Sto diventando scemo!
è da circa 5 ore che cerco di fare una cosa e non mi riesce. il manuale del motif XS non dice niente.
Voglio fare una cosa banale e non mi riesce, il tutto mi serve solo per il gusto di imparare una cosa che forse mi servirà in futuro.
il quesito è: come usare una motif XS per far si che parte della tastiera utilizzi un timbro di un altro strumento?
Ormai ho quasi dubbi se lo possa fare o meno perchè il tutto si incasina e non poco.
Ovviamente il collegamento è corretto, se suono la motif suona anche la roland (ma i suoni delle due tastiere si sommano (primo problema, local on/off dov'è azz è? vabbè lasciamo perdere)
Voglio mettere per esempio archi yamaha a SX e piano Roland sulla DX. è impossibile! Al massimo riesco ad splittare gli archi a sinistra ma il piano suona sempre e comunque in tutta la tastiera anche se dalla roland do il zone limit che viene ignorato sulla master.
Allora scopro in modalità master il "zone swith" in pratica mi permette teoricamente di splittare fino ad 8 zone, bene mettiamo su "on".
problemi:
1) il piano viene schifosamente modificato poi ho capito che mettendo su "on", modifica via midi diverse impostazioni del piano (o qualunque suono selezionato) roland come filtro e resonance. (ma pecchè?!)
2) modificando i zone limit non incido solo sul canale del piano ma anche sugli archi yamaha quindi se la mia idea e di fare uno slit da C3 a C6 da C3 in giù non si sente niente, nemmeno gli archi che prima si sentivano.
Morale io col midi faccio schifo, ma chi ha pensato alla gestione midi su motif ha problemi seri.
Saluti
