
KEYBDUO organ, discussione su questo nuovo prodotto italiano
Quando si cerca di emulare l' hammond...
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Support Synthonia » Tue Nov 04, 2008 9:02 pm
Ottimo acquisto, sarai il primo e forse l'unico nella storia di S4K ad avere il KEYBDUO, mi aspetto che tu ci faccia ascoltare una bella DEMO 

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Simonkeyb » Tue Nov 04, 2008 9:21 pm
Claudio wrote:ottimo.. ci fareste una bella demo audio?
grazie per il lei, ma dammi pure del TU

appena posso farò sicuramente delle demo! magari anche in formato video così da poterle condividere con tutti!
MY KEYS::: Yamaha P90; Yamaha Motif Es 6, DLQ Keybduo.
- Simonkeyb
- Posts: 26
- Joined: Mon Nov 03, 2008 4:18 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Simonkeyb » Tue Nov 04, 2008 9:24 pm
Daniele wrote:Ottimo acquisto, sarai il primo e forse l'unico nella storia di S4K ad avere il KEYBDUO, mi aspetto che tu ci faccia ascoltare una bella DEMO
già... che onore....

beh devo ammettere che me lo sono proprio sudato... ho lavorato come un pazzo tutta l'estate pe arrivare a quella cifra e partendo quasi da zero....

MY KEYS::: Yamaha P90; Yamaha Motif Es 6, DLQ Keybduo.
- Simonkeyb
- Posts: 26
- Joined: Mon Nov 03, 2008 4:18 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Support Synthonia » Tue Nov 04, 2008 9:36 pm
Simonkeyb wrote:Daniele wrote:Ottimo acquisto, sarai il primo e forse l'unico nella storia di S4K ad avere il KEYBDUO, mi aspetto che tu ci faccia ascoltare una bella DEMO
già... che onore....![]()
beh devo ammettere che me lo sono proprio sudato... ho lavorato come un pazzo tutta l'estate pe arrivare a quella cifra e partendo quasi da zero....
Magari ci parli di te e delle tue tastiere in My Keyboard Rig, immagino tu nn abbia solo il Keyb duo
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by LoZioPino » Wed Nov 05, 2008 12:45 am
Caro Simonkeyb
non so se eri alla demo due domeniche fa... ma io ti consiglio di aspettare l'uscita del nuovo keybduo.
Se fai l'aggiornamento poi pagando la legnata di 600 euro... non potrai usufruire di eventuali sconti come se comprassi la versione nuova. E poi a parer mio ho dei dubbi che facendo la modifica avrai la stessa identica precisa macchina che avresti se compri la new version.
Ti consiglio di aspettare, poi vedi te.
Per quanto riguarda il piano di Clavia Nord si, parrebbe sia il più azzeccato sia come definizione, come suonabilità, come equalizzazione e capacità di adattamento a diversi tipi di impianti.
ciao Pino
non so se eri alla demo due domeniche fa... ma io ti consiglio di aspettare l'uscita del nuovo keybduo.
Se fai l'aggiornamento poi pagando la legnata di 600 euro... non potrai usufruire di eventuali sconti come se comprassi la versione nuova. E poi a parer mio ho dei dubbi che facendo la modifica avrai la stessa identica precisa macchina che avresti se compri la new version.
Ti consiglio di aspettare, poi vedi te.
Per quanto riguarda il piano di Clavia Nord si, parrebbe sia il più azzeccato sia come definizione, come suonabilità, come equalizzazione e capacità di adattamento a diversi tipi di impianti.
ciao Pino

Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Support Synthonia » Wed Nov 05, 2008 1:21 am
Pino Carella wrote:Caro Simonkeyb
non so se eri alla demo due domeniche fa... ma io ti consiglio di aspettare l'uscita del nuovo keybduo.
Se fai l'aggiornamento poi pagando la legnata di 600 euro... non potrai usufruire di eventuali sconti come se comprassi la versione nuova. E poi a parer mio ho dei dubbi che facendo la modifica avrai la stessa identica precisa macchina che avresti se compri la new version.
Ti consiglio di aspettare, poi vedi te.
Per quanto riguarda il piano di Clavia Nord si, parrebbe sia il più azzeccato sia come definizione, come suonabilità, come equalizzazione e capacità di adattamento a diversi tipi di impianti.
ciao Pino
Grazie Pino, in effetti anche io aspetterei a spendere quei soldini, poi se sei di "Famiglia" è tutt'altro discorso.
Dovrebbe essere un discorso tipo NORD ELECTRO 1 e 2, ci poteva aggiornare alla versione 2 ma praticamente poi nessuno l'ha mai fatto
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by LoZioPino » Wed Nov 05, 2008 6:06 pm
Appunto!!
Poi per carità, ognuno ragiona come meglio ritiene giusto.
Però io per una mia forma mentis e per esperienza preferisco avere uno strumento avanzato, piuttosto che l'aggiustamento di un esperimento anche se ben riuscito. Infatti il primo keybduo che costa 3300 euro circa, ha comunque qualche problemino dovuto al riassetto di tutto il sistema. Quando lo accendi devi aspettare un minuto prima che il pc interno si configuri. Perchè in realtà il primo keyb è un pc con un po' di organo attorno heheheheh.
Il secondo keybduo, quello che ho visto e sentito io e anche provato... è tutta un'altra storiaa.
Fossi in lui... aspetterei e mi porterei a casa quello nuovo.
ciau
Poi per carità, ognuno ragiona come meglio ritiene giusto.
Però io per una mia forma mentis e per esperienza preferisco avere uno strumento avanzato, piuttosto che l'aggiustamento di un esperimento anche se ben riuscito. Infatti il primo keybduo che costa 3300 euro circa, ha comunque qualche problemino dovuto al riassetto di tutto il sistema. Quando lo accendi devi aspettare un minuto prima che il pc interno si configuri. Perchè in realtà il primo keyb è un pc con un po' di organo attorno heheheheh.
Il secondo keybduo, quello che ho visto e sentito io e anche provato... è tutta un'altra storiaa.
Fossi in lui... aspetterei e mi porterei a casa quello nuovo.
ciau
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Simonkeyb » Thu Nov 06, 2008 9:27 pm
Pino Carella wrote:Caro Simonkeyb
non so se eri alla demo due domeniche fa... ma io ti consiglio di aspettare l'uscita del nuovo keybduo.
Se fai l'aggiornamento poi pagando la legnata di 600 euro... non potrai usufruire di eventuali sconti come se comprassi la versione nuova. E poi a parer mio ho dei dubbi che facendo la modifica avrai la stessa identica precisa macchina che avresti se compri la new version.
Ti consiglio di aspettare, poi vedi te.
Per quanto riguarda il piano di Clavia Nord si, parrebbe sia il più azzeccato sia come definizione, come suonabilità, come equalizzazione e capacità di adattamento a diversi tipi di impianti.
ciao Pino
Ciao Pino. effettivamente non ero presente domenica per alcuni impegni urgenti.... e siccome non è esattamente fuori dalla porta di casa mia...

ho telefonato ieri ad Elvio e mi ha assicurato che con un conguaglio di 400 euro (se il prezzo rimane costante) e le modifiche potranno essere effettuate in qualsiasi momento.aggiornare il software non costa niente, a meno che non ci siano dei nuovi campioni che richiedono il copyright del proprietario dell'hammond. (se ad esempio fosse l'hammond di keith emerson) per quanto mi riguarda 3300 euro in un colpo per un clone sono anche troppi. io sono solo uno studente e le mie entrate sono molto limitate. nel caso un giorno avrò più liquidità allora farò l'aggiornamento..(sempre se ne avrò voglia

SALUTI!!!
MY KEYS::: Yamaha P90; Yamaha Motif Es 6, DLQ Keybduo.
- Simonkeyb
- Posts: 26
- Joined: Mon Nov 03, 2008 4:18 pm
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by LoZioPino » Fri Nov 07, 2008 12:43 am
ciao,
allora: tieni conto che, il primo keyBduo in pratica altri non è che un pc con una scheda audio e dentro un VB3 leggermente modificato. La scocca fuori è quella di un organo disegnato con tutte le manopole al posto esatto di un hammond. In pratica spendi 3300 euro per un pc+scheda audio+software+mobile in legno con bottoncini, drawbars e due tastiere.
Il nuovo keybduo invece è ben altra roba!! Non si tratta solo di un aggiornamento di un software ma bensì la riscrittura ex novo. Inoltre, non c'è più dentro un pc con scheda audio e vb3 ma un dsp bello e buono. Ma rifletti... ... ... tu hai pagato precedentemente 3300 euro per una cosa ke poi non ti resta ma ti viene cmq tolta e che torna a loro che riutilizzeranno per infilarla dentro un keybduo prima versione che nel frattempo è in produzione. Non voglio rivolgere delle critiche a Elvio Previati però attento alle tecniche commerciali che fanno tornare i conti sempre a loro. Se vuoi un keybduo fai bene, è il più bel clone di hammond finora esistente ma, se proprio vuoi fare una spesa, aspetta un pochino finchè hai i soldini e comprati quello nuovo. Non è vero che facendo quell'aggiornamento dal vecchio al nuovo tu hai lo stesso identico strumento come se comprassi direttamente quello nuovo. Non farti infinocchiare. Pensa... per quale ragione adesso stanno per fare uscire sul mercato il nuovo keybduo e non ritirano dalla produzione quello vecchio? Te lo dico io, perchè continuando a vendere il vecchio, coi pezzi dei vecchi keybduo venduti precedentemente, ci ficcano dentro i pezzi venduti precedentemente che sono stati tolti per gli aggiornamenti e cosi facendo, vendono due volte la stessa minestra. attenzione gente... occhi cmq aperti.
ciao
allora: tieni conto che, il primo keyBduo in pratica altri non è che un pc con una scheda audio e dentro un VB3 leggermente modificato. La scocca fuori è quella di un organo disegnato con tutte le manopole al posto esatto di un hammond. In pratica spendi 3300 euro per un pc+scheda audio+software+mobile in legno con bottoncini, drawbars e due tastiere.
Il nuovo keybduo invece è ben altra roba!! Non si tratta solo di un aggiornamento di un software ma bensì la riscrittura ex novo. Inoltre, non c'è più dentro un pc con scheda audio e vb3 ma un dsp bello e buono. Ma rifletti... ... ... tu hai pagato precedentemente 3300 euro per una cosa ke poi non ti resta ma ti viene cmq tolta e che torna a loro che riutilizzeranno per infilarla dentro un keybduo prima versione che nel frattempo è in produzione. Non voglio rivolgere delle critiche a Elvio Previati però attento alle tecniche commerciali che fanno tornare i conti sempre a loro. Se vuoi un keybduo fai bene, è il più bel clone di hammond finora esistente ma, se proprio vuoi fare una spesa, aspetta un pochino finchè hai i soldini e comprati quello nuovo. Non è vero che facendo quell'aggiornamento dal vecchio al nuovo tu hai lo stesso identico strumento come se comprassi direttamente quello nuovo. Non farti infinocchiare. Pensa... per quale ragione adesso stanno per fare uscire sul mercato il nuovo keybduo e non ritirano dalla produzione quello vecchio? Te lo dico io, perchè continuando a vendere il vecchio, coi pezzi dei vecchi keybduo venduti precedentemente, ci ficcano dentro i pezzi venduti precedentemente che sono stati tolti per gli aggiornamenti e cosi facendo, vendono due volte la stessa minestra. attenzione gente... occhi cmq aperti.
ciao
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: PRESENTAZIONE PINO CARELLA: KEYBDUO organ
by Simonkeyb » Fri Nov 07, 2008 3:35 pm
[quote="Pino Carella"]
Il KeyBduo prima versione che è stato venduto fino ad ora, ha infatti dentro un PC con scheda audio e un VB3. quote]
scusa, ma mi pare che il VB3 sia un software che non centra nulla con DLQ di elvio previati. il keybduo monta un software esclusivo creato da elvio.
VB3 è un VST di orgno hammond creato personalmente da un forumer che scrive spesso in supporti musicali. il suo nick è ZIOKILLER.
ecco il link del suo software caricato su un hamichord.
http://it.youtube.com/watch?v=LR8ETMoQMhU
Il KeyBduo prima versione che è stato venduto fino ad ora, ha infatti dentro un PC con scheda audio e un VB3. quote]
scusa, ma mi pare che il VB3 sia un software che non centra nulla con DLQ di elvio previati. il keybduo monta un software esclusivo creato da elvio.
VB3 è un VST di orgno hammond creato personalmente da un forumer che scrive spesso in supporti musicali. il suo nick è ZIOKILLER.
ecco il link del suo software caricato su un hamichord.
http://it.youtube.com/watch?v=LR8ETMoQMhU
MY KEYS::: Yamaha P90; Yamaha Motif Es 6, DLQ Keybduo.
- Simonkeyb
- Posts: 26
- Joined: Mon Nov 03, 2008 4:18 pm
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]