Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Help MIDI

Help MIDI

Annunci, presentazioni, info sui progetti S4K e KS

Help MIDI

Postby ziobro97 » Sun Apr 21, 2013 5:19 pm

ciao ragazzi, suono la tastiera da parecchio tempo ma non ho mai avuto a che fare coni file MIDI. vorrei sapere come trasferire un file MIDI dalla tastiera al computer e come registrare in MIDI
p.s. di informatica non ci capisco nulla!!!
grazie mille
ziobro97
 
Posts: 5
Joined: Mon Mar 18, 2013 6:49 pm

Re: Help MIDI

Postby wave » Sun Apr 21, 2013 9:54 pm

CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: Help MIDI

Postby Vampire_suzy » Mon Apr 22, 2013 10:16 am

Mmm si in effetti dovresti prima documentarti un pochino. Dopo di questo, ti devi leggere per bene i manuali sia della tastiera sia del programma che usi per registrare, ci sono manuali accurati di Cubase, Nuendo ecc che spiegano passo passo come registrare in Midi, se non te ne intendi di informatica è sicuramente il modo migliore per procedere. Se poi hai qualche dubbio, ti possiamo aiutare sicuramente in modo più mirato : Wink :
Keysuzy youtube
Fb Contact

La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.

Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
User avatar
Vampire_suzy
 
Posts: 296
Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm

Re: Help MIDI

Postby wave » Mon Apr 22, 2013 1:51 pm

Senza alcuna vena polemica, ma con tutto lo spirito costruttivo possibile, posso dire che i post dove si chiedono spiegazioni su argomenti molto estesi, mi irritano. Mi fanno fastidio perché significa che da parte di chi pone il quesito non c'è stato il minimo impegno per cercare di informarsi prima, ma solo la speranza di trovarsi la pappa pronta. : Chessygrin :
E' quasi un decennio che frequento i forum ad argomento informatico musicale e vedo quanto sia sempre più diffuso ritenere che il forum sia un modo per avere consulenze tecniche a titolo gratuito. Ho avuto la pessima idea di aprire un blog sulla programmazione di Yamaha Motif XF; si tratta in realtà di articoli che vengono pubblicati su Motifator e che traduco in italiano (cercando di fare quanto meglio possibile) ed integro con delle spiegazioni dove i concetti non siano particolarmente chiari.
Beh, da allora ricevo una media di 2 - 5 mail alla settimana da parte di gente che, senza neanche aver letto UNA pagina del manuale, pretende che spieghi loro come si usa il Motif XF.... : Andry :
Se fosse per questa gentaglia, dovrei perdere giornate intere a confezionare risposte esaurienti, per ricevere un grazie quando va bene???
Continuo a pensare sempre di più che se si vuole riconoscenza non bisogna mai fare del bene al prossimo.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Re: Help MIDI

Postby cecchino » Mon Apr 22, 2013 2:10 pm

wave wrote:Senza alcuna vena polemica, ma con tutto lo spirito costruttivo possibile, posso dire che i post dove si chiedono spiegazioni su argomenti molto estesi, mi irritano. Mi fanno fastidio perché significa che da parte di chi pone il quesito non c'è stato il minimo impegno per cercare di informarsi prima, ma solo la speranza di trovarsi la pappa pronta. : Chessygrin :
E' quasi un decennio che frequento i forum ad argomento informatico musicale e vedo quanto sia sempre più diffuso ritenere che il forum sia un modo per avere consulenze tecniche a titolo gratuito. Ho avuto la pessima idea di aprire un blog sulla programmazione di Yamaha Motif XF; si tratta in realtà di articoli che vengono pubblicati su Motifator e che traduco in italiano (cercando di fare quanto meglio possibile) ed integro con delle spiegazioni dove i concetti non siano particolarmente chiari.
Beh, da allora ricevo una media di 2 - 5 mail alla settimana da parte di gente che, senza neanche aver letto UNA pagina del manuale, pretende che spieghi loro come si usa il Motif XF.... : Andry :
Se fosse per questa gentaglia, dovrei perdere giornate intere a confezionare risposte esaurienti, per ricevere un grazie quando va bene???
Continuo a pensare sempre di più che se si vuole riconoscenza non bisogna mai fare del bene al prossimo.

Io non la metterei giù così dura. Probabilmente il ragazzo aveva bisogno proprio di uno spunto iniziale per cominciare ad informarsi, cioè proprio quello che gli avete dato. Quando si è completamente novizi su un argomento può capitare anche questo, cioè di non saper fare bene le domande.
Da qui ad associarlo a quella (che effettivamente altrove esiste) che chiami gentaglia ce ne passa, eh!?
Ciao
C.
P.S. ho sistemato il secondo link nel tuo post precedente, se guardi ora il sorgente del messaggio puoi capire perché prima non funzionava : Wink :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Help MIDI

Postby WFKeys » Mon Apr 22, 2013 2:58 pm

Prima di tutto Benvento nel Forum....e buona permanenza,
Per fare quello che intendi, hai bisogno di un programma Sequencer tipo Cubase o altri....
in cui i midifile puoi caricarli direttamente nel pc anche se non hai alcuna tastiera,.e...vedere come sono fatti ispezionandone le tracce, ma......non puoi
cominciare questo lavoro dal midifile completo....lasciali stare, scegli cose più semplici, se hai la tastiera e il programma,... già di per sé iniziare
a registrare in midi ha le sue problematiche, anche se devi fare una semplice successione di note, prima di ogni cosa devi sapere come fare per
far si che i due (tastiera e Pc) si parlino fra di loro....
Registrare in midi....Cubase ti permette di farlo anche in tempo reale, o ovviamente programmando....ma non sono i cosiddetti fiaschi che si
abbottano....ci vuole pazienza, tempo, olio di gomito e tutte ste belle cose...insomma....inoltre programmando devi avere ben presente che stai
programmando la musica suonata, che in quanto tale non è di fatto uguale a quella scritta, per la dinamica delle note....e quindi certe volte il
computer che non è un musicista, ti produce musica che non corrisponde a quello che vorresti, quindi dovrai intervenire nei tempi e lunghezza
note accorciando, allungando, spostando, questo lo capisci da subito appena guardi la traccia di un midifile, in cui noterai le non perfette posizioni
o lunghezza note, in ogni battuta nella griglia del piano roll.
La cosa cambia nella registrazione audio che magari avrà altri problemi ma quello che suoni in tempo reale è quello e basta.
Ma ti garantisco che in programmazione midi è un altra soddisfazione... sono CD fatti a mano!
Io direi quindi inizia prima da cose facili, tanto per capire.....poi avrai tutto l'appoggio del forum ... : Walkman :
User avatar
WFKeys
Junior Member
 
Posts: 118
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am

Re: Help MIDI

Postby carlitos » Mon Apr 22, 2013 3:10 pm

wave wrote:Senza alcuna vena polemica, ma con tutto lo spirito costruttivo possibile, posso dire che i post dove si chiedono spiegazioni su argomenti molto estesi, mi irritano. Mi fanno fastidio perché significa che da parte di chi pone il quesito non c'è stato il minimo impegno per cercare di informarsi prima, ma solo la speranza di trovarsi la pappa pronta. : Chessygrin :
E' quasi un decennio che frequento i forum ad argomento informatico musicale e vedo quanto sia sempre più diffuso ritenere che il forum sia un modo per avere consulenze tecniche a titolo gratuito. Ho avuto la pessima idea di aprire un blog sulla programmazione di Yamaha Motif XF; si tratta in realtà di articoli che vengono pubblicati su Motifator e che traduco in italiano (cercando di fare quanto meglio possibile) ed integro con delle spiegazioni dove i concetti non siano particolarmente chiari.
Beh, da allora ricevo una media di 2 - 5 mail alla settimana da parte di gente che, senza neanche aver letto UNA pagina del manuale, pretende che spieghi loro come si usa il Motif XF.... : Andry :
Se fosse per questa gentaglia, dovrei perdere giornate intere a confezionare risposte esaurienti, per ricevere un grazie quando va bene???
Continuo a pensare sempre di più che se si vuole riconoscenza non bisogna mai fare del bene al prossimo.


Capisco il tuo sfogo! Ci sarà sempre chi vuole tutto e subito senza il minimo impegno... Succede anche a me quando mi vengono a chiedere come utilizare la korg m50... Come disse Virgilio a Dante: "Non ti curar di loro ma guarda e passa".. Continua a fare quello che fai che lo fai bene, chi vorrà raccoglierne u frutti lo farà, tutti gli altri a raccogliere le briciole : Angle :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Help MIDI

Postby WFKeys » Mon Apr 22, 2013 3:56 pm

Capisco lo sfogo di Wawe...purtroppo i forum hanno dato e danno questa posssibilità....che bisogna accettare, siamo tutti sulla stessa barca....
chi deve imparare ha questa fortuna, che una volta non c'era....mi sembra logico che ne approfittano.....se hanno costanza impareranno
altrimenti avranno buttato il tempo....del resto ci sono ormai anche scuole e seminari informatici musicali già affermate a cui si possono
rivolgere per approfondimenti sicuramente necessari.
A combattere con Cubase ci sto dal 1990 quando lo incontrai per la prima volta alla Fiera di Roma, allora i forum non esistevano, e appena appena le riviste
specializzate trattavano questi argomenti, ma si capiva immediatamente il loro grande sviluppo.
Avrei molto a dire.....ma voglio essere breve....in quei tempi facendo i conti sulle dita leggevo le note a malapena, per altri motivi non potevo avere una vita
di studio musicale,...e quindi non finirò mai di ringraziare chi se l'è inventato, Cubase è stato il mio maestro, mi ha fatto capire per bene la quadratura, e ancora
oggi programmo libri interi per allenamento alla lettura, tra midifile e spartiti completi avrò almeno 2000 pezzi....sono quasi allo scuro per quanto riguarda l'audio
di cui ho fatto un po' di prove ma senza esserne attratto, è stata una scelta....e non ho avuto nessuno che mi spiegava le cose all'infuori dei manuali e le riviste dedicate....ma ci ho messo l'anima e spero sempre che le parole spese qui, contribuiscano a qualche risultato positivo, altrimenti il forum non avrebbe senso.
Se questo ragazzo avrà voglia di continuare, farà altre domande perché è impossibile che non le faccia.....ci siamo passati tutti, i manuali sembravano assurdi
invece oggi con l'esperienza si riescono a capire, poi ci sono i video......e una volta te li sognavi i manuali di Cubase in italiano......quindi lui ha tutto per
continuare ma le domande le farà....... cosa ti devo dire.........quasi quasi sono contento di questo, ..... vorrà dire che ha interesse a proseguire. : Wink :
User avatar
WFKeys
Junior Member
 
Posts: 118
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:41 am

Re: Help MIDI

Postby Iryon » Mon Apr 22, 2013 7:44 pm

Scusate se mi inserisco in questo OT ma anche io comprendo bene il punto di vista di wave e vorrei dire la mia.
Il più grande problema dei forum è che non è facile interpretare le intenzioni e i toni degli altri utenti. Se chi scrive non si sofferma a raccogliere le proprie idee ed elaborare un discorso corretto, creandosi il dubbio che gli altri possano fraintendere i fatti esposti in una certa maniera, è difficile capire e fare delle distinzioni sulla tipologia di utente con cui si ha a che fare. Comunque in generale chiedere è lecito, rispondere è cortesia e anche io se capto il palese atteggiamento di chi vuole la pappa pronta (senza fare ricerche su google o semplicemente senza leggere i post precedenti) mi sento in diritto di ignorarlo, sempre cortesemente, o infierire con una sfilza di link : Lol : Inoltre, sarò duro ma io credo che chi cerca la pappa pronta a causa del poco tempo a disposizione debba capire che certe tappe non si possono bruciare e che le cose si fanno meglio con calma perchè ognuno di noi necessita tempi diversi per apprendere nuovi argomenti.
Chiaramente ho fatto discorsi in generale perchè ziobro97 è stato semplice, o forse frettoloso, nel porre la sua domanda quindi finchè non si rifarà vivo non sapremo se voleva lo spunto che gli ha fornito wave da cui cominciare o se voleva "qualcosa" in più (ad esempio un romanzo che gli riassumesse le milioni di pagine delle guide online : Chessygrin :).
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Help MIDI

Postby wave » Mon Apr 22, 2013 8:10 pm

Ringrazio chi ha compreso il mio sfogo : Thumbup :
Sarà che sto passando un brutto periodo, ma quando leggo un thread dove si chiedono informazioni specifiche di computer music e poi, come ciliegina sulla torta, si dice pure d'essere completamente digiuni di informatica musicale...
Beh, il minimo è rispondere di partire per Lourdes. : Lol :
Non mi stancherò mai di consigliare ai neofiti (ognuno è neofita in qualcosa) di documentarsi prima e fare le domande poi.
Certo, capisco sia destabilizzante rendersi conto che bisogna iniziare da zero (o da sotto zero) ma il forum può dare delle risposte, non fare formazione a 360°.

Pensando a quanto può offrire la rete in termini di materiali didattici da poter consultare a proprio piacimento, si fa solo brutta figura aprendo un thread che dimostra quanto non ci sia documentati prima di porre i quesiti.
Tra l'altro... Non esistono risposte esatte a domande sbagliate. : Wink :
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
User avatar
wave
Junior Member
 
Posts: 417
Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
Location: Mestre

Next

Return to Bacheca

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests