Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Verso la programmazione!

Verso la programmazione!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: Verso la programmazione!

Postby WARMACHINE » Thu Mar 28, 2013 12:53 pm

Sul sito della EKO devi aspettare che ti registrino, anche a me diceva la stessa cosa, poi dopo un bel po' di tempo sono andato a controllare la mail e avevo l'account attivo per poterle scaricare, ma i manuali si trovano comunque sul web.
Non riesco ad inserirlo qui tra gli allegati. : WallBash :
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Verso la programmazione!

Postby WARMACHINE » Thu Mar 28, 2013 1:03 pm

No...aspetta....non devi leggere tutte e 600 le pagine...ne usciresti distrutto : Eeek :
Leggi solola parte che ti interessa (ad esempio solo l'oscillatore) e fai pratica con la tastiera davanti. : Angle :

Inoltre...controlla la mail : Wink :
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Thu Mar 28, 2013 4:56 pm

Caligari: ho trovato il video che mi hai linkato devvero interessante e utile, tanto che ho guardato tutti e 4 quelli dedicati al minimoog :)
Ma una perplessità:
Ho notato che utilizza moltissimo il terzo scillatore ad esempio quando spiega come creare un vibrato ma la M3 ha solo 2 oscillatori e come è possibile creare le stesse cose con un oscillatore in meno ?
Probabilmente mi sbaglio ma sono curioso :)

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Verso la programmazione!

Postby Manuel_Manuwar » Thu Mar 28, 2013 5:36 pm

Grazie anche da parte mia per i consigli...già con queste semplici indicazioni di Paga e degli altri ho creato un suono che mi piace da morire e che potrei già usare in 2 o 3 dei nostri brani :D...mi piacerebbe farvelo sentire ma non so proprio come si fa e ora ho poco tempo ma vi prometto che ve lo posto....se riesco :)...e grazie ancora :D
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: Verso la programmazione!

Postby Caligari » Thu Mar 28, 2013 5:55 pm

levi wrote:Caligari: ho trovato il video che mi hai linkato devvero interessante e utile, tanto che ho guardato tutti e 4 quelli dedicati al minimoog :)
Ma una perplessità:
Ho notato che utilizza moltissimo il terzo scillatore ad esempio quando spiega come creare un vibrato ma la M3 ha solo 2 oscillatori e come è possibile creare le stesse cose con un oscillatore in meno ?
Probabilmente mi sbaglio ma sono curioso :)


Dubbio legittimo! È una particolarità esclusiva del minimoog. Il terzo oscillatore, oltre che da generatore di suono, può fungere anche da modulatore del suono (ma non contemporaneamente). Vale a dire che l'onda che genera va a modificare vari parametri come intonazione, volume o filtro. In tutti gli altri sintetizzatori questa funzione di modulazione è assegnata ad un oscillatore apposito, che usualmente sta sotto la banda audio, e pertanto viene definito "oscillatore a bassa frequenza", LFO (low frequency oscillator). Perciò nella tua M3 potrai ottenere (molto più comodamente) un effetto di vibrato tramite il suo apposito LFO, senza dover "sacrificare" un oscillatore : Thumbup :
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Re: Verso la programmazione!

Postby Paga » Thu Mar 28, 2013 6:29 pm

C'è da dire che il minimoog era uno strumento "economico" se vogliamo.... era concepito per fornire principalmente il suono moog senza doversi portare appresso un'armadio come un modular... e quindi la scelta di non usare un LFO dedicato era principalmente dovuta a ragioni costruttive (un ulteriore oscillatore con relativa scheda ed integrati e tutto ciò che ne consegue, come un pannello più grande...)..

WARMACHINE wrote:Se segui la descrizione efficacissima che ha fatto "Paga" riuscirai a ottenere le prime modifiche del tuo PROGRAM.


Manuel_Manuwar wrote:Grazie anche da parte mia per i consigli...già con queste semplici indicazioni di Paga e degli altri ho creato un suono che mi piace da morire e che potrei già usare in 2 o 3 dei nostri brani :D...mi piacerebbe farvelo sentire ma non so proprio come si fa e ora ho poco tempo ma vi prometto che ve lo posto....se riesco :)...e grazie ancora :D


Così mi fate sentire un po' un "professore".............. : RedFace : : RedFace :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Thu Mar 28, 2013 6:29 pm

Niente da dire... : Thumbup :

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Verso la programmazione!

Postby WARMACHINE » Fri Apr 26, 2013 3:20 pm

levi wrote:Niente da dire... : Thumbup :


Levi come procede la pratica sulla programmazione?
Magari dopo aver fissato il concetto di "oscillatore" procediamo per gradi in questo thread, se non ci sono altre delucidazioni in merito potremmo proseguire il nostro piccolo viaggio parlando del Filtro e più in là andare avanti con gli altri elementi della catena.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Wed May 01, 2013 6:09 pm

Scusa se non ho risposto ma per colpa della scuola e materie da recuperare ho duvuto sospendere un po lo studio della programmazione, ma ho fatto in tempo a studiare le basi, domani rispondo dove ti dico cosa ho capito e cosa non, cosicchè da procedere con il thread.
Grazie per l'interessamento!

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

Re: Verso la programmazione!

Postby levi » Thu May 02, 2013 1:41 pm

Ok eccomi , allora, sono pienamente daccordo co atua idea di continuare il percorso su questo thread, in modo che cosi se si trovano intoppi , passo passo si pu fare fronte ai tanti dubbi che ho personalmente io ma che poi possono essere utili ad altri nuovi nel settore come me che visitano il post.
Allora, se affrontiamo passo passo gli argomenti io direi di dare una sorta di piantina o percorso e poi di passare tutte le tappe:
Come aveva spiegato paga un po di frasi fa :partendo da un initialprogram, si assegnano uno o due oscillatori che generano il suono iniziale, che poi passera attraverso filtri , LFO, e AMP (non ricordo in che ordine)...
probabilmente ho detto qualche cavolata e vi prego di correggermi se l'ho fatto.
Comunque, comincio con un paio di dubbi:
In ogni oscillatore si puo assegnare un totale di 4 suoni da quello che ho capito che poi andranno a formare un solo programm, quindi un program si puo considerare gia una sorta di combination perche insieme di possibili 8 suoni massimi ?
E poi l'assegnazione del tipo di onda influisce molto sulla differenza fra un suono e un altro ? perche io ho provato ma non sento poi tutta questa differenza forse perchè mi dimentico qualcosa ...

The music is a lyrical canvas stretched between the earth and the brain.

Esistono 10 tipi di persone al mondo:
Quelli che conoscono il linguaggio binario e quelli che non lo conoscono!
User avatar
levi
Junior Member
 
Posts: 200
Joined: Tue Jun 05, 2012 7:28 am

PreviousNext

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests