Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Roland Ax-Synth

Roland Ax-Synth

L'azienda più versatile del momento

Re: Roland Ax-Synth

Postby Leonardo » Mon Oct 15, 2012 7:16 pm

Se cerchi nel forum c è
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Roland Ax-Synth

Postby PregnoE » Tue Oct 16, 2012 2:03 pm

Leonardo wrote:Se cerchi nel forum c è

Ah non pensavo :D Grazie mille allora, allo studio! : book :
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
User avatar
PregnoE
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Jul 26, 2012 9:09 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ciel » Thu Mar 07, 2013 6:09 pm

eeeeh la Keytar ha proprio stile!!!
Ma solo Roland le fa adesso ???
Alternative meno costose dell'AX (recensito) qui ?
User avatar
Ciel
 
Posts: 33
Joined: Mon Mar 04, 2013 10:39 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby danysinister89 » Thu Mar 07, 2013 7:07 pm

Ciel wrote:eeeeh la Keytar ha proprio stile!!!
Ma solo Roland le fa adesso ???
Alternative meno costose dell'AX (recensito) qui ?



Le più famose sono della Roland, si... c'era anche un modello vecchio della Yamaha, ma non ricordo quale fosse... alternative meno costose.. i modelli precedenti all'ax synth, quindi l'AX7 o, ancora prima, l'AX1! : Wink :
My Gear: Korg Krome 61, Yamaha MO6, Korg X50, Mackie 402, Ultimate AX 48 Pro
User avatar
danysinister89
Junior Member
 
Posts: 102
Joined: Wed Jul 06, 2011 12:21 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby Max » Thu Mar 07, 2013 10:42 pm

Ciel wrote:eeeeh la Keytar ha proprio stile!!!
Ma solo Roland le fa adesso ???
Alternative meno costose dell'AX (recensito) qui ?


dai un'occhiata qui:
http://www.alesis.com/vortex
te la consiglio vivamente
User avatar
Max
Junior Member
 
Posts: 433
Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ciel » Thu Mar 07, 2013 11:34 pm

Max wrote:
Ciel wrote:eeeeh la Keytar ha proprio stile!!!
Ma solo Roland le fa adesso ???
Alternative meno costose dell'AX (recensito) qui ?


dai un'occhiata qui:
http://www.alesis.com/vortex
te la consiglio vivamente



Ma io non sono pratica col MIDI (il prezzo è basso, cioè per uno sfizio ci può stare però).
Ho dato un occhiata in giro e alla stessa cifra saltano fuori tutte keytar degli anni 80 usate...ma vatti a fidare di una tastiera che ha quasi 30 anni >_>
User avatar
Ciel
 
Posts: 33
Joined: Mon Mar 04, 2013 10:39 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby Max » Thu Mar 07, 2013 11:51 pm

Ciel wrote:
Max wrote:
Ciel wrote:eeeeh la Keytar ha proprio stile!!!
Ma solo Roland le fa adesso ???
Alternative meno costose dell'AX (recensito) qui ?


dai un'occhiata qui:
http://www.alesis.com/vortex
te la consiglio vivamente



Ma io non sono pratica col MIDI (il prezzo è basso, cioè per uno sfizio ci può stare però).
per questo esiste il forum per aiutarti

Ho dato un occhiata in giro e alla stessa cifra saltano fuori tutte keytar degli anni 80 usate...ma vatti a fidare di una tastiera che ha quasi 30 anni >_>

appunto vatti a fidare
User avatar
Max
Junior Member
 
Posts: 433
Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby Iryon » Fri Mar 08, 2013 12:19 am

Beh uno non deve mica comprare a scatola chiusa, l'usato va provato ed essendo un midi controller è soggetto a meno problematiche...per farla semplice basterebbe collegarla ad una tastiera per provare se funzionano tutti i tasti selezione/funzione, la meccanica, il ribbon e l'expression bar. L'AX-1 è stata prodotta dal 92, non è ancora così antica nè da ignorare secondo me : Wink : A livello di libertà di "scimmiottamento" le AX Roland sono decisamente migliori di Yamaha SHS e KX, Korg RK-100, e secondo me anche della più recente Alesis Vortex (l'unica che non ho avuto modo di provare)
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Roland Ax-Synth

Postby Max » Fri Mar 08, 2013 8:27 am

Iryon wrote:Beh uno non deve mica comprare a scatola chiusa, l'usato va provato ed

e se non c'è la possibilità di provarla?


L'AX-1 è stata prodotta dal 92, non è ancora così antica nè da ignorare secondo me

però se uno l'ha usata dal 92 o 93 chissà come si presenterà !!!! ho avuto l'AX1 se non ricordo male il tocco non era così gradevole, figuriamoci dopo 20 anni


: Wink : A livello di libertà di "scimmiottamento" le AX Roland sono decisamente migliori di Yamaha SHS e KX, Korg RK-100,

quoto in piene, e punterei soprattutto sull'AX7 che ho avuto l'anno scorso, ottima keytar


e secondo me anche della più recente Alesis Vortex

non ne sarei così sicuro, ha molti vantaggi una buona meccanica tanti controlli sfruttabilissimi (l'unica cosa che potrebbe far storcere il naso il numero dei tasti, minore rispetto alle AX


(l'unica che non ho avuto modo di provare)


ti consiglio di provarla, sono sicuro che rimarrai soddisfatto : Thumbup :
User avatar
Max
Junior Member
 
Posts: 433
Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm

Re: Roland Ax-Synth

Postby Ciel » Fri Mar 08, 2013 10:22 am

Iryon wrote:Beh uno non deve mica comprare a scatola chiusa, l'usato va provato ed essendo un midi controller è soggetto a meno problematiche...per farla semplice basterebbe collegarla ad una tastiera per provare se funzionano tutti i tasti selezione/funzione, la meccanica, il ribbon e l'expression bar. L'AX-1 è stata prodotta dal 92, non è ancora così antica nè da ignorare secondo me : Wink : A livello di libertà di "scimmiottamento" le AX Roland sono decisamente migliori di Yamaha SHS e KX, Korg RK-100, e secondo me anche della più recente Alesis Vortex (l'unica che non ho avuto modo di provare)


Proprio queste avevo visto...la Yamaha la fanno sui 180/250€ mentre la Korg pure a 400€ : Eeek :
Però certo il fascino del vintage.... : Cry :
User avatar
Ciel
 
Posts: 33
Joined: Mon Mar 04, 2013 10:39 pm

PreviousNext

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests