prima workstation
Un sound che ha fatto storia.....
Re: prima workstation
by VALSY » Tue Oct 16, 2012 11:47 am
W30 lo escludo perchè è un campionatore e basta; le sy (anche la 77) mi incuriosicono anche se temo abbiano solo suoni in fm mentre la v50 non è un dx11? A quel punto preferisco veramente le Korg che avevo in mente, soprattutto 01w (che ho avuto prima del trinity) e n364.
- VALSY
- Junior Member
- Posts: 180
- Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am
Re: prima workstation
by universo_parallelo » Tue Oct 16, 2012 1:37 pm
La V50 è stata la prima WS "reale" della Yamaha. Lato synth era solo FM.
Comunque da non disprezzare (come non disprezzerei nessun synth della serie DX),
a patto di volersi limitare a fare new wave ed una certa "fetta" della pop anni '80.
Tuttavia, affiancandole un expander (quindi continuando ad utilizzare anche le sue patches) si potranno ottenere molte soddisfazioni.
Se però si vuol restare nel mondo Yamaha ma avere un altro genere di suoni, si può tentare con una QS300, non più FM ma già AWM2.
Per esperienza personale (quindi del tutto soggettiva) trovo che suoni meglio delle rispettive Korg T3, O1, X3 e N364.
Però continuo ad immaginarmi l'accoppiata V50 + Motif Rack, che trovo davvero interessante...
Comunque da non disprezzare (come non disprezzerei nessun synth della serie DX),
a patto di volersi limitare a fare new wave ed una certa "fetta" della pop anni '80.
Tuttavia, affiancandole un expander (quindi continuando ad utilizzare anche le sue patches) si potranno ottenere molte soddisfazioni.
Se però si vuol restare nel mondo Yamaha ma avere un altro genere di suoni, si può tentare con una QS300, non più FM ma già AWM2.
Per esperienza personale (quindi del tutto soggettiva) trovo che suoni meglio delle rispettive Korg T3, O1, X3 e N364.
Però continuo ad immaginarmi l'accoppiata V50 + Motif Rack, che trovo davvero interessante...
-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
Re: prima workstation
by ClaviKorg » Tue Oct 16, 2012 7:57 pm
La workstation + completa e con i suoni + belli al prezzo + contenuto (per di più 76 tasti) è questa
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 12290.html
Yamaha EX5 , periodo di produzione 2001
senti questa demo http://www.youtube.com/watch?v=EniFbkUw_T0
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 12290.html
Yamaha EX5 , periodo di produzione 2001
senti questa demo http://www.youtube.com/watch?v=EniFbkUw_T0
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: prima workstation
by universo_parallelo » Wed Oct 17, 2012 9:26 am
ClaviKorg wrote:La workstation + completa e con i suoni + belli al prezzo + contenuto (per di più 76 tasti) è questa
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_y ... 12290.html
Yamaha EX5 , periodo di produzione 2001
senti questa demo http://www.youtube.com/watch?v=EniFbkUw_T0
Mi tocca quotarti anche qua...
-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
Re: prima workstation
by VALSY » Wed Oct 17, 2012 9:37 am
Non la conoscevo ma pare veramente buona!! Rimane però ancora nella fascia successiva , quella di M50, JUNO G, MO6, K2000 etc
- VALSY
- Junior Member
- Posts: 180
- Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am
Re: prima workstation
by VALSY » Wed Oct 17, 2012 11:01 am
Workstation realmente in vendita sul mercatino a 200 euro sono:
Korg T3 , X3 e M1
Roland Jw 50, W30 e D20
Yamaha SY 85 e SY 77
Gem S2, S3 w Sk 76
la scelta mi sa che è tra queste..
Korg T3 , X3 e M1
Roland Jw 50, W30 e D20
Yamaha SY 85 e SY 77
Gem S2, S3 w Sk 76
la scelta mi sa che è tra queste..
- VALSY
- Junior Member
- Posts: 180
- Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am
Re: prima workstation
by universo_parallelo » Wed Oct 17, 2012 11:45 am
VALSY wrote:Workstation realmente in vendita sul mercatino a 200 euro sono:
Korg T3 , X3 e M1
Roland Jw 50, W30 e D20
Yamaha SY 85 e SY 77
Gem S2, S3 w Sk 76
la scelta mi sa che è tra queste..
Tu non ci leggi (nel senso di leggere i nostri post) con attenzione.
Puoi escludere dalla lista M1, W30 e D20, perchè non sono workstation.
Se di una workstation hai bisogno.
Altrimenti a questo punto anche una Poly 800 potrebbe esser definita tale

-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
Re: prima workstation
by VALSY » Wed Oct 17, 2012 12:11 pm
Beh adesso! Le workstation hanno il SEQUENCER, Il FLOPPY DISK, sono MULTITIMBRICHE: tutte caratteristiche che le tre hanno; quindi sono workstation!! Il poly evidentemente no fin li ci arrivo..
- VALSY
- Junior Member
- Posts: 180
- Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am
Re: prima workstation
by universo_parallelo » Wed Oct 17, 2012 1:13 pm
VALSY wrote:Beh adesso! Le workstation hanno il SEQUENCER, Il FLOPPY DISK, sono MULTITIMBRICHE: tutte caratteristiche che le tre hanno; quindi sono workstation!! Il poly evidentemente no fin li ci arrivo..
Ma dai?
Hai mai provato a registrare più tracce direttamente su una D20 e tentare di apportare modifiche o correzioni?
Hai mai provato ad usare il sequencer dell'M1 per una scaletta intera, limitato in fatto di song memorizzabili nonchè di eventi MIDI (7700)?
Inoltre, l'M1 NON ha il floppy disk drive.
E infine, può un campionatore come la W30 svolgere il lavoro di una vera workstation, facendo a meno del sintetizzatore, lottando col floppy disk per caricare i campioni e le sequenze? E' fattibile ciò in una situazione live?
Tre domande, che attendono tre risposte

-
universo_parallelo - Junior Member
- Posts: 318
- Joined: Fri May 18, 2012 1:19 pm
- Location: Marino Laziale (RM)
Re: prima workstation
by VALSY » Wed Oct 17, 2012 1:25 pm
Bastava dire "secondo me, tra quelle che hai detto scarterei ..." e ti consiglierei... senza saccenza; sono qui a sentir pareri e non lezioni
- VALSY
- Junior Member
- Posts: 180
- Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]