Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Usare Yamaha come Master?

Usare Yamaha come Master?

Tutto il mondo del midi e del Control Change

Usare Yamaha come Master?

Postby Jack-Ullie96 » Mon Aug 15, 2011 11:15 am

Come faccio a usare la mia Yamaha mo6 come Master?
L'ho collegata alla Roland date che mi piacciono troppo gli hammond ma non vanno bene i tasti pesati quindi volevo usare la Mo6.
Ora vi spiego il grande problema:
mettiamo che con la Roland io uso i piano mentre sulla Yamaha usa gli Hammond.
Purtroppo riesco a cambiare suono sulla Yamaha ma non riesco a capire qual'è quello giusto prechè io continuo a vedere la normale facciata.
Ho sfogliato il manuale non ci capisco niente di MIDI. : book : -> : WallBash :
AIUTO!!!!!!!!!!
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby Support Synthonia » Tue Aug 16, 2011 8:10 am

nn è una cosa semplice, ci devi dire di preciso cosa vuoi fare e cosa vuoi controllare
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby Jack-Ullie96 » Tue Aug 16, 2011 1:40 pm

Allora.......(devo concentrarmi perchè è la quinta volta che la chiedo e nessuno mi ha dato una risposta precisa)
Con la mia Yamaha vorrei suonare gli Organi della mia Roland 700 mentre sulla Roland Voglio suonare il piano.
Quindi il mio problema è come faccia diventare la Yamaha in un Controller (forse mi sto ancora sbagliando fra master e controller....)
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby Support Synthonia » Tue Aug 16, 2011 1:46 pm

Jack-Ullie96 wrote:Allora.......(devo concentrarmi perchè è la quinta volta che la chiedo e nessuno mi ha dato una risposta precisa)
Con la mia Yamaha vorrei suonare gli Organi della mia Roland 700 mentre sulla Roland Voglio suonare il piano.
Quindi il mio problema è come faccia diventare la Yamaha in un Controller (forse mi sto ancora sbagliando fra master e controller....)

il punto è che tu vuoi fare fare alla tua Roland una cosa che non è possibile fare dalla Yamaha, e cioè controllare in modo "exlusivo" i suoni interni della Roland..
questa cosa la puoi fare solo dalla Roland, creando delle patches giù divide in 2.
Una volta fatto questo dovrai poi programmare sulla Motif i canali midi che devono suonare in modo "GLOBALE" la roland.

dirlo è difficile, farlo non è facilissimo
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby carlitos » Tue Aug 16, 2011 3:19 pm

Per prima cosa devi collegare con un cavo MIDI il MIDI IN della Roland al MIDI OUT della Yamaha. Successivamente devi vedere se sulla tua Roland (RD700 credo, no?) possa mettere due suoni diversi (piano e organo) su due canali midi differenti. Fatto questo devi impostare la tua Yamaha sullo stesso canale midi del suono che vuoi suonare (organo, se non ho capito male) e dovrebbe funzionare...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby Leonardo » Tue Aug 16, 2011 3:40 pm

Ma la RD700 è multitimbrica?
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby Jack-Ullie96 » Tue Aug 16, 2011 6:44 pm

4 layer e si si puo' assegnare ad ogniuno un canale MIDI
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby carlitos » Tue Aug 16, 2011 6:51 pm

ed allora prova a fare come ti ho detto
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby fabio » Sun Sep 18, 2011 7:19 pm

Sto diventando scemo!
è da circa 5 ore che cerco di fare una cosa e non mi riesce. il manuale del motif XS non dice niente. : WallBash :
Voglio fare una cosa banale e non mi riesce, il tutto mi serve solo per il gusto di imparare una cosa che forse mi servirà in futuro.
il quesito è: come usare una motif XS per far si che parte della tastiera utilizzi un timbro di un altro strumento?
Ormai ho quasi dubbi se lo possa fare o meno perchè il tutto si incasina e non poco.
Ovviamente il collegamento è corretto, se suono la motif suona anche la roland (ma i suoni delle due tastiere si sommano (primo problema, local on/off dov'è azz è? vabbè lasciamo perdere)

Voglio mettere per esempio archi yamaha a SX e piano Roland sulla DX. è impossibile! Al massimo riesco ad splittare gli archi a sinistra ma il piano suona sempre e comunque in tutta la tastiera anche se dalla roland do il zone limit che viene ignorato sulla master.

Allora scopro in modalità master il "zone swith" in pratica mi permette teoricamente di splittare fino ad 8 zone, bene mettiamo su "on".
problemi:
1) il piano viene schifosamente modificato poi ho capito che mettendo su "on", modifica via midi diverse impostazioni del piano (o qualunque suono selezionato) roland come filtro e resonance. (ma pecchè?!)
2) modificando i zone limit non incido solo sul canale del piano ma anche sugli archi yamaha quindi se la mia idea e di fare uno slit da C3 a C6 da C3 in giù non si sente niente, nemmeno gli archi che prima si sentivano.

Morale io col midi faccio schifo, ma chi ha pensato alla gestione midi su motif ha problemi seri. : Chessygrin :

Saluti : Razz :
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Usare Yamaha come Master?

Postby Leonardo » Sun Sep 18, 2011 7:24 pm

Non so come aiutarti, io faccio il contrario, utilizzo come slave il motif.. : Cry :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Next

Return to Master / Controller / Piano

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest