se non erro) essere free...


Forse è una domanda scema, ma cos'è il team!? : Eeek :

alez

Il team altro non è che lo staff del forum, i programmatori che producono suoni e video di questo portale ;)

Damani in mattinata verrà inserita anche la demo della collection di Ultimauro per AXSYNTH ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests