Korg Krome
Un sound che ha fatto storia.....
Re: Korg Krome
by Leonardo » Fri Nov 23, 2012 5:37 pm
Il prblema sono i convertitori secondo me. Esprimono molta meno dinamica, è quella la cosa più importante per cui sarei andato su una top gamma.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Krome
by inemokeys » Fri Nov 23, 2012 9:33 pm
Leonardo wrote:Il prblema sono i convertitori secondo me. Esprimono molta meno dinamica, è quella la cosa più importante per cui sarei andato su una top gamma.
io ho la 61 tasti,a breve avro la 76.in ogni caso ho k2500x il che tramite midi va benissimo.i tasti in se mi trovo bene(non so m50,posso fare un paragone con triton le e sono decisamente meglio della krome).per i convertitori su certi suoni si(ad esempio molto piu' corposi certi lead su trinity)si notapoi dopoopportune modifiche in base al suono che si ricerca si puo migliorare :)In ogni caso io sono soddisfatto
-
inemokeys - Junior Member
- Posts: 448
- Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
- Location: Iglesias(Cagliari,CI)
Re: Korg Krome
by inemokeys » Fri Nov 23, 2012 10:02 pm
inemokeys wrote:Leonardo wrote:Il prblema sono i convertitori secondo me. Esprimono molta meno dinamica, è quella la cosa più importante per cui sarei andato su una top gamma.
io ho la 61 tasti,a breve avro la 76.in ogni caso ho k2500x il che tramite midi va benissimo.i tasti in se mi trovo bene(non so m50,posso fare un paragone con triton le e sono decisamente meglio della krome).per i convertitori su certi suoni si(ad esempio molto piu' corposi certi lead su trinity)si notapoi dopoopportune modifiche in base al suono che si ricerca si puo migliorare :)In ogni caso io sono soddisfatto
cioe quelli della krome sono meglio_:)
-
inemokeys - Junior Member
- Posts: 448
- Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
- Location: Iglesias(Cagliari,CI)
Re: Korg Krome
by inemokeys » Sat Nov 24, 2012 4:20 pm
http://www.youtube.com/watch?v=yc7TGn73b-c&feature=youtu.be
NB:scusate per la qualita' dell'audio.. la scheda audio no funziona a dovere non riesco a registrare:(..
prima bozza del setup fatto in un giorno senza aver mai usato questo synth..abbiate pazienza
NB:scusate per la qualita' dell'audio.. la scheda audio no funziona a dovere non riesco a registrare:(..
prima bozza del setup fatto in un giorno senza aver mai usato questo synth..abbiate pazienza

-
inemokeys - Junior Member
- Posts: 448
- Joined: Tue Apr 15, 2008 9:22 pm
- Location: Iglesias(Cagliari,CI)
Re: Korg Krome
by Prodigio » Fri Apr 12, 2013 11:48 pm
Signori ho un piccolo problema:
sono interessato all'acquisto di un Krome 73, però ho una paura fottuta poiché da quello che ho visto è MADE IN CINA.
Chi lo ha provato/visto potrebbe garantire l'assoluta qualità del prodotto? Siamo proprio sicuri che non si tratta della solita cineseria?
Ad esempio sto fatto dell'alimentatore esterno mi da parecchia noia, mi sembra una tastiera-giocattolo co' sto coso da applicare ogni volta.
La dovrei usare come master keyboard..
sono interessato all'acquisto di un Krome 73, però ho una paura fottuta poiché da quello che ho visto è MADE IN CINA.
Chi lo ha provato/visto potrebbe garantire l'assoluta qualità del prodotto? Siamo proprio sicuri che non si tratta della solita cineseria?
Ad esempio sto fatto dell'alimentatore esterno mi da parecchia noia, mi sembra una tastiera-giocattolo co' sto coso da applicare ogni volta.
La dovrei usare come master keyboard..
SETUP: Yamaha S90 ES + PLG150-AN, Roland Fantom-XR (expander) + SRX-07 + SRX-11, Yamaha Motif XF7, pedali Yamaha FC3 e Roland DP10, cavi Planet Waves Custom Pro Series
-
Prodigio - Posts: 18
- Joined: Fri Mar 29, 2013 11:08 am
Re: Korg Krome
by cecchino » Sat Apr 13, 2013 8:20 am
Prodigio wrote:Signori ho un piccolo problema:
sono interessato all'acquisto di un Krome 73, però ho una paura fottuta poiché da quello che ho visto è MADE IN CINA.
Chi lo ha provato/visto potrebbe garantire l'assoluta qualità del prodotto? Siamo proprio sicuri che non si tratta della solita cineseria?
Ad esempio sto fatto dell'alimentatore esterno mi da parecchia noia, mi sembra una tastiera-giocattolo co' sto coso da applicare ogni volta.
La dovrei usare come master keyboard..
Buongiorno!
Prima domanda... Perché focalizzarsi tanto sul luogo di produzione e non sulle specifiche richieste dalla casa madre al costruttore effettivo? Intendo dire che se la Korg (ma vale lo stesso per qualsiasi altra compagnia) ha dato alla ditta cinese specifiche costruttive pensate solo per abbattere i costi c'è effettivamente di che preoccuparsi (ma lo stesso sarebbe avvenuto se le stesse specifiche fossero state date ad una ditta indonesiana, giapponese o coreana o quel che vuoi tu), se invece le specifiche sono di un certo livello e la delocalizzazione è fatta per abbassare i costi della manodopera rispetto alla produzione locale, sarà la stessa Korg a preoccuparsi del controllo qualità.
Il problema dell'alimentatore esterno è che con quello interno aumenta il peso della tastiera ed in caso di guasto dell'alimentatore occorre rivolgersi obbligatoriamente all'assistenza (almeno nel periodo di garanzia, poi non è detto

Seconda domanda... perché prendere una workstation per fare il lavoro di una master? Se ti serve una master e sei preoccupato per la qualità costruttiva ti conviene prendere una vera master, allo stesso prezzo della Krome troveresti una tastiera sicuramente migliore e con più controlli..
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Korg Krome
by Prodigio » Sat Apr 13, 2013 8:51 am
Il focalizzarsi sul luogo di produzione deriva essenzialmente dall'esperienza.
Suono da più di 22 anni e di tastiere ne ho viste, provate e riviste. Ogni volta che ho dato occhio ad una tastiera prodotta in Cina ho avuto e sentito problemi ovunque. Il caso? non posso più credere che sia solo una questione di caso.
Circa il "perchè prendere una workstation per fare il lavoro di master" ti rispondo che semplicemente le master che trovo in giro oggi semplicemente non mi piacciono esteticamente. La maggior parte sono dei veri e propri "cascittoni". Se producessero domani mattina una master a 73 tasti con il touch e lo style del Korg Kronos 61 in alluminio e con alimentazione interna, l'acquisterei immediatamente anche se costasse 2500 euro!
Ma quando mai si è schiattato un alimentatore interno ditemi voi tra l'altro. VI siete resi conto che sono sempre quelli esterni a morire?
Suono da più di 22 anni e di tastiere ne ho viste, provate e riviste. Ogni volta che ho dato occhio ad una tastiera prodotta in Cina ho avuto e sentito problemi ovunque. Il caso? non posso più credere che sia solo una questione di caso.
Circa il "perchè prendere una workstation per fare il lavoro di master" ti rispondo che semplicemente le master che trovo in giro oggi semplicemente non mi piacciono esteticamente. La maggior parte sono dei veri e propri "cascittoni". Se producessero domani mattina una master a 73 tasti con il touch e lo style del Korg Kronos 61 in alluminio e con alimentazione interna, l'acquisterei immediatamente anche se costasse 2500 euro!
Ma quando mai si è schiattato un alimentatore interno ditemi voi tra l'altro. VI siete resi conto che sono sempre quelli esterni a morire?
SETUP: Yamaha S90 ES + PLG150-AN, Roland Fantom-XR (expander) + SRX-07 + SRX-11, Yamaha Motif XF7, pedali Yamaha FC3 e Roland DP10, cavi Planet Waves Custom Pro Series
-
Prodigio - Posts: 18
- Joined: Fri Mar 29, 2013 11:08 am
Re: Korg Krome
by Leonardo » Sat Apr 13, 2013 9:30 am
Ma pure la kronos la fanno in Cina.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg Krome
by Prodigio » Sat Apr 13, 2013 10:24 am
No, la Kronos è MADE IN JAPAN, c'è scritto dietro lo chassis, l'ho visto ieri
SETUP: Yamaha S90 ES + PLG150-AN, Roland Fantom-XR (expander) + SRX-07 + SRX-11, Yamaha Motif XF7, pedali Yamaha FC3 e Roland DP10, cavi Planet Waves Custom Pro Series
-
Prodigio - Posts: 18
- Joined: Fri Mar 29, 2013 11:08 am
Re: Korg Krome
by cecchino » Sat Apr 13, 2013 11:05 am
Prodigio wrote:Il focalizzarsi sul luogo di produzione deriva essenzialmente dall'esperienza.
Suono da più di 22 anni e di tastiere ne ho viste, provate e riviste.
Ogni volta che ho dato occhio ad una tastiera prodotta in Cina ho avuto e sentito problemi ovunque. Il caso? non posso più credere che sia solo una questione di caso.
Circa il "perchè prendere una workstation per fare il lavoro di master" ti rispondo che semplicemente le master che trovo in giro oggi semplicemente non mi piacciono esteticamente. La maggior parte sono dei veri e propri "cascittoni". Se producessero domani mattina una master a 73 tasti con il touch e lo style del Korg Kronos 61 in alluminio e con alimentazione interna, l'acquisterei immediatamente anche se costasse 2500 euro!
Ma quando mai si è schiattato un alimentatore interno ditemi voi tra l'altro. VI siete resi conto che sono sempre quelli esterni a morire?
Gli alimentatori interni si schiattano anch'essi. E meno facile romperli perché sono più protetti e perché manca la parte di solito responsabile del problema, cioè il cavetto a bassa tensione con lo spinotto che spesso, piega di quà e arrotola dI là, si danneggia e manda in corto circuito il resto. Ma ti assicuro che si rompono.
Per il resto non so cosa dirti. Sul discorso estetico non è facile dare consigli visto che si tratta del tuo gusto personale ed insindacabile.
Su quello tecnico a me la Krome 73 non è dispiaciuta come meccanica quando l'ho provata in negozio, sapere se poi con l'uso presenti problemi di usura o bug nel software è attualmente difficile, è uscita da troppo poco tempo.
Buona ricerca!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]