Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Registrare in studio

Registrare in studio

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Registrare in studio

Postby tritone » Mon Aug 16, 2010 9:38 am

Vi illustro il problema: io finora ho sempre registrato le parti di tastiera "live", cioè suonandole con sotto le parti ritmiche e il metronomo. Ora mi chiedo se, in previsione di alcune registrazioni da fare in autunno, non si potrebbe fare in modo più comodo (lo so, sono pigro : Razz : )
Ad esempio, io avevo pensato di registrare le parti a casa, in Midi (come già faccio per le parti orchestrali e cmq che richiedono l'uso dei vst) e poi in studio fare così: file midi -> sequencer dello studio -> midi out -> midi in della tastiera -> uscita audio della tastiera -> ingresso audio del mixer -> registrazione.
è fattibile, o ci saranno problemi con latenze varie?
KEYS: CME UF80, Korg Triton Extreme, Korg Triton Classic, Access Virus TI, Yamaha CS1
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
User avatar
tritone
Junior Member
 
Posts: 201
Joined: Wed Apr 28, 2010 10:48 am
Location: Parma (PR)

Re: Registrare in studio

Postby Boniz » Mon Aug 16, 2010 10:44 am

certo che puoi fare cosi... la latenza c'è, ma viene tagliata...
semplicemente viene tagliato via l'inizio del file audio che viene dal bounce, togliendo la latenza....
ma... perchè non portare gia le tracce audio fatte e finite? :)
spendi pure meno...
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Registrare in studio

Postby tritone » Mon Aug 16, 2010 11:09 am

è un'ipotesi che ho considerato, però non mi piace l'idea di avere già registrato le mie parti senza gli altri, preferisco poter fare modifiche ai suoni che uso in base a come sta uscendo il sound d'insieme ;) poi magari registro l'audio a casa E porto il midi in studio : Smile :
KEYS: CME UF80, Korg Triton Extreme, Korg Triton Classic, Access Virus TI, Yamaha CS1
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
User avatar
tritone
Junior Member
 
Posts: 201
Joined: Wed Apr 28, 2010 10:48 am
Location: Parma (PR)

Re: Registrare in studio

Postby gilles » Mon Aug 16, 2010 12:02 pm

tutto a casa caro.soldi risparmiati.se puoi fare a casa perchè fare in studio?
si registra TUTTO in midi...e si ripassa con i suoni. qualsiasi cosa..anche i soli.tutto tutto
ma fallo a casa. son soldi e tempo risparmiati.anche perchè se poi vuoi aggiustare suoni? ti metti con il fonico? non finisci più.
visto che noi possiamo.....facciamo a casa.io faccio tutto a casa.
dopo cmq in studio vengono ripassati in preamp ecc.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Registrare in studio

Postby stefaneto » Mon Aug 16, 2010 1:10 pm

gilles wrote:tutto a casa caro.soldi risparmiati.se puoi fare a casa perchè fare in studio?
si registra TUTTO in midi...e si ripassa con i suoni. qualsiasi cosa..anche i soli.tutto tutto
ma fallo a casa. son soldi e tempo risparmiati.anche perchè se poi vuoi aggiustare suoni? ti metti con il fonico? non finisci più.
visto che noi possiamo.....facciamo a casa.io faccio tutto a casa.
dopo cmq in studio vengono ripassati in preamp ecc.


Non ho capito bene, ma il discorso vale solo per le parti da registrare con i vst o anche con i suoni interni alla tastiera? Come sarebbe effettivamente?
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Registrare in studio

Postby Skyblade » Mon Aug 16, 2010 1:30 pm

Questo discorso interessa anche a me: se io registro tutto in midi, poi posso ovviamente usare i suoni in vst che preferisco. Ma se voglio usare i suoni della mia tastiera? E' possibile?
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Registrare in studio

Postby Boniz » Mon Aug 16, 2010 1:39 pm

certo che lo è!! ma tu devi andare in studio gia con le registrazioni sia midi che audio!!!
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Registrare in studio

Postby Skyblade » Mon Aug 16, 2010 2:50 pm

Grazie per la risposta : Chessygrin :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Re: Registrare in studio

Postby stefaneto » Mon Aug 16, 2010 2:57 pm

Boniz wrote:certo che lo è!! ma tu devi andare in studio gia con le registrazioni sia midi che audio!!!


Eh però a logica se dai già la registrazione audio ci perdi no? Uno così non sfrutta le apparecchiature tipo convertitori ecc..(parlo senza sapere eh) che molto probabilmente sono migliori del materiale che si ha a casa.
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Registrare in studio

Postby tritone » Mon Aug 16, 2010 3:10 pm

stefaneto wrote:
Boniz wrote:certo che lo è!! ma tu devi andare in studio gia con le registrazioni sia midi che audio!!!


Eh però a logica se dai già la registrazione audio ci perdi no? Uno così non sfrutta le apparecchiature tipo convertitori ecc..(parlo senza sapere eh) che molto probabilmente sono migliori del materiale che si ha a casa.


era esattamente quello il mio dubbio nell'affidarmi all'home recording : Wink :
KEYS: CME UF80, Korg Triton Extreme, Korg Triton Classic, Access Virus TI, Yamaha CS1
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
User avatar
tritone
Junior Member
 
Posts: 201
Joined: Wed Apr 28, 2010 10:48 am
Location: Parma (PR)

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests