KEYBDUO organ, discussione su questo nuovo prodotto italiano
Quando si cerca di emulare l' hammond...
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by LoZioPino » Sun Nov 02, 2008 1:41 am
Si in parte è vero.
DLQ è partita da un punto fermo che era un VOCE KEY5.
Ne ha preso lo spunto generativo ma inserendo nel motore un VB3, dopo un primo esperimento dando vita al KEY5, una tastiera da 61 tasti che non ha avuto molto successo.
Il KeyBduo prima versione che è stato venduto fino ad ora, ha infatti dentro un PC con scheda audio e un VB3. Ora stanno facendo il salto di qualità con il new KeyBduo DSP.
Beh ... nessuno nasce imparato... qui è il caso di dire che il discepolo ha superato il maestro.
Voce key5 non è forte come il KeyBduo.
ciao
DLQ è partita da un punto fermo che era un VOCE KEY5.
Ne ha preso lo spunto generativo ma inserendo nel motore un VB3, dopo un primo esperimento dando vita al KEY5, una tastiera da 61 tasti che non ha avuto molto successo.
Il KeyBduo prima versione che è stato venduto fino ad ora, ha infatti dentro un PC con scheda audio e un VB3. Ora stanno facendo il salto di qualità con il new KeyBduo DSP.
Beh ... nessuno nasce imparato... qui è il caso di dire che il discepolo ha superato il maestro.
Voce key5 non è forte come il KeyBduo.
ciao
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by dladio » Sun Nov 02, 2008 12:00 pm
mmh non capisco la storia del clone in tutto e per tutto.. voglio dire, un pianista che non puo' portarsi il piano On Stage, prende un Digital Piano che comunque non somiglia di certo a un piano..
quindi voglio dire, alla fine e' sempre un clone, che sia uguale esteticamente o rosso cosa cambia? se uno è proprio un purista allora si prende un hammond vero
quindi voglio dire, alla fine e' sempre un clone, che sia uguale esteticamente o rosso cosa cambia? se uno è proprio un purista allora si prende un hammond vero

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Support Synthonia » Sun Nov 02, 2008 12:04 pm
Il discorso di Zio Pino è proprio quello, dovremmo dividere il TASTIERISTIMO in PIANISMO, HAMMONDISMO e TASTIERISMO, cercando di nn identificare l'ultimo in PIANOLISMO
Per me suonare un WURLITZER A200 vero è tutt'altra cosa che suonare un WS cn un sample di Wurtlitzer, certo sono un tatsierista e quindi mi adatto.
Però in effetti suonare un Hammond è un'arte e spesso bisogna saper fare solo quello
Per me suonare un WURLITZER A200 vero è tutt'altra cosa che suonare un WS cn un sample di Wurtlitzer, certo sono un tatsierista e quindi mi adatto.
Però in effetti suonare un Hammond è un'arte e spesso bisogna saper fare solo quello
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by dladio » Sun Nov 02, 2008 7:25 pm
Daniele wrote:Il discorso di Zio Pino è proprio quello, dovremmo dividere il TASTIERISTIMO in PIANISMO, HAMMONDISMO e TASTIERISMO, cercando di nn identificare l'ultimo in PIANOLISMO
Per me suonare un WURLITZER A200 vero è tutt'altra cosa che suonare un WS cn un sample di Wurtlitzer, certo sono un tatsierista e quindi mi adatto.
Però in effetti suonare un Hammond è un'arte e spesso bisogna saper fare solo quello
sisi, ma ovviamente io mi riferivo a un tastierista, ovvio che per un organista serio è importante avere uno strumento vero sotto mano eheh
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by LoZioPino » Mon Nov 03, 2008 12:40 am
Beh ragazzi... io se suono un polisynth sono un tastierista, se suono un Rhodes sono un pianista e se suono un organo sono un organista. Mi sono stufato, onestamente, di suonare cose finte che sembrano cose vere che però suonano cose vere che sembrano finte!!
Se suono un polisynth sono un tastierista e la cosa è coerente e ci sto dentro, mi ci sento al posto giusto.
Se suono un polisynth che fa il Rhodes già iniziano a girarmi le palle... perchè suono un rhodes finto con uno strumento che non è un Rhodes. Voglio un Rhodes che, vi assicuro niente al mondo suonerà mai come un Rhodes.
Se suono un polisynth che fa l'hammond mi girano le balle a mille... perchè non sono ne un organista ne un tastierista. Ma alla fine abbiate pietà delle mie filippiche però io credo che dovremmo cercare di non farci fagocitare dalla tecnologia che trita tutto e ci costringe ad accettare stereotipi imposti dal mercato.
Se devo suonare un polisynth devo avere sotto le dita un polisynth.
Se devo suonare un Rhodes devo avere davanti agli occhi e sotto le mani un Rhodes.
Idem vale se devo suonare un Hammond. Devo per lo meno avere davanti un organo e non una sottiletta rossa.
Andiamo a sentirci i vecchi dischi dei gruppi degli anni '70... dove i tastieristi avevano un parco di strumenti davanti e intorno che non finiva mai... ascoltiamo i suoni... !! Ma dove sono oggi i suoni magici di una volta?
Quando avevi un Hammond, un Fender Rhodes, un Clavinet, un Oberheim OBX-A e un Minimoog avevi il mondo !!! Certo dovevi avere un sacco di soldi per comprarteli.. è vero ma oggi forse costano meno? No. E' che oggi compri uno scatolotto 76 tasti (se sei ricco)... con dentro tutto... e ti illudi di fare tutto. Si fai tutto.. male ma fai tutto. Allora forse ci siamo sputtanati le orecchie? SI!. Oggi le case costruttrici ci vendono il fumo profumato. Suoni con tre quintali di riverberini, chorus, campioni super compressi che quando premi un tasto ti appare la Madonna e tu vai in trance.... ooooohhh che bello sto suonoooo.... pfffffff..... Gente su da bravi facciamo mente locale: è come se stessimo mangiando un'anguria che sa di panettone!!!!
Io la vedo così.
Viva il vintage!!
Se suono un polisynth sono un tastierista e la cosa è coerente e ci sto dentro, mi ci sento al posto giusto.
Se suono un polisynth che fa il Rhodes già iniziano a girarmi le palle... perchè suono un rhodes finto con uno strumento che non è un Rhodes. Voglio un Rhodes che, vi assicuro niente al mondo suonerà mai come un Rhodes.
Se suono un polisynth che fa l'hammond mi girano le balle a mille... perchè non sono ne un organista ne un tastierista. Ma alla fine abbiate pietà delle mie filippiche però io credo che dovremmo cercare di non farci fagocitare dalla tecnologia che trita tutto e ci costringe ad accettare stereotipi imposti dal mercato.
Se devo suonare un polisynth devo avere sotto le dita un polisynth.
Se devo suonare un Rhodes devo avere davanti agli occhi e sotto le mani un Rhodes.
Idem vale se devo suonare un Hammond. Devo per lo meno avere davanti un organo e non una sottiletta rossa.
Andiamo a sentirci i vecchi dischi dei gruppi degli anni '70... dove i tastieristi avevano un parco di strumenti davanti e intorno che non finiva mai... ascoltiamo i suoni... !! Ma dove sono oggi i suoni magici di una volta?
Quando avevi un Hammond, un Fender Rhodes, un Clavinet, un Oberheim OBX-A e un Minimoog avevi il mondo !!! Certo dovevi avere un sacco di soldi per comprarteli.. è vero ma oggi forse costano meno? No. E' che oggi compri uno scatolotto 76 tasti (se sei ricco)... con dentro tutto... e ti illudi di fare tutto. Si fai tutto.. male ma fai tutto. Allora forse ci siamo sputtanati le orecchie? SI!. Oggi le case costruttrici ci vendono il fumo profumato. Suoni con tre quintali di riverberini, chorus, campioni super compressi che quando premi un tasto ti appare la Madonna e tu vai in trance.... ooooohhh che bello sto suonoooo.... pfffffff..... Gente su da bravi facciamo mente locale: è come se stessimo mangiando un'anguria che sa di panettone!!!!
Io la vedo così.
Viva il vintage!!
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Support Synthonia » Mon Nov 03, 2008 1:54 am
Questo tuo ultimo Post Pino è da mettere nell' INNO di S4K, ahahaha
Davvero grande PINO, dai che con gente come te piano piano arriviamo a dare un senso a questo modo di suonare "moderno", magari partendo proprio dai giovani, dai ragazzi che si iscriveranno a questo forum e che purtroppo nn possono sapere quanto sia bello un Hammond vero o un Rhodes, purtroppo ormai sono pochi in giro e se ne trovi uno magari nn funziona nemmeno
Io penso che ci sia tanto di buono oggi, purtroppo le schifezze sono di più e spesso costano anche di meno.
Però nn dimentichiamoci una cosa molto importante che riguarda tutto in gerenale.
Oggi il benessere diffuso ha portato tanta tanta gente a coltivare passioni come la musica, ci sono molti molti più amatori, molta gente che nn dovrebbe suonare ma lo fà e tanta altra gente che lo fà per passare il tempo.
Forse è anche questo il problema, troppi musicisti inutili e troppa musica da 4 soldi.
Ovviamente le aziende sono contente di questa situazione e ci si mettono pure loro ad incrementare la "mediocrità".
Ma questo è un'altro argomento, torniamo al KEYBDUO.
Magari aprimo un nuovo argomento in VINTAGE, dove discutere di quello che era e di quello che sarà
Davvero grande PINO, dai che con gente come te piano piano arriviamo a dare un senso a questo modo di suonare "moderno", magari partendo proprio dai giovani, dai ragazzi che si iscriveranno a questo forum e che purtroppo nn possono sapere quanto sia bello un Hammond vero o un Rhodes, purtroppo ormai sono pochi in giro e se ne trovi uno magari nn funziona nemmeno

Io penso che ci sia tanto di buono oggi, purtroppo le schifezze sono di più e spesso costano anche di meno.
Però nn dimentichiamoci una cosa molto importante che riguarda tutto in gerenale.
Oggi il benessere diffuso ha portato tanta tanta gente a coltivare passioni come la musica, ci sono molti molti più amatori, molta gente che nn dovrebbe suonare ma lo fà e tanta altra gente che lo fà per passare il tempo.
Forse è anche questo il problema, troppi musicisti inutili e troppa musica da 4 soldi.
Ovviamente le aziende sono contente di questa situazione e ci si mettono pure loro ad incrementare la "mediocrità".
Ma questo è un'altro argomento, torniamo al KEYBDUO.
Magari aprimo un nuovo argomento in VINTAGE, dove discutere di quello che era e di quello che sarà

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by dladio » Mon Nov 03, 2008 10:18 am
beh le workstation hanno i propri vantaggi.. anche Wakeman (per citare un tastierista anni 70' come hai detto tu) usava un botto di ws.. ovvio che se devo usare una ws per suonare un organo e un piano sono del tuo stessissimo parere, pero' se ho bisogno di una combi complessa non potro' certo ottenerla con un Rhodes..
Bisogna saper rimanere coerenti al proprio strumento. Odio gli pseudotastieristi che hanno una ws e ci suonano solo un campione di piano e uno di organo (al 99% inascoltabile).. a quel punto sarebbe coerente comprare un Rhodes e un clone Hammond (se non si hanno fondi infiniti anche un Hammond vero eheh).. se hai una WS si presume che tu usi la sintesi propria della ws, che non nasce come riproduttore di suoni, ma come synth a campioni (cosa ben diversa).
pero' non facciamo di tutta l'erba un fascio Pino, ci sono tastieristi e tastieristi
Bisogna saper rimanere coerenti al proprio strumento. Odio gli pseudotastieristi che hanno una ws e ci suonano solo un campione di piano e uno di organo (al 99% inascoltabile).. a quel punto sarebbe coerente comprare un Rhodes e un clone Hammond (se non si hanno fondi infiniti anche un Hammond vero eheh).. se hai una WS si presume che tu usi la sintesi propria della ws, che non nasce come riproduttore di suoni, ma come synth a campioni (cosa ben diversa).
pero' non facciamo di tutta l'erba un fascio Pino, ci sono tastieristi e tastieristi

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by LoZioPino » Tue Nov 04, 2008 2:07 pm
Caro Claudio,
sono assolutamente daccordo con te!
Non disprezzo affatto le ws, dico solo che ogni strumento va usato nella sua giusta collocazione e dimensione. Io non userei mai una ws per suonarci un piano o un hammond!! Mi rifiuto.
se voglio suonare un hammond mi compro un clone, l'hammond costa troppo anche per me.
se voglio un piano elettrico vedo di procurarmi un rhodes, anche se pesa come un armadio, se ho bisogno di un synth mi procuro una ws ... Dipende tutto da cosa si fa.
ciau ne'
pino
sono assolutamente daccordo con te!
Non disprezzo affatto le ws, dico solo che ogni strumento va usato nella sua giusta collocazione e dimensione. Io non userei mai una ws per suonarci un piano o un hammond!! Mi rifiuto.
se voglio suonare un hammond mi compro un clone, l'hammond costa troppo anche per me.
se voglio un piano elettrico vedo di procurarmi un rhodes, anche se pesa come un armadio, se ho bisogno di un synth mi procuro una ws ... Dipende tutto da cosa si fa.
ciau ne'
pino
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Simonkeyb » Tue Nov 04, 2008 4:36 pm
ciao a tutti: volevo solo dire che sabato questo andrò da elvio a ritirare il mio keybduo.... al momento non è ancora in commercio l'ultima versione con DSP... per cui mi "accontenterò" per il momento di quella precedente. elvio mi ha detto che in futuro basterà che io aggiunga la differenza (gli do 3300, il nuovo costa circa 600 euro di differenza mi aveva detto) e me lo aggiornerà all'ultima versione....
CIAO!
CIAO!
MY KEYS::: Yamaha P90; Yamaha Motif Es 6, DLQ Keybduo.
- Simonkeyb
- Posts: 26
- Joined: Mon Nov 03, 2008 4:18 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by dladio » Tue Nov 04, 2008 4:38 pm
Simonkeyb wrote:ciao a tutti: volevo solo dire che sabato questo andrò da elvio a ritirare il mio keybduo.... al momento non è ancora in commercio l'ultima versione con DSP... per cui mi "accontenterò" per il momento di quella precedente. elvio mi ha detto che in futuro basterà che io aggiunga la differenza (gli do 3300, il nuovo costa circa 600 euro di differenza mi aveva detto) e me lo aggiornerà all'ultima versione....
CIAO!
ottimo.. ci fareste una bella demo audio?
p.s. per Pino, parole sante

Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]