Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Caricare patch (PCG) via midi

Caricare patch (PCG) via midi

Un sound che ha fatto storia.....

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby MarcoNocera » Tue Apr 23, 2013 9:18 pm

Ciao Roby!
Finalmente sono riuscito a scaricare il file "X3File2Sysex".Convertendo alcuni file pcg (data dump) ha funzionato, su altri mi da l'errore "FILE.PCG (not Korg5-format)"
Puoi aiutarmi???
Per ora non posso collegare il synth al pc perchè ho dimenticato l'interfaccia MIDI-USB nell'altra casa : WallBash : : WallBash :
Ti farò sapere al più presto
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby Roby » Wed Apr 24, 2013 12:31 am

mmm... strano.
Marco, mi potresti inviare il X3File2Sysex? perchè non sono iscritto a yahoo. Così provo a fare la stessa cosa anche io e ti dico se mi succede lo stesso errore tuo... così su due piedi non saprei dirti devo provare cosa succede con la mia (tanto nel caso che sbaglio qualcosa ho la fortuna di risistemare tutto con il floppy).
Tu hai fatto esattamente come mostrato nel video che ti ho elencato???
Inviami il X3File2Sysex via email per cortesia che provo anche io e poi ti dico.
visita SYDJARRE.IT

Set Up:
Image
User avatar
Roby
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Tue Dec 20, 2011 12:19 pm
Location: Vicenza

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby MarcoNocera » Wed Apr 24, 2013 11:33 am

Un po di nodi vengono al pettine... : Yahooo :
Il metodo suggerito da Roby funziona. Il trasferimento file sysex da pc a korg è RIUSCITO : Yahooo :
In rete esistono molti siti dove si possono trovare diversi file pcg, ma non è detto che tutti sono compatibili con la korg serie N/X.
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby Roby » Wed Apr 24, 2013 12:39 pm

Ciao marco,
questo link (http://www.korg.co.uk/support/downloads/n364_dl.php) è il sito ufficiale di korg UK (inglese) che per conto mio è il migliore per quanto riguarda tastiere "datate" qui per esempio ti ho messo la pagina ufficiale della tua tastiera.
Ti puoi scaricare i file pcg ufficiali korg e poi convertirlo con il programmino. (ps: sto aspettando se cortesemente me lo passi via mail)

Appena mi avrai passato il X3File2Sysex provo anche io a fare alcuni esperimenti, comunque se il fle pcg del "all data dump" funziona mentre altri ti da errore tipo "not Korg5-format" significa che il pcg che hai scaricato non è un file creato per la serie X/N, potrebbe per esempio trattarsi di un pcg di triton, trinity, ecc....
comunque prima di trarre conclusioni voglio provare anche io a fare una prova.
aspetto email.
ciao ciao!!! : Thumbup :
visita SYDJARRE.IT

Set Up:
Image
User avatar
Roby
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Tue Dec 20, 2011 12:19 pm
Location: Vicenza

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby MarcoNocera » Thu Apr 25, 2013 10:51 pm

Ciao Roby!!!
Funziona tutto alla grande!!! : Yahooo :
Consiglio a tutti questo metodo per caricare patch su questi synth (Korg serie X/N). Fino a due giorni volevo girare il mondo per trovare la cinghia del lettore floppy....oggi non ci penso più!!!
Sto provando diversi file PCG per la mia Korg N264, e funzionano tutti alla perfezione. Appena ho un'oretta libera spero di creare un video tutorial in italiano per aiutare qualcun'altro che come me ha sbattuto la testa per settimane dietro questo problema.
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby Roby » Fri Apr 26, 2013 12:17 am

Ciao Marco,
allora innanzi tutto ti ringrazio per avermi passato il convertitore Pcg-Sysex, che siccome non ho un account yahoo non potevo registrarmi al gruppo per scaricarlo,
ho provato anche io la procedura e confermo che funziona tutto alla perfezione.
Per conto mio il fatto che ti abbi dato errore è perchè probabilmente hai cercato di caricare un pcg (convertito in sysex) che non è stato progettato per la serie x/n. Quindi l'unico avvertimento è che quando si scaricano file pcg ci accertiano che siano apposta per la nostra tastiera. Mal che vada non funziona, ma non si rompe niente!

Marco,
devo guardare a casa, m da quanto ho capito stai cercando pcg vari, da qualche parte ho un DVD intero di file pcg per korg X/N se lo trovo te lo passo. E' sempre un piacere aiutare un collega tastierista! :-)
visita SYDJARRE.IT

Set Up:
Image
User avatar
Roby
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Tue Dec 20, 2011 12:19 pm
Location: Vicenza

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby MarcoNocera » Sun May 05, 2013 6:25 pm

Ciao Roby!!! Scusa per l'assenza!!! Se troveresti quel dvd mi faresti un gran piacere. Tempo permettendo, sto smanettando abbastanza con i vari pcg, visto che ormai carico/scarico le patch come se niente fosse!!!
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby Senada » Fri Apr 04, 2014 2:50 pm

Buongiorno a tutti!
Scusate per il reup della discussione dopo un anno....

Anch'io possiedo un Korg X3 con floppy disk difettoso.
L'ho utlizzato poco; tuttavia di recente sono stato coinvolto in un progetto musicale di alcuni miei amici. Di conseguenza, mi son visto 'costretto' a prenderlo in mano : Lol :

Ho acquistato un cavo midi/usb ed effettuato il collegamento. Premetto che per ora avrei bisogno solamente di registrare quello che suono su HD.
E' preferibile fare questa procedura via jack auidio o via usb?
Cosa devo installare per far si che Audacity riconosca la presa midi? Collego il PC alla tastiera, si installano i driver USB MIDI in automatico ma poi non riesco a trovare la periferica...

Riguardo la procedura per trasferire i banchi memoria da PC a korg (e viceversa) con Midiox:
- mi potete mandare in pvt il file X3File2Sysex (quello sul gruppo yahoo - non sono iscritto li)? grazie in anticipo
- con questa procedura è possibile 'trasferire' (copiare?) TUTTI e 5 i banchi memoria (prog a, prog b, prog gm, combi a, combi b) in entrambi i sensi (korg-pc e pc-korg)?
- con questa procedura è possibile modificare uno o soltanto alcuni dei banchi memoria - e trasferire solo quelli - oppure si può solo trasferire tutto in blocco?

Grazie : Thumbup :
User avatar
Senada
 
Posts: 12
Joined: Fri Apr 04, 2014 9:44 am
Location: Cittadella PD

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby cecchino » Fri Apr 04, 2014 3:10 pm

Ciao e benvenuto. Se hai tempo e ci vuoi descrivere meglio che tipo di attività musicale stai iniziando (può essere utile per tarare meglio eventuali consigli) spendi cinque minuti a presentarti nella sezione apposita : Thumbup :
Lascio la questione di caricare i suoni agli esperti Korg, intanto però ti rispondo sul resto.
Il cavo che hai comprato ti permette di scambiare dati MIDI tra la X3 ed il PC (e tra questi anche i sysex che occorrono per caricare i suoni nella sua memoria) ma non ti permette di trasmettere dati audio. Quello che potresti fare è usare un programma (DAW - Digital Audio Workstation) che accetta i dati MIDI di esecuzione dalla tastiera, che diventa in quel caso una MIDI master, e registrarli. Il suono, in quel caso, verrà prodotto dal PC stesso usando strumenti virtuali (VST) caricati sul PC ed associati alle varie tracce (MIDI, non audio) con la possibilità di usare tali tracce+VST per registrare le tracce audio corrispondenti.
Audacity non sa fare questo, è un registratore multitraccia audio (con tanti VST caricabii, ma in questo caso si tratta di effetti per lavorare sulle tracce audio registrate, e no di suoni indipendenti). Se vuoi usarlo, dovresti collegare l'uscita audio della X3 all'ingresso audio della sceda del PC, ma andresti quasi sicuramente icontro a problemi di latenza (cioè di ritardo del segnale audio rispetto all'esecuzione sulla tastiera, che sulla traccia singola può anche risultare poco rilevante, ma esplode appena cominci a registrare una traccia mentre hai la precedente (o le precedenti) sotto come base. Il discorso della latenza vale anche per la registrazione fatta tramite DAW.
Per risolvere questo problema ti serve una scheda audio esterna USB, ce ne sono di diversi prezzi e prestazioni, alcune hanno anche (di solito semplici) programmi in regalo come VST e/o DAW, ed alcune hanno anche i connettori MIDI In e Out, il che ti permetterebbe di usare la scheda per fare tutto, tenendo da parte il cavo MIDI/USB e risparmiando qualche collegamento.
Se hai altri dubbi siamo qui.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Caricare patch (PCG) via midi

Postby MarcoNocera » Sun Apr 06, 2014 9:07 pm

Ciao Senada. Con il metodo Midiox puoi trasferire tutto da pc a korg e viceversa (program, combi, global...).
Ancora non sono riuscito a capire come caricare solo un banco o addirittura un suono (program o combi che sia)
Fino ad oggi ho caricato a blocco tutti i program o le combi.
Se hai problemi sui vari settaggi, chiedimi pure.

Sulla questione registrazione audio, ti consiglio di collegare via jack la tastiera al pc (se è un portatile, usalo con la batteria o elimina la presa di terra....genera un ronzio insopportabile in registrazione). Fai delle prove per regolare il volume d'ingresso della linea (sulla tastiera mantieniti al 50% di volume). Se ci riesci, usa qualche software più "professionale" di Audacity
Korg N264 - Yamaha Cs1x - Yamaha DX11 - Gem RP70 -
User avatar
MarcoNocera
 
Posts: 62
Joined: Mon Nov 12, 2012 3:39 pm

PreviousNext

Return to Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest